Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
[doc. web n. 9874702] Provvedimento dell'11 aprile 2023 ChatGpt
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Cassazione notizie e familiari
Dovere di continenzaDa Massimario vol i 2021
13-04-2023
ChatGPT Provvedimento dell'11 aprile 2023 [9874702]
documento annotato il 12.04.2023
12-04-2023
ChatGPT: informativa per pubblici proclami
Arriva il provvedimento della rimozione della sospensione. Si puo' to
12-04-2023
ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste. L’Autorità ha dato tempo alla società fino al 30 aprile per metters
documento annotato il 12.04.2023
12-04-2023
ChatGPT - un po' di calma tutti, per favore.
Cosi' non si va da nessuna parte. Non sara' con una dichiarazione di impe
06-04-2023
Tweetstorm
Abuso di pubblicazione su Twitter
04-04-2023
GPDP
Il Garante italiano
28-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
Un’alleanza civile per la cybersecurity
documento annotato il 07.03.2023
07-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Dato anonimo
Quel dato che nemmeno potenzialmente puo' essere attribuito a nessun
18-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9843758]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Twitter Files: per Pharma non puoi elogiare liberamente. E' corrosivo
I twitter files. Questi omessi.
21-01-2023
Giro di vite sul trattamento dei dati
Il Garante lo scrive sui giornali: il terremoto digitale sta arrivando
12-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Julian Assange - Wikileaks
Idealista, in prigione e verso l'estradizione negli USA. Il suo nome e' a
04-11-2022
Spese del servizio sanitario nazionale - A Bergamo hanno capito.
-
12-10-2022
Chivoto.it - elenco e ricerca degli eletti
Facilmente consultabile, ecco l'elenco degli eletti
27-09-2022
ELEZIONI 2022 - Disponibile la ricerca dei nuovi collegi elettorali
Nuovi collegi elettorali, codici strani, ricerche assurde. Ecco la risposta d
21-09-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Piero Angela
Un uomo che ha trovato la sua strada partendo da giornalista RAI insieme
14-08-2022
Da Google Images l'ignoranza selettiva
Quanto e' difficile parlare   ?
17-06-2022
Senza precedenti: la stampa e magistrati chiedono la liberazione di Assange
Un delinquente per alcuni. Un irriverente liberista che ha messo a rischio i
16-06-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Apple vs Epic: attenti alle tonnellate di informazioni sbagliate: e' veramente libero il pagamento in app ?
30% o 15% agli sviluppatori
11-09-2021

Beta per utenti toolbar pro


Giornali

2022
2023
Abusi
Accesso
Acn
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Algoritmi
Anonimato:dati anonimi
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antitrust
Antivirus:endpoint detection and response
App
App store
Apple
Archivi
Archiviazione
Archivio
Articolo
Assange
Attinenza
Authorities
Automatizzati
Aziende informatiche
Baldoni
Botnet
Bullismo
Carta d'identità
Cassazione
Censura
Certificati
Chatbot
Chatgpt
Chivoto
Cie
Circoscrizioni
Civile
Collegi
Comportamenti
Concorrenza
Condanne penali
Consenso
Conservazione
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Controlli
Controllo
Copyright
Corruzione
Corsi
Covid
Crescita personale
Crittografia
Cultura
Curia
Cybersecurity
Cybersicurezza
Danni
Data breach
Dati personali
Dati pubblici
Dato lesivo
Deindicizzazione
Democrazia
Democrazia attiva
Democrazia elettronica
Diffamazione
Dimissioni
Direttiva
Diritto
Diritto all'oblio
Disinformazione
Dittatura
Dizionario
Documento
Ecommerce
Editori
Educazione
Eletti
Elezioni
Elezioni2022
Europea
Fake news
Familiari
Femminicidio
Flotta aziendale
Fnsi
Formazione
Foto segnaletiche
Fotografia
Fusione
Garante
Genitori
Geolocalizzazione
Gimbe
Giornale
Giornali
Giornalismo
Giornalisti
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Gps
Illazioni
Immagini
Indagini
Intelligenza artificiale
Interni
Ip address
Italiano
Lavoratore
Liberta'
Limitazione del trattamento
Linee guida
Malware
Marketplace
Meta
Minimizzazione
Minimo
Ministero
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Monitoraggio
Normalità
Notizie
Obbligatoria
Oblio
Onere della prova
Operazioni sospette
Penale
Personaggi
Piero angela
Podcasting
Policy
Politiche
Posizione dominante
Precrime
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Procedimenti penali
Profilazione
Profilo di rischio
Propaganda
Prove
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Quintarelli
Rating
Reclamo
Richiesta
Riconoscimento facciale
Rimozione
Rischi
Risposta
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sconti
Scontisca
Segnalazione
Sentenza
Sentenze
Sfide
Sicurezza
Sigle
Snowden
Social media
Soft skill
Software
Sorveglianza
Sospetti
Spid
Stalking
Stato di polizia
Store
Tempi
Trasparenza
Trojan di stato
Twitter
Twitter files
Usi
Veicoli
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Violazione
Virus
Voto elettronico
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.792