Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8951 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Online clairvoyance reading: French SA fined KG COM EUR 150,000 chiaroveggenti e mancata notifica di data breach sui cookies per cambio server
documento annotato il 22.06.2023
22-06-2023
258 Intro - 5 software per proteggere email da spam ransomware e phishing
Nell'area privacykit.it/membri trovate da oggi, oltre 5 offerte comparate.
17-05-2023
Email - 5 software per proteggerci da ransomware, phishing e spam
Contenuto completo disponibile per i membri iscritti (30 giorni demo grat
17-05-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694]
documento annotato il 06.03.2023la sanzione amministrativa del pagamen
06-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
199 Il Garante sanzione Clubhouse per 2 milioni di euro - la motivazione
Non dovevano condividere l'audio con tutti. E la giurisdizione italiana.Su
05-12-2022
Milano, 15 settembre 2022 - Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain
Lieto di essere tra i promotori dell'evento presso: Open
12-09-2022
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
USA e safe harbour: cambiare la regola 41 per entrare nei computer di tutti
Arriva l'appello dagli USA che trasmettiamo. Si parla di sicurezza, poi si scop
22-09-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Sospeso dal lavoro per like e commenti sconvenienti ad una notizia
Non e' tanto il like, quanto i successivi commenti. La decisione che non concede
17-05-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
News: approfondimento sulle due clausole dichiarate vessatorie nel contratto di PayPal
L'antitrust italiano ha provveduto. Nel breve podcast spieghiamo a cosa prestare
11-03-2016
Vessatorie due clausole sul programma protezione acquisti di PayPal
Limitare i rimborsi a determinate condizioni ? PayPal costretta ad ampliare i ri
05-03-2016
Instant Article
Il nuovo servizio di Facebook
17-02-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Sui lavori della Commissione parlamentare sui diritti e doveri relativi a internet (UPD)
Hanno pochissimo tempo a disposizione. Bastera' ?
02-10-2014
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Schulz: l'Europa avanza nel 2014 regole per il diritto d'autore e nuove fattispecie
Controlli ai confini e nuove regole sulla giurisdizione e sul riconoscimento del
07-01-2014
Tribunale per le imprese ... estere e disposizioni sulle aggregazioni dei contenuti altrui, rassegne stampa
Il comunicato dei provvedimenti del Governo
13-12-2013
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
Clausole vessatorie e condizioni generali di contratto: valide se negoziate
Importante decisione sulle condizioni generali di contratto e sulle firma delle
02-09-2013
AGCOM: Approvato schema di regolamento sulla tutela del diritto d’autore in rete
60 giorni dal 25 luglio al 25 settembre. Voglia di ridurre il confronto ? Certo
25-07-2013
Utilizzabilita' delle foto e chat di Facebook in separazione: decisione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 13 giugno 2013
Testo integrale
18-07-2013
Ancora sul Bollino SIAE
Un bollino che ha comnplicato la vendita di contenuti su supporti fisici da par
04-07-2013
Wikimedia foundation vince in una causa di diffamazione
Tribunale di Roma, n. 12261/2013. 'Pertanto, il Tribunale ha concluso che il r
28-06-2013
Conclusioni dell'avvocato generale sul caso obio, giurisdizione e motori di ricerca
Testo lungo e appassionante. Ma fonte di spunti di riflessione piu' che di risp
25-06-2013
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
23-04-2013
Pavia, presi nella rete - Analisi e contrasto della criminalità informatica
CONVEGNO-SEMINARIO del 23 novembre 2012 Collegio Ghislieri - Aula Magna - Pavia
20-11-2012
Cassazione V penale 4741 del 2000
La consumazione della diffamazione via internet
16-08-2012
Dati personali,diritto di cronaca e onere della prova
Privacy e l'esercizio di un diritto, e l'onere della prova ex art. 2050 cc - C
06-07-2012
Ebay: deve parlare nella lingua della nazione alla quale si rivolge
Si tratta dell'offerta in inglese di prodotti al pubblico francese. La Corte ap
06-06-2012
Clausole vessatorie: il testo di legge approvato
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo
03-05-2012
Nuova disciplina delle clausole vessatorie - sintesi
Le clausole vessatorie sono quelle che sbilanciano l'equilibrio tra le obbligaz
03-05-2012
Facebook: condanna per chiusura di account, corte di appello di Pau 23.3.2012
Disapplicata la clausola relativa alla giurisdizione della California
10-04-2012

Beta per utenti toolbar pro


Giurisdizione

-y-
202209
Accessibilità
Accesso
Agcm
Agcom
Algoritmi
Antitrust
App mobile
Appello
Arbitrato
Assegno alimentare
Assegno divorzile
Avvocati
Beni virtuali
Blockchain
Bollino
Cassazione
Cessazione del servizio
Chat
Chiaroveggenza
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Clubhouse
Cnil
Comesiusainternet.it
Commenti
Competenza
Comunicato stampa
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni contrattuali
Condizioni generali
Consenso
Consiglio di stato
Consumazione
Consumerismo
Contraffazione
Contrassegno
Contratti
Contratti a distanza
Controlli
Controllo umano
Convegno
Convivenza
Cookies
Copyright
Corte costituzionale
Costi
Costituzione
Covid
Curia
Cybersec
Danni
Data breach
Dati finanziari
Dati particolari
Dati personali
Dati sessuali
Decisione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritti umani
Diritto d'autore
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Documento
Dott.spataro
Durata
Ecommerce
Eff
Email
Email aziendale
English
Esclusioni di responsabilità
Europa
Evento
Facebook
Fare impresa
Filtri
Fonte di prova
Fonti del diritto
Forma scritta
Foro competente
Foro esclusivo
Forum
Francia
Free
Garante
Germania
Gestione email
Giornali
Giudici
Giurisdizione
Giurisdizione conngiunta
Giurisdizione nazionale
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Green pass
Hardware
Indefinite
Indennizzo
Informatica
Insussistenza
Intelligenza artificiale
Internet
Internet provider
Ip address
Istanza di parte
Italiano
Iusondemand.com
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Lexchain
Like
Limitazione di responsabilità
Limitazione responsabilita'
Lingua
Link
Luogo
Malware
Marketplace
Meetup
Micro imprese
Milano
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Modifiche contrattuali unilaterali
More uxorio
Motivazioni
Motori di ricerca
Negoziazione
Net neutrality
News
Newsletter
Nomina
Normativa
Novembre2012
Oblio
One stop shop
Onere della prova
Ordinanza
P2p
Parigi
Paypal
Penale
Phishing
Pirate bay
Pirateria
Pme
Podcast
Potenziale
Preinstallato
Privacy
Privacydb
Prodotto editoriale
Proprieta' intellettuale
Prova documentale
Provvedimento
Quintarelli
Raccolta dati
Ransomware
Rassegne stampa
Rating
Reati telematici
Registrazione telefonate
Responsabile del trattamento
Responsabilita'
Revisione
Rimozione account
Rischio
Risoluzione
Roc
Rodota'
Roma
Sanzione
Sanzioni
Schema di regolamento
Scorza
Scriminante
Sede
Sede stabile
Segretezza
Sentenza
Sentenze
Separazione
Sequesto
Sequestro
Servizi gratuiti
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Smartphone
Social network
Social networking
Software
Sony
Sospensione
Spam
Statuto dei lavoratori
Store
Testata giornalistica
Titolare
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento illecito
Tribunale
Tribunale imprese estere
Trojan di stato
Vaccinazione
Vessatorie
Vetrina
Video
Videogame
Wallabag
Wikipedia
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.83