Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
PRO - i 18 punti di riflessione su ChatGPT - con esempi
Una ricerca iniziata molti mesi fa porta ora ad offrirti in soli 18 punti
13-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
Legal realism: il mito dell'unica soluzione giusta in una sentenza
Poche righe, un tema incontrovertibile. I tabù dei giudici secondo
01-06-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari
Un passo avanti, ma ancora embrionale.
14-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Open Source e ChatGPT a rischio: il web si ribella
E' scontro. Il web si ribella a chi cerca di introdurre nuove regole come se
20-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Email aziendale
Tema tra la tutela dell'individuo e dell'azienda
28-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Il dolo nel reato di trattamento di dati personali
La Cassazione mette a nudo il dolo nel reato di trattamento dati personal
16-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa
Nella rassegna dell'avvocatura di Stato si indica l'intelligenza artificiale
10-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Hash
Definizione
28-12-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Droni intelligenti, 4k e nessun danno collaterale
Droni fanno giustizia sommaria: senza indagini, senza giudici, senza rendere
28-08-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
AI ed etica: Google continua a licenziare gli esponenti di spicco
L'Europa parla, Google fa.
20-02-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020

Beta per utenti toolbar pro


Giudici

Accesso
Afghanistan
Agcm
Algoritmi
Antitrust
Artificiale
Assegno alimentare
Attività probatoria
Audit
Auditor
Avvisi
Avvocati
Avvocato
Blockchain
Bullismo
Caffe20
Cassazione
Categorie
Censura
Chat control
Chatgpt
Cina
Civilenews
Clausole
Cloud
Codice etico
Collaborazione
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Conclusioni
Concorrenza
Conflitto di interessi
Consenso
Conservazione
Conservazioni
Consultazione
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Controller
Controlli difensivi
Controllo
Copia
Corruzione
Corsi
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte europea
Costituzione
Covid
Credibilità
Crescita personale
Cultura
Curia
Danni
Data breach
Dati
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dato personale
Decide il giudice
Definizione
Difetto
Diffamazione
Dipendente
Diritti di internet
Diritti umani
Diritto
Diritto di accesso
Diritto di internet
Diritto militare
Dizionario
Documenti in giudizio
Documento
Dossieraggio
Dott. spataro
Dpo
Droni
Dropbox
Durata
Edpb
Educazione
Elezioni
Email
Email aziendale
Etica
Europea
Fake news
Familiari
Finlandia
Fonte di prova
Fonti del diritto
Formazione
Fotografia
Free
Furto
Gdpr
Genitori
Giudici
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Green pass
Guida
Guidelines
Hate speech
Identità digitale
Indagine amministrativa
Indirizzi ip
Informative
Informazioni
Intelligenza
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Inutilizzabilità
Ip address
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legittimo interesse
Liberta'
Licenziamenti
Licenziamento
Linee guida
Magistrato amministrativo
Malware
Meta
Minimizzazione
Minori
Motivi accesso
Neoluddismo
Netiquette
Obbligatoria
Onere della prova
Open source
Pegasus
Penale
Personaggi.
Podcast
Podcasting
Policy
Posizione dominante
Presunto
Privacy
Privacydb
Processor
Prodotto difettoso
Provvedimenti
Pubblicità
Puntatore
Quantificazione
Rassegna
Rating
Rdp
Reati
Reati informatici
Reato
Redditi
Registrazioni
Regole
Reputazione
Responsabilità
Riciclaggio
Risarcimento
Risorse aziendali
Screms ii
Sentenza
Sentenze
Sfide
Sicurezza
Sindacati
Sistemi informatici
Social
Social network
Soft skill
Software
Sorveglianza di massa
Spid
Stalking
Starred
Statuto dei lavoratori
Store
Strumenti
Sviamento di clientela
Tabù
Team
Testimoni
Titolare
Tracciabilità
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Trattamento illecito
Tribunale
Trojan
Truffa
Tutela giudiziaria
Uso giudiziario
Uso in giudizio
Vaccinazione
Violazione dati personali
Virus
Vulnerabilità
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.915