Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7855 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023
Contratti inflazione e spese
Come cambiano i contratti.
03-01-2023
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Mostruosa e insensata sanzione a carico di Google per abuso di posizione dominante
L'ho vissuta in prima persona, so cosa hanno fatto. Ora la sanzione, tard
14-09-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
La magistratura USA digitale violata pesantemente oltre un anno fa
Praticamente un danno incalcolabile. Ma chi ha violato cosa sta facendo dei d
27-08-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Usb corrotta: processo rinviato
La notizia e' nota.
14-07-2022
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
Arrivano le class action anche per il GDPR.
Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi. Testo ristrutturato se
28-04-2022
Giustizia predittiva
Il termine peggio abusato della storia: dalla capacità di controllare
29-01-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa
Nella rassegna dell'avvocatura di Stato si indica l'intelligenza artificiale
10-01-2022
Gutenberg ancora non accessibile per il sequesto chiesto dagli editori italiani
Una ingiustizia che in altri paesi sarebbe sulle prime pagine. Una storia ini
01-12-2021
Traffico informatico, telefonico e indagini penali - nuove regole
'se sussistono sufficienti indizi di reati i, i dati sono acquisiti press
11-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Droni intelligenti, 4k e nessun danno collaterale
Droni fanno giustizia sommaria: senza indagini, senza giudici, senza rendere
28-08-2021
Graphicacity
Non e' in termine strettamento intrinseco al web, ma torna alla moda per la c
24-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
La legiferazione compulsiva oggi come ai tempi del Manzoni
Vietare tutto per giustificare l'efficacia di un annuncio mass mediale. Poco
13-07-2021
Sentenza artificiale: il libro piu' importante da leggere
Ho sentito tanti interventi sull'intelligenza artificiale, ma....
29-05-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
E-privacy XXIX: Lasciateci la faccia - Spataro: password vs riconoscimenti biometrici
21 e 22 maggio 2021 o
06-05-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
EDPS non sanziona CJEU per cookies ed embed di YouTube
Cosi' e' un titolo criptico, ma chi e' del settore capira'.
04-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
D'Aietti il 28 aprile l'aperitivo giuridico: automazione e giuristi, a che punto siamo ?
Automazione e pensiero computazionale, con D'Aietti ! Ricevo e segnalo con pi
27-04-2021
Intelligenza artificiale: relazione finale, assicurare o affiancare ?
Siracusa, Ruffolo e Niccolò Zanon (e altri) sulla linea che su Civ
21-04-2021
L'Intelligenza non e' artificiale
Gli esperti stanno sottolineando aspetti che chi non conosce la IA disinterpr
19-04-2021
Intercettazioni: per il passato ci vuole una perquisizione
Scontro epocale
07-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Trojan di Stato
Microfoni che intercettano ? Molto di piu'. Virus autorizzati che infetta
03-03-2021
Algoritmi comportamentali
Tema esplosivo, pericolosissimo.
08-02-2021
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Treno: Predittivita' giuridica dei rapporti economici in separazioni e divorzi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO. - LA PREDITTIVITÀ GIURI
16-10-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Una battaglia non vinta e non persa, ma rimandata.
06-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
La rivoluzione della rivalutazione per riduzione
Togliere, senza banalizzare, senza svalutare. Per rivalu
29-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020

Beta per utenti toolbar pro


Giustizia

Abusi
Afghanistan
Agenzia delle entrate
Algoritmi
Analisi del rischio
Android
Antitrust
Apprendimento automatico
Aprile2021
Austria
Automazione
Base normativa
Big data
Bitcoin
Blockchain
Cancelleria
Cassazione
Censura
Cjeu
Class action
Codice etico
Commerciabilità
Commissione europea
Concorrenza
Consiglio di stato
Contratti
Controllo
Cookies
Corte di giustizia
Costituzione
Cremona
Criptovalute
Crittografia
Crypto
Cultura
Cybersec
D'aietti
Data breach
Dati personali
Democrazia
Designazione
Diffamazione
Dipendente
Diritto
Diritto militare
Dittatura
Dizionario
Dossieraggio
Droni
Echelon
Editoria italiana
Edps
Embed
Esami
Etica
Eventi
Evento
Facebook
Fake news
Fattura elettronica
Femminicidio
Formazione
Foto
Furto
Garante
Garante privacy
Garanzie
Gdpr
Gianfranco d'aietti
Giudici amministrativi
Giuridica
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia digitale
Giustizia predittiva
Google
Green pass
Gutenberg.org
Idee
Identità digitale
Indagini
Indagini informatiche
Inflazione
Infografiche
Informativa
Innovazione
Intecettazioni
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Ip address
Lavoro
Legaldesign
Legge
Legimatica
Limiti
Linee guida
Magistrato amministrativo
Minori
Monitoraggio
Monopolio
Motore di ricerca
Papa francesco
Password
Penale
Polizia
Pornografia
Precrime
Predittività
Privacy
Privacy:face recognition
Prodotti finanziari
Prove
Provvedimenti
Provvedimento
Quintarelli
Rdp
Regole
Relazione annuale
Relazioni
Religione
Reputazione
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rischi
Safe harbour
Sanzione
Sceriffi online
Scroll
Sentenze
Sequestro
Shield
Siae
Sicurezza
Smartphone
Social
Social media
Social network
Software
Soro
Sorveglianza di massa
Soundreef
Stato di polizia
Storia
Streaming
Strumenti di pagamento
Swipe
Traffico telematico
Trattamenti
Trattamento
Tribunali
Trojan
Università
Usi
Vetriolo
Video
Virus:captatori
Voto elettronico
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.711