Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
PRO LONG - Come cancellare files definitivamente su desktop e mobile
Puntata lunga e operativa Cancellare i files ? Non si cancellano subito. A volte
11-07-2023
TOMs: le linee guida sullo stato dell'arte delle misure di sicurezza tecniche e organizzative
Un documento straordinario tra Teletrust ed Enisa.
20-06-2023
267 PassKEY raccoglie l'allerta e pubblica le linee guida sulla UX nella migrazione dalle password
E' servito: Passkey spiega la UX nella migrazione dalle passwordTrov
08-06-2023
PassKEY raccoglie l'allerta e pubblica le linee guida sulla UX nella…
Trovarsi un pc con passkey senza la consapevolezza di non gestirlo come con le p
08-06-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
PassKEY raccoglie l'allerta e pubblica le linee guida sulla UX nella migrazione dalle password
Segnalato tramite il podcast il problema, su Linkedin viene raccolto da esper
08-06-2023
256 Attrezzi - come crittare hard disk esterni ed interni
Una prima carrellata tecnica sui tipi di software per crittare hard disk, con i
08-05-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Attrezzi - come crittare hard disk esterni ed interni
Attrezzi - come crittare hard disk esterni ed interni Una prima carrellata tecni
03-04-2023
In pratica: crittare le memorie esterne in sicurezza
Meglio crittografare per rispettare il GDPR. Ma senza perdere tempo e i dati
03-04-2023
229 Crittografare i supporti come misura di sicurezza - i criteri da seguire
L'azienda perde l'hard disk con i dati di un procedimento giudiziario: comunica
13-03-2023
HardBit 2.0 Ransomware
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
NVMe
Dopo i dischi hd, ssd, ora NVMe
27-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
In corso attacco informatico agli avvocati. Scoperte password banali. Il decalogo per gli avvocati.
Wired annuncia. Bene alzare le orecchie
07-05-2019
Quelle chat cancellate e il ponte Morandi
Questa e' l'informatica.
02-10-2018
Prigione per chi ha venduto gli hard disk con le licenze di Windows. Negli USA
Vecchie licenze windows su vecchi hd ? Teneteveli se siete negli USA
07-09-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Ibernazione
Nell'informatica la funzione che 'congela' un computer
19-12-2016
NAS - Network Attached Storage
Aggiungi un server ad un disco rigido
21-09-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
IPFS, la rivoluzione copernicana dei file system
Pensate di avere tutto sui vostri hard disk, giusto ? No.
02-12-2015
CompatTelRunner.exe
Cosa diavolo fa ?
11-11-2015
Zombie
Morti che resuscitano ? No, in informatica sono programmi che non muoiono. (phot
29-10-2015
Crea un punto di ripristino prima di installare Windows 10
Alcune tecniche e consigli d'uso. Volete sapere se sto aggiornando ? No, ho gia'
28-09-2015
Cosa sta facendo il mio disco rigido ?
Volete saperlo ... ecco, per windows.
16-09-2015
Cosa fare se ti rubano un computer o uno smartphone ?
Ordine nel caos dei files ? E in caso di furto ? Nella foto: caos involontario -
08-09-2015
Tecnopraticanti: come gestire le copie di backup delle email di lavoro
Backup di file, video, foto, atti, ma le email ?
12-02-2015
Rom
memoria del computer
24-12-2014
Tecnopraticanti: comunicazioni di lavoro oltre l'email e la PEC
Oltre skype. Oltre facebook. Tutto. Ma con semplicita'
23-10-2014
Per praticanti: condividere files e cartelle in sicurezza con l'alternativa a dropbox
Non c'e' solo dropbox. C'e' anche spideroak (e altri). Attenzione: non e' piu' s
16-10-2014
Cassazione IV penale, sentenza 23 aprile 2014 (dep. 16 giugno 2014) n, 25774
La dichiarazione della parte offesa viene valutata dal giudice di merito.
04-09-2014
Estate: come scegliere tra tablet o ultrabook ?
-
24-07-2014
Finisce XP e Linux non si installa. Che fare ?
Dove impazzire ? Qui.
23-04-2014
Come creare una nuova partizione su windows 7
partizionare, che passione ...
09-07-2013
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Linux Mint 13 tre giorni dopo: conviene provarlo !
Prova su strada
31-05-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
Duplicazione del software: e' reato, ma interessante la difesa
Cassazione III penale n. 2804 del 19.12.2011 dep 15.2.2012
28-02-2012
Cassazione, Sezione V Penale, sentenza 10 novembre 2011 (dep. 28 novembre 2011), n. 44065
'la pronuncia censurata ha sostanzialmente ritenuto che la sola condotta di ess
16-01-2012
Il software indispensabile: arriva il nuovo pc e devo personalizzarlo
In arrivo il nuovo pc. Ecco i software migliori che installero' al volo. Aggior
14-12-2011
Come scegliere un nuovo computer pc o mac nel 2011
Tutto cambiato, vero ? Ecco come ritrovare la bussola perduta
21-11-2011
Condividi cartelle criptate con dropbox ? Ecco quello che devi sapere se usi truecrypt
Non si deve fare.
20-10-2011
Iphone: Reset completo per blocco. Cronaca di un trauma ...
Iphone bloccato. Come sopravvivere ?
11-10-2011
Ubuntu e Xubuntu 11.x a confronto: vince il minimalismo.
E' possibile avere un computer con il meglio di tutto e il minimo di effetti sp
15-09-2011
Sottratti dati e forse di carte di credito degli utenti playstation in rete: come difendersi
Un 'furto' veramente grave
27-04-2011

