Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Responsabilità nella migrazione e dati corrotti per prestazioni basse del servizio
Un caso quasi banale e ovvio, assurdo che sia finito in Tribunale. Sbagliano
18-10-2023
Katharina Koerner on LinkedIn: Home | 17 comments
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
FACT SHEET: Biden Harris Administration Secures Voluntary Commitments from Leading Artificial Intelligence Companies to Manage the Risks Posed by AI | The White House
documento annotato il 21.07.2023
21-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
FIDO UX Guidelines FIDO Alliance
documento annotato il 01.06.2023
01-06-2023
FIDO Alliance Publishes Research backed Guidelines for Optimizing User Sign in Experience with Passkeys FIDO Alliance
documento annotato il 01.06.2023
01-06-2023
La consegna di un sito WordPress - aspetti legali
Hai sviluppato un sito per un cliente ? Come lo consegni ?
30-05-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Analitiche
Sinonimo di statistiche d'uso di un sito, ma che possono anche avere ulteerio
01-04-2023
233 Privacy - l'EDPS adotta Nextcloud - distinzione tra software del client, del server e l'hosting
Nextcloud, parte il progetto pilota presso l'EDPS. Era ora.Il comuni
20-03-2023
Google Analytics and data transfers: how to make your analytics tool compliant with the GDPR?
documento annotato il 12.02.2023
12-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Replika
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Record of processing activities | CNIL
documento annotato il 30.01.2023
30-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Responsabile del trattamento
Processor in inglese, e' colui che tratta i dati per conto del titolare. Nell
23-01-2023
Rimozione Google Analytics e traccianti da WordPress e siti internet
Non e' cosi' ovvio rimuovere traccianti da siti internet
04-08-2022
Sito di staging
Durante gli aggiornamenti si possono testare le modifiche su un sito di lavor
01-08-2022
Privacy: e' finalmente arrivato il terremoto contro Chat Control
Tanti si sprecheranno in parole per spiegare quello che sta succedendo.
29-07-2022
Self hosted vs managed hosting
Flame infiniti per applicare il criterio di zero trust
15-07-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
La proposta europea di regolamentare i servizi digitali
REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCILon a Sing
12-01-2021
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Vimeo: hosting attivo avendo un motore di ricerca
Continua l'offensiva di Mediaset sui portali online
02-04-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Ecommerce obbligatoriamente libero in Europa
Ecco il comunicato
06-07-2018
DPA
Nella privacy - UPDATE: aggiungo DPA come authority
19-06-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
GDPR per Web Agencies
23 video mp4 da scaricare 23 audio mp3 da scaricare circa due ore, 5 minuti
30-05-2018
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
09-05-2018
Provvedimento AGCM su un fornitore servizi internet hosting, domini e simili
- offerte e promozioni
21-06-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e discussione, riutilizzo, etc
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Gestore di sito internet
La definizione e' stata affrontata dal Senato chiarendone molti aspetti.
09-03-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Una internet vietata ai minori di 16 anni implica responsabilita' per i gestori
Ancora formalita' invece della sostanza.
15-12-2015
Crittografia omomorfica
Crittografia che consente comunque operazioni semplici sui dati anche se rest
19-11-2015

Beta per utenti toolbar pro


Hosting

Agcom
Amministratori
Artificial intelligence
Aspetti legali
Autoregolamentazione
Aziende informatiche
Biografia
Blogger
Caffe20
Caffe20.it
Camera
Cassazione
Cdn
Censura
Chatbot
Chatcontrol
Checklist
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Cloud
Cloudflare
Cnil
Codici di condotta
Commissione
Competenza concorrente
Competenze
Consegna
Consenso
Conservazione
Consumerismo
Contestazioni
Contratti
Cookie
Cookienews
Cookies
Copyright
Crittografia
Curia
Dati aziendali
Deindicizzazione
Differenze
Diffida a rimuovere
Diritti
Diritto d'autore
Disadigi
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dropbox
Durata
Echelon
Ecommerce
Editoria
Email aziendale
English
Equivalenti
Europa
Fa4
Facebook
Fido
Fonts
Fornitore
Fornitori
Forum
Fotografia
Francia
Free
French
Frontiere
Ga4
Gdpr
Gdrp
Gestore sito internet
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google analytics
Grecia
Hate speech
Hosting
Hosting attivo
Hosting passivo
Immagini
Incaricato esterno
Infanzia
Informative
Intercettazioni
Interesse pubblico
Internet
Iptv
Istituzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Legalgeek
Legalis
Legge stampa
Licenziamento
Link
Malafede
Managed hosting
Massa
Milano
Minori
Misure di sicurezza
Newsletter
Notizia
Oblio
Onere della prova
Opensource
P2p
Pagina
Parere
Parole chiave
Passkey
Password
Permessi
Personaggio pubblico
Pirate bay
Pirateria
Podcast
Policy
Poteri
Premarcati
Privacy
Privacy differenziale
Privacy policy
Privacy reform
Privacydb
Privacynews
Processo civile
Proibizionismo
Proposta
Provider
Proxy
Pubblicazione
Qrcode
Recesso
Registro dei trattamenti
Relazione
Responsabile
Responsabile del trattamento
Responsabilita'
Responsabilità
Responsibile del trattamento
Rimozione contenuti
Rinnovi automatici
Ripensamento
Risorse aziendali
Roma
Ruoli
Safe harbour
Sanzioni
Sceriffi
Schedatura
Scherms
Schrems ii
Schrems:statistiche
Scuola
Self hosted
Semplice
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Servizi accessori
Servizi online
Sezioni unite
Shield
Sicurezza
Sigle
Social media
Social network
Software ludico
Soro
Spotify
Spyware
Stage
Store
Svezia
Sviamento di clientela
Sviluppo
Sviluppo siti
Sweden
Tar
Testata giornalistica
Titolare
Titolare autonomo
Traccianti
Trattamenti
Tribunale
Tutela
Uguali
Usa
Ux
Valutazione
Vetriolo
Videosorveglianza
Vimeo
Violenza
Wallabag
Web
Wordpress
Wp29
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.938