Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Ex factis oritur ius: il Papa sul giornalismo delle idee e della realtà
Le idee sono statiche. I fatti dinamici. Bella visione.
26-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9895535] deindicizzazione
documento annotato il 12.06.2023. Richiesta di deindicizzazione già ev
12-06-2023
L'intelligenza artificiale e' buona se e' fiscale
All'indomani dell'annuncio del controllo europeo e italiano degli strumenti d
05-06-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Comune di Santa Ninfa 29 aprile 2021 [9681085]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Rastrellamenti online anticovid
La nozione di trattamento e' diventata ormai superflua.
27-12-2021
Escrow
Accordo di garanzia
29-09-2017
Social eating
Cucinare per vicini sconosciuti. E' gia' diventanto anche home restaurant o an
08-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Affitti case vacanze on line e multe
Attenti alleleggi regionali
19-07-2016
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Carpi (MO): Lavoro e Impresa per giovani e disoccupati
Un fido senza interessi per idee valide. Nulla di piu'. Com. St.117 del 9 dice
10-12-2013
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Francia, Corte di appello di Montpellier: il gestore di Forum - annunci consapevole di contenuti dannosi responsabile di diffamazione
Da Legalis.net una interessante decisione.
21-11-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Privacy e dati provenienti da pubblici registri
... e giusto per inciso, i pubblici registri sono quelli istituzionali, non le p
04-10-2012
Quali documenti tenere per l'ecommerce e la consulenza online ?
Commentiamo la Cassazione III penale del 17 gennaio 2012, n. 1377
12-06-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Srl semplificata per gli under 35: i notai non ci stanno.
Banalizzando, nel linguaggio giuridico quando si dice che qualcosa e' contro l
30-01-2012
Legge 148 del 2011: Art. 6. Liberalizzazione in materia di segnalazione certificata di inizio attività,
Legge 14 settembre 2011, n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del
29-12-2011
Rete internet satura ? Assoprovider chiede di condividere tutti i cavi
Condividere i cavi con tutti gli operatori. Al Link la questione sollevata da Be
24-06-2010
Se De Andreis di Punto Informatico scrive che ...
Preoccupazioni sensate
18-05-2010
Amministratore di sistema: le faq
Sono stato richiamato all'ordine dall'avv. Giovanni Maglio per la colpevole di
22-05-2009
Gestire uno studio legale: come cambierà l'uso del computer nel 2009
QUALI SONO LE ATTESE DEGLI AVVOCATI DA PARTE DELL'INFORMATICA GIURIDICA PER IL
26-01-2009
ALERT - disegno di legge sull'attività pubblicitaria N. 660 Disposizioni per la regolamentazione
E' solo un disegno di legge, ma pericolosissimo cosi' e peggio se modificato.
02-07-2008
Internet e Agenzia delle Entrate: il fisco italiano spiega quando l'iva va pagata nell'intermediazione e non nell'ecommerce
Ecommerce di immobili: se italiani si applica l'iva. Tutta la gestione avviene s
19-05-2008
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
23-01-2008
Privacy: Nuovi interventi contro lo spamming via fax
Newsletter del N. 294 del 30 agosto 2007 - 'non si possono inviare e-mail per
18-09-2007
Click fraudolenti
Definizione
01-02-2007
Il protocollo d'intesa per la realizzazione della digitalizzazione della giustizia italiana
Il Ministro per le riforme e le innovazioni Il Ministro della Giustizia nella p
18-01-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Privacy: Un dito in banca ...
Nuovo riconoscimento
27-03-2006
Direttiva sulla proprietà intellettuale: inibitoria contro i distributori
Decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2004/48/CE del Parlament
07-03-2006
Iva sui servizi on line: regolamento chiarificatore
REGOLAMENTO (CE) N. 1777/2005 DEL CONSIGLIO del 17 ottobre 2005
22-11-2005
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003 n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
07-04-2005
Notifiche telematiche. Oggi
Gazzetta Ufficiale N. 62 del 16 Marzo 2005 DECRETO-LEGGE 14 marzo 2005,
05-04-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 Febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005

Beta per utenti toolbar pro


Immobili

-y-
Accordo sindacale
Ade
Affitti
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Airbnb
Algoritmi
Amministrativo
Amministratori di sistema
Annunci
Anonimometro
Arte digitale
Articolo
Attualità
Avvocati
Aziende
Aziende informatiche
Biblioteche
Bitcoin
Blockchain
Blog
Cablatura
Caffe20
Carpi
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Civilenews
Classifieds
Clienti
Cms
Collaborazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicato stampa
Comunicazione commerciale
Concorrenza sleale
Congestione
Consenso
Contabilita'
Controlli
Coprofilia
Corte d'appello
Costituzione
Covid
Cultura
Curia
Dati personali
Debitori
Decisione
Deindicizzazione
Delibere
Deposito obbligatorio
Diocesi
Direttiva
Diritti
Diritti d'autore
Disegno di legge
Disoccupati
Dizionario
Documenti
Documento
Domini
E-commerce
E-communication
Ecommerce
Editoria
Elenchi telefonici
Europa
Fake news
Faq
Fare impresa
Fareimpresa
Fax
Fido
Fisco
Forum
French
Garante
Garante privacy
Geolocalizzazione
Giornalismo
Giovani
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Ilaw
Immobili
Imprenditori
Imprese
Impronte digitali
Informazioni giudiziarie
Intelligenza artificiale
Internet
Iscrizione a ruolo
Italia
Italiano
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Leggi
Liberalizzazione
Managing
Marchi
Marchio
Marketing
Marketplace
Milano
Modena
Montpellier
Mutui
Networking
Newsletter
Nft
Nomina
Normativa
Notariato
Oblio
Pagamenti elettronici
Parcheggio
Parere
Partita iva
Pec
Penale
Posta certificata
Prestiti
Privacy
Privacydb
Privacynews
Processo decisionale automatizzato
Processo telematico
Processotelematico
Prodotto editoriale
Profilazione
Profitti
Protesta
Provvedimento
Pubblici registri
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Pubblicità ingannevole
Reati
Redirect
Registrazione
Registri
Responsabile del trattamento
Rete
Riforma
Riforme
Ristorante
Ruoli
Sanzione
Senato
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Social
Social network
Societario
Software
Sorveglianza
Spamming
Srl semplificata
Ssrl
Startup
Stati uniti
Strada pubblica
Testata giornalistica
Titolare
Trattamento illecito
Tribunale
Turismo
Tutela del nome
Ugc
Ultimo miglio
Under 35
Uso
Viaggi
Video
Videosorveglianza
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.048