Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7848 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Falso positivo
Un modo professionale per dire: abbiamo sbagliato.
08-07-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Arrivano le class action anche per il GDPR.
Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi. Testo ristrutturato se
28-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Giudizio Maggioritario
Possibile votare online ? Dipende. Possibile votare meglio ? Possibil
29-01-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Condivisione dei dati ed Europa grazie a Conte
L'Europa chiede, e noi concediamo, la condivisione dei dati dei cittadini
18-01-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Traffico informatico, telefonico e indagini penali - nuove regole
'se sussistono sufficienti indizi di reati i, i dati sono acquisiti press
11-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Intelligenza artificiale: relazione finale, assicurare o affiancare ?
Siracusa, Ruffolo e Niccolò Zanon (e altri) sulla linea che su Civ
21-04-2021
Rilevamento presenze tramite impronta digitale: EDPS chiede alternative
Il Parlamento europeo ha iniziato la sperimentazione su base volontaria. L'ED
01-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Legal Design, Icone e Privacy: in arrivo novità
'Informative privacy più chiare grazie a simboli e icone? È p
15-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
L'autorità anticorruzione in Tribunale per violazione della AGPL
Non ci posso credere. La presentazione dello speech a Fosdem 2021
12-02-2021
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Una battaglia non vinta e non persa, ma rimandata.
06-10-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
CNIL, Cookie wall 0 e libertà d'impresa 1
Compressa la libertà d'impresa. La CNIL scrive invece: 'le Con
23-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
26-05-2020
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Da censurare i singoli contenuti da Facebook, il testo completo dell'ordinanza
La decisione in sede cautelare in attesa del procedimento non sommario
13-12-2019
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata. Tu
18-10-2019

Beta per utenti toolbar pro


Giudizio

20161016
Abusi
Accertamento
Agpl
Algoritmi
Algoritmo
Amministratori
Anonimato
Antitrust
App
Archiviazione
Atti di parte
Ballarino
Bitcoin
Blockchain
Cancelleria
Casapound
Cassazione
Cassazionemsentenze
Cautelare
Censura
Certezza del diritto
Chatbot
Chatgpt
Class action
Clausole
Clausole vessatorie
Cnil
Collaborativo
Commerciabilità
Concorrenza
Condivisione
Condizioni d'uso
Consenso recuperato
Consiglio di stato
Contratti
Controlli
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Cookie wall
Costituzione
Covid-19
Cremona
Criptovalute
Cultura
Cultura:falsi positivi
Danni
Dati personali
Dati tributari
Dipendente
Diritti
Dizionario
Documento informatico
Dsa
Ecommerce
Editoria
Eidas
Elezioni
Elon musk
Email
Email aziendale
Eprivacy
Esami
Europa
Evento
Facebook
Fare impresa
Fediverso
Ferragni
Fingerprint
Firma semplice
Foto
Francia
Furto
Garante
Garante privacy
Gdpr
Geolocalizzazione
Giudizio
Giurisprudenza
Giurisprudenza.2019
Governo
Gpl
Gutenber
Hate speech
Haters
Icons
Identificazione
Immuni
Impronta digitale
Impugnazione
Influencer
Inps
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Interni
Interpretazione
Interpretazioni
Ip address
Javascript
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Libreria
Licenze
Limiti
Log
Metodo elettorale
Milano
Minificare
Minimizzazione
Minimo
Ministero
Moderazione
Monopolio
Morte
Nline
Open data
Open source
Openai
Opendata
Ordinanza
Parlmento europeo
Patrimonio digitale
Potenziale
Privacy
Procedimenti automatizzati
Procedura
Processi
Prodotti finanziari
Profilazione
Provvedimenti
Pubblicità
Quintarelli
Registrazioni
Relazioni
Report
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Rischio
Roma
Sanzione
Sanzioni
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Siae
Smartphone
Social
Social media
Social network
Software
Sospetti
Soundreef
Sperimentazione
Spid
Stampa
Statistica
Storia
Streaming
Strumenti di pagamento
Strumenti informatici
Successione
Traffico telematico
Trattamento illecito
Tribunale
Tribunale imprese
Tribunali
Troll
Ugc
Università
Usi
Uso in giudizio
Verbale
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.668