Beta per utenti toolbar pro


Hard disk

-
-y-
.it
Abusiva duplicazione
Acquisto
Aggiornamenti
Alternative
Antivirus:endpoint detection and response
Apple
Assicurativonews
Austria
Autonomia
Avvocati
Backup
Blog
Blogger
Botnet
Caffe20
Cassazione
Chat
Civile.it
Cloud
Collo di bottiglia
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione europea
Comportamento
Computer
Comunicare
Concorrenza
Controlli aziendali
Copyright
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Cpu
Criminalita' informatica
Crittografia
Cultura
Cybernews
Data breach
Delega
Dipendente
Dizionario
Documento
Dropbox
Echelon
Ecommerce
Elettronico
Email
Energia
English
Enisa
Equo compenso
Facebook
Falsi profili
Fax
Free
Furto
Gdpr
Germany
Gestioni
Guida
Guida pratica
Guide
Hard disk
Harddisk
Hardware
Http
Ilaw
Imaie
Innovazione
Internet
Iphone
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Licenze
Linee guida
Linux
Linux mint
Malware
Manuntezione
Manutenzione
Memoria condivisa
Memoria persistente
Memorie
Memorie di massa
Messenger
Microsoft
Misure
Misure di sicurezza
Mobile
Musica
Nickname
Onere della prova
P2p
Pagamenti
Partizioni
Passkey
Password
Pedofilia
Peertopeer
Pegasus
Penale
Pirateria
Podcast
Policy aziendale
Pornografia
Posta elettronica
Praticanti
Presunzione di colpevolezza
Privacy
Privacydb
Privacynews
Privati
Professioni
Profili falsi
Protezioni
Protocolli
Ram
Ransomware
Reati
Reato
Registrazione
Reset
Review
Rom
Safe harbour
Sanzione
Schede
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Sitema operativo
Skype
Smarrimento
Smartphone
Social network
Software
Speed
Spegnimento
Ssd
Storia
Strumenti
Strumenti aziendali
Supporti
Supportiinformatici
Tablet
Tar
Tecnopraticanti
Telelavoro
Teletrust
Testata giornalistica
Tool
Trojan
Trojan di stato
Ubuntu
Ultrabook
Ux
Video
Virus
Voip
Vulnerabilità
Wallabag
Windows
Windows 7

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.922