Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Decluttering
Ridurre i beni inutili, ma anche qualcosa di piu'
13-10-2023
Il mio discorso al Privacy Pride 2023 (FilippoDB)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Ex factis oritur ius: il Papa sul giornalismo delle idee e della realtà
Le idee sono statiche. I fatti dinamici. Bella visione.
26-08-2023
Non siate amministratori di paure ma imprenditori dei sogni.
Il Papa a giovani imprenditori. Imprenditori cattolici a san Pietrobu
26-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Onde Vocali: il libro sulle tecniche per ispirare con il podcasting. ChatGPT incluso.
w
13-07-2023
Passare dalle Password a Passkey è pericoloso senza consapevolezza.
Cybersecurity dalla parte delle aziende e' avere le idee chiare. Ecco
30-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 27.04.2023
27-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
Chatbots: des humains comme les autres ?
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Shitstorm
Il bello e il brutto dei social
09-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
ALERT - La riforma dello Spid serve a obbligare i cittadini a pagare e ricevere notifiche tramite app - IoPago o Green Pass
Incredibile, ma i giochi vengono alla luce
22-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Controllo sito: una scuola pugliese esemplare
Un ottimo sito, ma si puo' ancora migliorare. Vediamo cosa e come.
15-12-2022
Julian Assange - Wikileaks
Idealista, in prigione e verso l'estradizione negli USA. Il suo nome e' a
04-11-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori
Si vota. Poca fiducia, disinteresse, comunicazione vecchia: ce n'e' abbastanz
08-09-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
08-09-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Tutti ne parlano, alcuni ci provano, altri la progettano.
07-07-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il riconoscimento facciale e Canova
Quando vi parlano di intelligenza artificiale c'e' apprendimento semiautomati
29-05-2020
Privacy, il corso semplice e chiaro, lo dicono le statistiche degli iscritti su Udemy
Faccio fatica a parlare dei miei corsi, ma ho appena visto delle statisti
22-05-2020
Videocorso in offerta: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - solo per tre giorni
Solo per tre giorni e' disponibile il video corso realizzato insieme ad Andre
09-05-2020
Udemy: le basi operative del GDPR
Muoversi nel GDPR con semplicita'. Il corso e' stato ritenuto idoneo per il p
06-05-2020
Quintarelli spiega cos'e' l'intelligenza artificiale
Sintesi e chiarezza.
20-01-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Codice di condotta (Autoregolamentazione) delle imprese online
Factsheet - 4th monitoring round of the Code of Conduct
08-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Shadow banning
Ridurre la visibilita' di persone o contenuti online.
10-09-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Danti, PD: la riforma del copyright non tocca Wikipedia. Ma non e' per questo che si protesta
Wikipedia segnala che internet morira', non Wikipedia. Il problema e' che la rif
04-07-2018
Eff e Tim Berners-Lee CONTRO la riforma del copyright
Importante, e il periodo e' pericoloso. In allegato la lettera di richiesta di a
26-06-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Boldrini su NYT per l'educazione alle Fake News
Elogio per la campagna educativa nelle scuole contro le Fake News.
19-10-2017
Blockchain: oro digitale o strumento di lavoro ?
IusOnDemand era al meetup di Blockchain Milano
15-09-2017
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
12-07-2017
Tutelare l'Idea in Progetti e App - Ebook v1.1
Collana: i brevissimi e utili. 8 pagg+indice con file audio di 5 minuti che ri
27-06-2017

Beta per utenti toolbar pro


Idee

Accessibilità
Accordi
Agcm
Agcom
Alert
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Amministratori
Antitrust
App
App mobile
Arte digitale
Autoregolamentazione
Autorevolezza.vetriolo
Avvocati
Banche
Biglietti da visita
Blockchain
Boldrini
Bolla informativa
Brevissimi
Bullismo
Caffe20
Casapound
Cautelare
Censura
Chatbots
Chatcontrol
Chatgpt
Chiedi
Chivoto
Cie
Ciraolo
Civile
Civile.it
Civileit
Civilenews
Clausole
Cnil
Codice di condotta
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Condizioni d'uso
Consenso
Consumerismo
Contratti
Controllo sito
Coprofilia
Copyright
Corsi
Corso
Corte costituzionale
Crescita personale
Criteri
Cultura
Curia
Data breach
Decalogo
Deindicizzazione
Democrazia attiva
Detox
Dipendente
Diritto
Dizionario
Documento
Domande
Dott. spataro
Ebook
Elezioni
Elezioni2022
Email
Europa
Eventi
Facebook
Fake news
Filippo
Formati
Formazione
France
Free
French
Furto
Garante
Gdpr
Gestione
Giornalismo
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Green pass
Hate speech
Idee
Ilaw
Influencer
Innovazione
Insieme
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interfacce grafiche
Interfacce utenti
Interfaccia utente
Intermediazione algoritmica
Internet
Investimenti
Iopago
Iusondemand
Lavoro
Legal design
Legal tech
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Libertà
Libri
Luglio2020
Manifestazioni
Manifesto
Manuali
Metodo
Milano
Misura
Mobile
Moderazione
Motori di ricerca
Nda
Nft
Oblio
Online
Pagamenti
Pagopa
Papa francesco
Parlamento europeo
Passkey
Password
Penale
Personaggi
Podcast
Podcasting
Posizione dominante
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Pubblicità
Quintarelli
Raccolta dati
Rating
Reati informatici
Regole
Relazione
Religione
Ricerca
Riforma
Riservatezza
Risposte
Scuola
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Smartphone
Snowden
Social
Social network
Soft skill
Soft spam
Software
Sognare
Spid
Startup
Store
Sviluppatori
Tecnoetica
Tutela
Udemy
Unitaà di misura
Valori
Vessatorie
Vetriolo
Video
Video corso
Violazione dati personali
Violenza
Wallabag
Wallet
Webinar
Wikipedia
Youtuber
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.018