Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
A una Delegazione di Avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa (21 agosto 2023)
documento annotato il 27.08.2023
27-08-2023
Non siate amministratori di paure ma imprenditori dei sogni.
Il Papa a giovani imprenditori. Imprenditori cattolici a san Pietrobu
26-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Cheat
letteralmente: furbata
19-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Shitstorm
Il bello e il brutto dei social
09-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Minori
I servizi destinati a minori devono assolvere ulteriori adempimenti, sia per l'i
01-02-2023
1.000.000 di download per Caffe20.it il podcast piu' longevo d'Italia
Dal 2008 non ho mai smesso. Quindici anni insieme !
26-01-2023
Fr. Biagio: sia politica al servizio delle persone e non di interessi
Si sposta dall'altra parte dei firmamento Fr. Biagio, dopo una vita pover
12-01-2023
Julian Assange - Wikileaks
Idealista, in prigione e verso l'estradizione negli USA. Il suo nome e' a
04-11-2022
Spese del servizio sanitario nazionale - A Bergamo hanno capito.
-
12-10-2022
All'Angelus l'unica voce che ricorda la pazzia di risolvere i problemi con la guerra
Papa Francesco non molla. Alza l'invito. Dopo le esplosioni che sostituis
02-10-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Piero Angela
Un uomo che ha trovato la sua strada partendo da giornalista RAI insieme
14-08-2022
Boomer
Termine per indicare gli over 50 che usano internet senza capirne il senso, v
05-04-2022
Pagine spotted
Usare risorse social in modo creativo, associandole ad una campagna invece ch
05-04-2022
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
La legiferazione compulsiva oggi come ai tempi del Manzoni
Vietare tutto per giustificare l'efficacia di un annuncio mass mediale. Poco
13-07-2021
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
E un invito a visitare insieme la Mappa Bedolina in val Camonica
08-04-2021
Il nazionalismo antieuropeista come scusa per non appoggiare un nuovo governo
Parliamo di fatti. Se Draghi non riesce, i poveri staran
03-02-2021
I limiti del diritto e il pane rubato
Nessuna applicazione del diritto avrebbe portato risultati migliori di un
11-11-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Privacy, pagamenti digitali e la dittatura della comodità
Quanto cosa far battere moneta digitale ? Qualche punto di PIL pagato ai gest
23-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
#restoacasa - Pensiamo a chi casa non ce l'ha ! Verbale ex art. 650 cp !
Io vorrei restare a casa. Ma se una casa non ce l’ho? Appello al Presidente del
19-03-2020
Normies
i normali, in senso dispregiativo.
14-02-2020
Privacy Olanda: segnalati 27.000 data breach nel 2019
Traduzione automatica tramite Microsoft. News dal canale telegram Privacy News
06-02-2020
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Exo Exponential Organization
Organizzazioni esponenziali
11-02-2018
Vamping
Restare svegli fino a tarda notte, spesso a chattare
08-01-2018
Foto di nudo su Whatsapp - non sono mai assolutamente private
-
09-11-2017
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Il destino degli UGC e gli studenti raccontano il bullismo su YouTube.
Pubblicare tutto e subito. Senza filtri. Esistono soluzioni in un mondo dove gen
14-09-2016
L'era dell'Acquario - una lezione per chi vuole lavorare oggi
Una intervista stupenda
09-09-2016
Appello: no alla censura e no al bullismo
Pubblicato l'appello contro il ddl che in troppi premono per firmare senza far s
07-09-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Cyberdipendenza
Un fenomeno noto ma mai descritto compiutamente. Sinonimo: teledipendenza
11-01-2016
Il valore insostituibile, e non protetto, della privacy
Ted. Eccezionale speech.
15-12-2015
4 giovani imprenditori
Intervista ai Giovani di Confindustria - White Information - L'Aquila in Giovani
02-05-2015
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
27-03-2015
TecnoPraticanti: la posta pop3 o imap ?
-
28-11-2014

Beta per utenti toolbar pro


Giovani

-y-
2022
Abusi
Adempimenti:minore
Adfree
Algoritmi
Allineamento dati
Amministratori
Angelus
Anonimato
App
Appello
Automatizzati
Autoregolamentazione
Avvocati
Avvocato
Avvocatodistrada
Bulli
Bullismo
Campi
Cartografia
Casapound
Cashless
Cautelare
Censura
Chat
Civile.it
Civilenews
Cnil
Codici di condotta
Colonne
Comunicazioni
Conclusioni
Condizioni d'uso
Contanti
Contestazioni
Contratti
Controlli
Copyright
Coronavirus
Corruzione
Covid-19
Crisi
Csv
Cultura
Cyberbullismo
Data breach
Database
Database relazionali
Dati sanitari
Deontologia
Destinatari errati
Dipendenze
Direttiva
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Draghi
Ebook
Economia
Educazione
Email
Europa
Europea
Excel
Facebook
Fare business
Fare impresa
Fiat
Figli
Fotografia
Free
Galateo
Garante
Garnate
Gergo
Gimbe
Giovani
Giurisprudenza
Giustizia
Governo
Green pass
Guerra
Guide
Idee
Imap
Immagini
Imprese
Innovazione
Insieme
Internet
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Legaldesign
Legalgeek
Libri
Linee guida
Malafede
Malattie
Mappe concettuali
Mappe mentali
Mastercard
Micro
Milano
Minorenne
Minorenni
Minori
Moderazione
Moneta elettronica
Noleggio
Olanda
Pace
Pagamenti
Papa francesco
Patologie
Penale
Personaggi
Piccole
Piero angela
Pmi
Podcast
Pop
Posta elettronica
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Questore
Red ronnie
Relazione
Relazione annuale
Relazioni
Religione
Salute
Santi
Sanzione
Sceriffi
Scuola
Semplice
Sentenze
Senza tetto
Senzatetto
Sexting
Simbologia
Smartphone
Snowden
Social
Social media
Social network
Soggetti
Sognare
Soldi
Soro
Sorveglianza
Startup
Stato di diritto
Tecnopraticanti
Trasparenza
Tribunale
Truffe
Tutela
Usi
Vetriolo
Video
Violenza
Violenza sessuale
Wallabag
Whatsapp
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.891