Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Interessante la presenza di Benanti. Stimolante la presenza di Amato come pre
24-10-2023
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
26-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Cronaca nera a Palermo. Non indicare i nomi degli autori, potrebbero identificare le vittime.
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento del 23 agosto 2023
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Whistleblowing
In ambito privacy, l'insieme delle tutele per chi deve poter segnalare violaz
07-08-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Manca il testo ufficiale dell'AI ACT
Comunicato stampa: impossibile parlare dell'AI ACT senza il testo ufficiale.
16-06-2023
L'intelligenza artificiale e' buona se e' fiscale
All'indomani dell'annuncio del controllo europeo e italiano degli strumenti d
05-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Cassazione notizie e familiari
Dovere di continenzaDa Massimario vol i 2021
13-04-2023
ChatGPT - un po' di calma tutti, per favore.
Cosi' non si va da nessuna parte. Non sara' con una dichiarazione di impe
06-04-2023
GPDP
Il Garante italiano
28-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9843758]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Senza precedenti: la stampa e magistrati chiedono la liberazione di Assange
Un delinquente per alcuni. Un irriverente liberista che ha messo a rischio i
16-06-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.
20-07-2021
Sentenza artificiale: il libro piu' importante da leggere
Ho sentito tanti interventi sull'intelligenza artificiale, ma....
29-05-2021
Videotel
Prima definizione:01.02.2007
18-04-2021
Intossicati dall'odio social
Un reporter finisce in mezzo alla incursione al Senato americano
08-01-2021
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Covid: Dati non condivisi sono dati non affidabili. Firma DATI BENE COMUNE - UPDATE
I dati diffusi non sono corretti o aggiornati. E cosi' si capisce per
06-11-2020
La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai
Manca una visione complessiva.
06-07-2020
002 Email violate: trafugate credenziali istituzionali: ecco cosa fare
Troppo diffuso per non preoccuparsi e correre ai ripari: cambiare le credenziali
13-02-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
In lotta per la vita per sei minuti contro il computer d bordo.
Ho espresso la mia posizione giorni fa, e ha suscitato tante polemiche e, come a
05-04-2019

Beta per utenti toolbar pro


Giornalisti

2023
Abusi
Accesso
Acn
Aerei
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Airbus
Algoritmi
Amato
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antivirus:endpoint detection and response
Archivi
Archiviazione
Archivio
Articolo
Assange
Attinenza
Authorities
Avvertimento
Aziende informatiche
Botnet
Caffe20
Carta d'identità
Carta di treviso
Cassazione
Certificati
Chatcontrol
Chatgpt
Cie
Civile
Comitato
Comunicato
Comunicato stampa
Concorrenza
Condanne penali
Controllo
Copyright
Corsi
Covid
Covid-19
Crescita personale
Crittografia
Cronaca nera
Curia
Cybersicurezza
Danni
Data breach
Databreach
Dati
Dati bene comune
Dati personali
Dati pubblici
Dati risorsa dell'umanità
Dato lesivo
Deindicizzazione
Democrazia
Democrazia elettronica
Diffamazione
Dimissioni
Dipartimento editoria
Direttiva
Diritto all'oblio
Disinformazione
Dittatura
Dizionario
Documento
Ecommerce
Editori
Elezioni
Email
Equivalenti
Essenzialità
Facebook
Fake news
Familiari
Fisco
Fnsi
Focolai
Formazione
Foto segnaletiche
Fotografie
Free
Garante
Geolocalizzazione
Giornale
Giornali
Giornalismo
Giornalisti
Giustizia
Giustizia predittiva
Governo
Grecia
Hardware
Hate speech
Illazioni
Immagini
Informazione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet delle cose
Internet4.0
Interni
Isdn
Istituzioni
Italiano
Lavoratori
Limitazione del trattamento
Linee guida
Malware
Messaggistica
Meta
Minimizzazione
Minimo
Ministero
Minorenne
Monitoraggio
Motori di ricerca
Netiquette
Normalità
Notizie
Oblio
Onere della prova
Opendata
Operazioni sospette
Pegasus
Podcast
Podcasting
Precrime
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Profilazione
Profilo di rischio
Propaganda
Protocolli
Prova
Provvedimento
Provvisorio
Quintarelli
Rating
Reclamo
Regole
Richiesta
Riforma
Rimozione
Rimozione contenuti
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sconti
Scontisca
Segnalazione
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Sicurezza informatica
Sigle
Smart
Smart devices
Social
Social media
Soft skill
Software
Sorveglianza
Sospetti
Spid
Spyware
Stato
Stato di polizia
Telegram
Tempi
Testamento
Testo
Trojan
Trojan di stato
Uguali
Usi
Valutazione
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Videotel
Virus
Voto elettronico
Vulnerabilità
Wallabag
Whistleblowing
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.891