Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Last Chance to fix eIDAS (e non farlo diventare peggio di chatcontrol)
L'aggiornamento ad EIDAS usato per stravolgere la catena dei certificatori di
06-11-2023
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Il mio discorso al Privacy Pride 2023 (FilippoDB)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
EU Cyber Resilience Act
documento annotato il 19.07.2023. Il testo puo' essere usato per bloccato lo
19-07-2023
France24: la faccia e' nostra. Il caso Clearview
Hanno osato l'impossibile e nessuna sanzione li ferma. E
06-06-2023
Bambini di 8 anni criminali informatici - una realtà
Chi e' criminale informatico ? Chi aggira le protezioni informatiche.
22-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
CURIA C‑683/21 liabilities of software developer as controller
documento annotato il 06.05.2023
06-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Fitness Norvegia DT brev 360
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
IA ICO Response tu GOV
documento annotato il 11.04.2023
11-04-2023
Executive Order on Prohibition on Use by the United States Government of Commercial Spyware that Poses Risks to National Security | The White House
documento annotato il 28.03.2023
28-03-2023
Protezione dei dati: nuove linee guida per assicurare che i sistemi di identità digitale nazionali rispettino le norme sui diritti umani Portal publi.coe.int
documento annotato il 03.02.2023
03-02-2023
Giro di vite sul trattamento dei dati
Il Garante lo scrive sui giornali: il terremoto digitale sta arrivando
12-01-2023
Copernicani e IFDaD ed. 2022, il Forum sul digitale e democrazia !
Fake  news, algoritmi e governi, democrazia digitale: online e a Rom
06-11-2022
Assistenza e fornitori americani
E' la volta di stripe che toglie lo strumento ad una famosa onlus
30-08-2022
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.
20-07-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Boeing 737 MAX: solo 2,5 miliardi per aver collaborato con la sezione frodi.
'agreement with the Department of Justice to resolve a criminal charge re
08-01-2021
Brexit e privacy: rinvio di sei mesi, fino al primo luglio
Negli accordi presi tra i due governi un rinvio
29-12-2020
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Apple e Google per tracciare tutti: ecco cosa possono fare e cosa non devono fare.
Apple e Google collaborano a una tecnologia per il tracciamento dei contatti COV
11-04-2020
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Notizia bomba, che in fondo si conosceva.
07-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
The European Ethical Charter on the use of artificial intelligence
Awareness-raising and implementation of the European Ethical Charter on the use
21-05-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Open Software License v. 3.0 (OSL-3.0)
OSL 3.0 is a copyleft license that does not require reciprocal licensing on link
09-11-2018
Uk: Condannata per sorveglianza di massa
Epocale decisione.
13-09-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Domain fronting
Usare domini di terzi per aggirare i blocchi
04-05-2018
Lotta alla fake news, una scivolata di cattivo gusto
Sempre piu' forma, meno sostanza per combattere le sciocchezze che disinformano.
31-12-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Update War
Questa volta creo un neologismo, non esiste ancora un termine per indicare il fe
08-04-2016
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Privacy: i consigli per la sicurezza digitale
Dal comunicato del Garante aggiungiamo gli otto principi guida linkati in fondo.
01-10-2015
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015

Beta per utenti toolbar pro


Governi

-
108+
Account chiuso
Adeguamento
Aerei
Algoritmi
Antitrust
App
Apple
Assistenza
Atti di parte
Audit
Autorità
Avvisi
Avvocato
Avvocato generale
Biometrici
Blockchain
Boing
Brexit
Caffe20
Camera
Censura
Certificati
Chat control
Chatcontrol
Check prespuntati
Civilenews
Cloud
Codice privacy
Commissione
Compensation
Conclusioni
Concorrenza
Consapevolezza
Consenso
Consenso separato
Consiglio d'europa
Controller
Cookie
Copia di sicurezza
Copyleft
Copyright
Covid-19
Criminalità
Cultura
Curia
Cyberkit
Cybernews
Cybserscurity
D.lgs.101/2018
Damages
Danni
Data processign agreement
Dati personali
Deindicizzazione
Democrazia
Democrazia digitale
Did
Digital security
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Divieto
Dizionario
Dma
Documento
Donazioni
Dpa
Durata
Ebook
Echelon
Echr
Ecommerce
Edpb
Edps
Egovernment
Eidas
Embed
English
Europa
Europe
Facebook
Fake news
Filippo
Fonte di prova
Fornitori
Free
Freedom
Gdpr
Giurisprudenza
Google
Governi
Grecia
Hardware
Hate speech
Illecito
Impronte digital
Indagini
Infanzia
Informativa
Informative
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Internet delle cose
Iot4.0
Istituzioni
Italiano
Libri
Licenza
Licenze
Link
Malware
Manifestazioni
Marketing
Mercato
Messaggistica
Minimizzazione
Minori
Motori di ricerca
Noleggio
Norvegia
Norway
Oblio
Ocse
Open source
Opinion
Pagamenti
Pegasus
Personaggi.
Plugin
Politiche
Posizione dominante
Press release
Presunto
Prima pubblicazione
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Privacynews
Processi
Processor
Prodotti difettosi
Profilazione
Provvedimento
Pubblicita' ingannevole
Rapetto
Rassegna
Reati informatici
Regole
Relazione
Riciclaggio
Riconoscimento facciale
Risarcimento
Rivendita
Safe harbour
Salute
Sanzione
Scherms
Scuola
Sentenza
Sentenze
Seriousness
Servizi digitali
Shield
Sicurezza
Social network
Social networking
Software
Software developer
Soro
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Spyware
Ssl
Stato
Stripe
Tecnoetica
Terze parti
Tracciabilità
Training
Trojan
Trump
Update
Usa
Violazione
Virus
Vulnerabilità
Wallabag
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.83