Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Profilazione di Stato si', privata no.
Un tema sempre piu' esplosivo.
06-11-2023
La Cassazione rinvia sul trattamento di dati tra sedi in un gruppo
Sentenza commentata da
07-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
17-07-2023
ChatGPT per professionisti - sapere usare la natura conversazionale dell'intelligenza artificiale generativa
In collaborazione con ITER, IusOnDemand srl forma i professionisti che voglio
07-07-2023
ChatGPT: l'arte e il metodo di sapere cosa e come chiedere - formazione con Iter
Due moduli per imparare add usare in modo produttivo ChatGPT, imparando ad us
23-06-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Dati aperti
sono aperti se chiunque ha la libertà di usarli, riutilizzarli e r
08-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
AEPD: formazione per gli anziani, spieghiamo come usare internet in sicurezza
Protocollo per spiegare ai deboli come comportarsi su internet, in collaboraz
24-04-2023
Deliberazione del 9 marzo 2023 [9880177]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Contitolare del trattamento
Due titolari possono coesistere; tuttavia deve essere chiaro ( e scritto ) q
18-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
212 Promo: la sanzione del Garante alle asl del FVG per aver seguito le disposizioni della Regione
Tre sanzioni del Garante contro le ASL del FVG per aver seguito le leggi regiona
30-01-2023
Fr. Biagio: sia politica al servizio delle persone e non di interessi
Si sposta dall'altra parte dei firmamento Fr. Biagio, dopo una vita pover
12-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Pagine spotted
Usare risorse social in modo creativo, associandole ad una campagna invece ch
05-04-2022
Safer Internet Day 2022 - Internet piu' sicura per i bambini: un errore progettuale - Taggati e felici ?
Internet piu' sicura per i bambini: un errore progettuale. Gl
08-02-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Documento elettronico: c'e' anche quello europeo
 Cassazione VI civile Ordinanza n.14402 del 08/07/2020
18-09-2020
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
02-07-2020
057 Controllare le email dai siti e dai colleghi
Perche' guardiamo le email che provegono da siti e da colleghi con maggiore atte
01-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
RaiNews24: termoscanner per entrare al lavoro
Ecco quello che viene anticipato da varie testate
01-05-2020
Normies
i normali, in senso dispregiativo.
14-02-2020
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Il Garante sulle linee guida nell'intelligenza artificiale: obbligo di vigilare sugli algoritmi.
Valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo prec
28-03-2019
Data Breach bancario: di cosa stiamo parlando ?
Difficile capire il provvedimento avendo omesso ogni riferimento utile a capire
31-01-2019

Beta per utenti toolbar pro


Gruppi

.p7m
.pdf
Abusive
Ade
Advertising
Affitti brevi
Aggressiva
Airbnb
Aldo moro
Algoretica
Algoritmi
Anonimato
Anonimometro
Antiriciclaggio
Antitrust
Anziani
App
Apple
Archiviazione
Asl
Assegno alimentare
Avvisi
Avvocati
Big data
Bullismo
Caffe20
Canali
Capogruppo
Cassazione
Chat
Chatgpt
Chatpgt
Check prespuntati
Cittadini
Civilenews
Clausole
Competenze
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazioni
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Consenso separato
Conservazione
Contitolari
Controllo
Controllo accessi
Cookie
Corte costituzionale
Cosro
Costituzione
Covid
Cultura
Curia
Danimarca
Danni
Data
Data breach
Dati
Dati biometici
Dati non personali
Dati personali
Dati sanitari
Dato personale
Definizione
Democrazia
Destinatari
Diffamazione
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Dossieraggio
Dott. spataro
Ecommerce
Edpb
Elenchi
Email
Email aziendale
Estero
Europa
Facebook
Finanziarie
Firma elettronica
Fonti del diritto
Formazione
Fotografia
G7
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gergo
Giudice nazionale
Giudici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Governo
Green pass
Gruppi
Identità digitale
Indirizzi ip
Intelligenza artificiale
Interessati
Internet
Interni
Ip address
Italiano
Iter
Iusondemand.com
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Licenze;open data
Limiti
Linee guida
Litispendenza
Log
Marketing diretto
Marketplace
Meta
Minimo
Ministero
Minori
Mobile
Multipla
Multipli
Nascosta
Newsletter
Notifica
Obbligatoria
Obbligo di vigilanza
Ordinanza
Pades
Papa francesco
Partner
Penale
Personaggi
Persone
Podcast
Policy
Politiche sanitarie
Presunto
Privacy
Privacydb
Privacynews
Processo decisionale automatizzato
Professionisti
Profilazione
Profitti
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicità
Rating
Regione
Regolamento
Relazione annuale
Religione
Reputazione
Risarcimento
Risorse aziendali
Ruoli
Salute
Sanitari
Santi
Sanzione massima
Sanzioni
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Siae
Sicurezza
Social
Software
Soro
Sorveglianza
Sospetti
Spagna
Spataro
Spid
Stabilimento principale
Stalking
Statuto dei lavoratori
Store
Strumenti informatici
Titolari:contitolare
Trasferimento
Turismo
Vaccinazione
Valutazione d'impatto
Vetriolo
Viaggi
Videosorveglianza
Wallabag
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.911