Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8325 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Butti vuole la tessera elettorale, carta d'identità, tessera sanitaria nella app IO in nome della santa Europa.
La minimizzazione lo vieta. Butti risponde che lo vuole il portafogli
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Deepfake
Documento generato da IA molto simile all'originale
27-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Verifica dell’età senza verifica dell'identità
Proposta interessante del Garante. Come realizzarla ?
06-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
ALERT - La riforma dello Spid serve a obbligare i cittadini a pagare e ricevere notifiche tramite app - IoPago o Green Pass
Incredibile, ma i giochi vengono alla luce
22-02-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di T.S.M. s.r.l. 27 gennaio 2022 [9746068]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Protezione dei dati: nuove linee guida per assicurare che i sistemi di identità digitale nazionali rispettino le norme sui diritti umani Portal publi.coe.int
documento annotato il 03.02.2023
03-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sportitalia, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata 10 novembre 2022 [9832838]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Identità digitale - Schengen digitale
Il tema, nel 2022, diventa diverso dall'identità online, includendovi
11-07-2022
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
Non basta dire che e' responsabilita' del correntista. Ecco la tesi sostenuta e
04-10-2016
SPID
Insieme alla CIE, carta d'identita' elettronica (prima versione 2016-02-10 ). Il
09-03-2016
CIE
La carta d'identita' elettronica, facoltativa
01-01-2016
SPID
la nuova carta d'identita' elettronica ?
23-11-2015
Cos'e' lo SPID Sistema Pubblico per l'Identita' digitale
file audio mp3 no drm durata 14 minuti allegati due 2 file pdf formato a4 con
03-12-2014
A lezione dell'internet di oggi con Marco Zamperini
Pinterest, Instagram, Twetter, Linkedin, Facebook e tutto il resto. 'Lezione d
15-10-2013
Femminicidio e ... cyberbullismo ?
Previste 'la norma sul cyberbullismo (art. 1, co. 3, lett. a) e l’aggravante pr
16-09-2013
Fazio, min. Salute: interrogazione su social network e gioco compulsivo.
Vecchia interrogazione, risposta del 6 agosto alla Camera
10-08-2011
Identità online
Essere sul web; oggi si parla di identità digitale e si avoca il tema
18-02-2011
Reputazione online
L'identita' online
17-02-2011
Valore in giudizio del documento informatico
titolo: decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82 Sommario: Codice dell'amministr
19-05-2005
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 Febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
CIRCOLARE 16 febbraio 2001, n. 27
Art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513:
29-01-2005
D. lgs. del 23 gennaio 2002, n. 10
Recepimento della Direttiva 1999/93/CE sulla firma elettronica. (G.U. 15 Febbrai
29-01-2005
Decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2003, n. 137 (G. U. 17 giugno 2003, n. 138)
Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettronic
29-01-2005
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
Carta d'Identità Elettronica: inizia a maggio 2004 la distribuzione in 8102 comuni italiani
Nell'arco di 5 anni saranno 40 milioni gli esemplari consegnati complessivamente
12-02-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Prevenire frodi elettroniche in Europa
elaborato una modalità di gestione delle informazioni elettroniche per tutelare
05-11-2003
E-Government. Profili teorici ed applicazioni pratiche del governo digitale
La Tribuna prezzo: 38687 data: 2003 marzo -
01-11-2003
Decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2003, n.137
Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettronic
01-07-2003
Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettroniche
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 aprile 2003, n.137 Regolamento recan
18-06-2003

Beta per utenti toolbar pro


Identita' digitale

108+
2022
Accesso digitale
Account
Alert
Algoritmo
Anonimato
App
Articolo
Assistenza
Automatizzati
Avvocati
Aziende informatiche
Banca
Banche
Brevissimi
Butti
Caffe20
Carta d'identita' digitale
Carta d'identità
Carta d'itentita'
Casaleggio
Certificati
Cie
Civile.it
Civilenews
Cns
Comesiusainternet.it
Computer crimes
Consenso
Conservazione
Consiglio d'europa
Contestazioni
Controlli
Controllo
Correntista
Corte europea
Credenziali
Crittografia
Cultura
Curia
Cyberbullismo
Cybercrimes
Cybersec
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personali
Dati sanitari
Democrazia elettronica
Did
Diffamazione
Digitale
Direttiva
Dizionario
Documento
Domain grabbing
Dossieraggio
Dott. spataro
Durata
E-commerce
E-document
E-government
Edps
Email aziendale
Esami
Età
Euro digitale
Europea
Familiari
Femminicidio
Firma digitale
Formazione
Frode
Furto
Furto d'identita'
Garante
Giudici
Giustizia predittiva
Green pass
Guida
Guide
Identificazione
Identita' digitale
Identita' elettronica
Identita' online
Identità
Identità digitale
Identità online
Ilaw
Impronte digital
Impronte digitali
Intelligenza artificiale
Internet
Interrogazione
Iopago
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Legalgeek
Legge
Libro
Linee guida
Live
Mancata risposta
Marketing
Minimizzazione
Ministro fazio
Minori
Nuovi trattamenti
Online
Pagamenti
Pagopa
Parere
Password
Pec
Penale
Portafoglio
Posta certificata
Press release
Privacy
Privacydb
Processotelematico
Protocollo informatico
Provvedimento
Raccomandate online
Rating
Recensione
Redditi
Reputazione
Reputazione online
Riconoscimento
Risposta
Salute
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Sentenza
Shield
Sicurezza
Smart car
Social network
Soft spam
Sorveglianza
Spid
Startup
Store
Trasparenza
Trattamento
Tutela giudiziaria
Video
Videocamera
Videosorveglianza
Voto elettronico
Voto elettronico.
Wallabag
Wallet
Web2.0
Zamperini

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.147