Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale
'Piattaforme. La storica app del manifesto proibita su Android: improvvis
15-01-2021
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Affitti case vacanze on line e multe
Attenti alleleggi regionali
19-07-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
La gestione legale di internet ai tempi di Charlie Hebdo
terrorismo
09-01-2015
Ddl sul diffamazione, rettifica e ingiuria: ripresa la discussione al Senato, dopo l'approvazione alla Camera
Offendere via internet e' un'aggravante. Con costi elevati.
09-10-2014
L'azienda e il suo dipendente su Facebook: prove di inadeguatezza di social media policy aziendale
Una social media policy deve aiutare dipendenti e manager a discutere dell'uso d
19-09-2014
Diritto all'Oblio e Pizzetti
Riportiamo l'estratto online raccomandando la lettura del piu' recente libro ('i
08-09-2014
Ancora su oblio e diritto ad informare: bibliotecari o giornalisti ?
Siamo cosi' permeati di Google che abbiamo perso la distizione tra giornalista e
16-07-2014
Liberi i link a contenuti gratuiti in rete causa C‑466/12
25 Nel caso di specie si deve rilevare che la messa a disposizione delle opere d
14-02-2014
Pavia: La babele delle biblioteche (ebook, drm, privacy, licenze, atto notarile digitale)
Pavia, giovedì 21 novembre 2013 Collegio Ghislieri – Aula Magna – 9.30/17.00
15-11-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Google Cloud Print
Cloud per le memorie di massa ? No: anche per le stampanti.
05-03-2013
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
08-08-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
29-06-2012
Diventare editori oggi nel 2012
Non e' piu' necessaria la denuncia in prefettura
18-06-2012
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
20-04-2012
Autodeterminazione informativa
Dalla liberta' di informarsi al tracciamento degli ip dinamici
23-03-2012
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
16-01-2012
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
28-12-2011
La storia di Stefano Valori di Napoli e di Antonio Menna, precario della comunicazione con 90.000 visite al giorno
Ecco il web
10-10-2011
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
06-10-2011
Diritto di rettifica ed intercettazioni: una precisazione
Nulla di ufficiale, fino ad oggi.
29-09-2011
Diffamazione su internet e competenza del giudice: Cassazione 28.4.2011 n.16307
Competente il giudice ove l'imputato ha domicilio
06-09-2011
E-G8 forum: il video dell'intervento di Sarkozy
Un evento particolare. Embed non disponibile.
26-05-2011
Torino: Proprietà intellettuale e società della conoscenza digitale: quali soluzioni alle nuove esigenze ?
Martedi 3 maggio 2011 ore 14,30 a Torino, Centro Congressi Torino Incontra - Sa
28-04-2011
Due utili applicazioni per Iphone / iPad
Due applicazioni utili.
20-01-2011
La Pisanu e la Liberalizzazione del Wifi
Leggere il pdf a pag. 69
18-01-2011
Come Gloxa cambia il rapporto con i lettori di un sito
Esempi ne stiamo proponendo a decine e scontando l'italica diffidenza si cresce
13-01-2011
Mai piu' senza ... Il software dell'anno
Linux, mac osx, xp, ma anche app per android, ios, iphone e ipad.
29-12-2010
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Sciopero della fame per la bambacciona precaria che non viene assunta e la rete
Era una notte d'inverno, e Paola annunciava il proprio sciopero della fame. Bam
15-11-2010
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
04-10-2010
Diritto di rettifica per i siti internet: il nuovo comma 29
Rettifica: il nuovo testo
26-07-2010
Ipad: configurare la posta elettronica con il proprio dominio
Non e' cosi' banale per gli account propri. Vediamo come fare. Photo courtesy
28-06-2010
Diritto di rettifica: primo si' con la legge sulle intercettazioni
Emendato nella notte e sostitutivo di quanto discusso prima, votato oggi con fid
10-06-2010

Beta per utenti toolbar pro


Giornale

-y-
2011
2023
Affitti
Agcom
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Analogia
Annunci
App
Apple
Archivio
Articolo
Atto notarile
Autorizzazione
Autorizzazioni
Aziende
Bibliotecario
Biblioteche
Biografia
Blog
Blogger
Bullismo
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Cloud
Colpa
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Competenza
Controllo
Controllo contenuti
Convegni
Copyright
Corecom
Cronaca
Culture
Curia
Dati personali
Dato lesivo
Ddl
Debitori
Decreto pisanu
Deindicizzazione
Democrazia
Deposito legale
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Direttore
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto di rettifica
Disposizioni sulla stampa
Distribuzione
Dizionario
Documento
Documento informatico
Domini
Drm
Ebook
Ecommerce
Editore
Editori
Editoria
Email
Email aziendale
Europa
Eventi
Evento
Facebook
Fare impresa
Forum
Fotografia
Francia
Garante
Gestione comunicazione
Giornale
Giornali
Giornali telematici
Giornalista
Giurisprudenza
Gloxa
Google
Google news
Guide
Immagini
Immobili
Indirizzo ip
Influencer
Ingiuria
Interesse pubblico
Intermediari
Internet
Interni
Interpretazione
Ios
Ip dinamici
Ipad
Iptv
Italiano
Iusondemand
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge stampa
Linee guida
Link
Locali commerciali
Maggio2011
Malafede
Marchi
Messa in pubblico
Milano
Ministero
Minori
Mobile
Moderazione
Newsletter
Notizia
Novembre2013
Obbligo giuridico
Oblio
Office
Onere della prova
Parlamento europeo
Parole chiave
Pec
Penale
Personaggio pubblico
Pisanu
Pizzetti
Policy
Polizia
Pop
Presentazione
Print
Privacy
Privacydb
Prodotto editoriale
Provvedimento
Provvidenze
Pubblicita'
Pubblicità
Reclamo
Redirect
Registrazione
Registrazione testata
Registri
Reputazione
Responsabilita'
Responsabilita' civile
Responsabilita' web
Rettifica
Riforma
Rimozione
Risarcimento danni
Riservatezza
Roc
Roma
Sceriffi
Schedatura
Sciopero
Segnalazione
Semplice
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Share
Smartphone
Smp
Social media policy
Social network
Software
Software ludico
Sospetti
Spid
Stalking
Steve jobs
Store
Tempi
Territorio
Testata giornalistica
Testata registrata
Testate giornalistiche
Tools
Tracciamento
Tribunale
Tutela
Ugc
Uso
Vetriolo
Videosorveglianza
Wallabag
Webosophy
Wifi
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.844