Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
CURIA Case C‑307/22
(Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data &ndas
22-10-2023
ECJ Advocate General wants to use indiscriminate internet data retention against file sharers
documento annotato il 30.09.2023
30-09-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
FACT SHEET: Biden Harris Administration Secures Voluntary Commitments from Leading Artificial Intelligence Companies to Manage the Risks Posed by AI | The White House
documento annotato il 21.07.2023
21-07-2023
L'algoritmo rifiuta la carta di credito, ma non spiega in dettaglio. Sanzionata, a Berlino
L'algoritmo non consente il rilascio. Ma soprattutto non spiega. Il facol
22-06-2023
TOMs: le linee guida sullo stato dell'arte delle misure di sicurezza tecniche e organizzative
Un documento straordinario tra Teletrust ed Enisa.
20-06-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
DPO and conflict of interest: A fine of 50K€ | EDPO
documento annotato il 01.03.2023 Decisione notevole per definire il conflitto
01-03-2023
BEUC files complaint against TikTok for multiple EU consumer law breaches
documento annotato il 26.02.2023
26-02-2023
Aepd Expediente Nº: E/10529/2021 RESOLUCIÓN DE ARCHIVO DE ACTUACIONES
documento annotato il 05.02.2023
05-02-2023
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
A cosa pensa Schrems a proposito dello Shield ?
Uno scambio di valutazioni molto ben formulato e documentato. Qualcosa su
11-12-2021
Uk: Condannata per sorveglianza di massa
Epocale decisione.
13-09-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Prima decisione sul contesto e sulla rimozione di contenuti a richiesta
Tutti hanno titolato come la sentenza che non condanna il gestore che rimuove co
04-04-2017
Adblock legale in Germania. Pero' ...
Si profila una battaglia fittizia attorno al nodo centrale ? Come controllare ?
24-06-2016
CompatTelRunner.exe
Cosa diavolo fa ?
11-11-2015
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
Oblivium and Google: is it right fo inform ?
Google have to manage requests from their customers. No alternatives.
10-09-2014
Diffuse foto private tenute su icloud, ed esposte alla mostra Fear Google dell'artista XVALA
E persino Fear Google
05-09-2014
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
Domain grabbing: un dominio turco registrato in Cina da un ignaro italiano
Caso singolare assai. Una azienda turca dal marchio registrato chiede la riasseg
11-06-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Dagli USA alla Nuova Zelanda, passando dall'Australia e Hong Kong
Secondo l'FBI si sta rafforzando una rete di collaborazione internazionale per
20-01-2012
Westminster Magistrates' Court, 13 January 2012
Richard O’Dwyer made some websites with domains .com .net and others with links
16-01-2012
Cloud computing, privacy by design e Viviane Reding
In questa direzione la vicepresidente del Consiglio europeo
22-03-2011
Skype vietato sui telefonini e la net neutrality
-
06-04-2009
15 Cos'e' e come si usa la carta elettronica ? Arriva Plastic Logic
Leggere ovunque - wifi. Funzionerà ?
01-10-2008
Roma: Transnational Intellectual Property Program
18-22 Febbraio 2008 Presso l’Università degli Studi “Roma Tre” Facoltà di Giuri
25-01-2008
An EU Strategy for Mobile TV –Frequently Asked Questions
The convergence of broadcasting, telecommunications and the Internet is creating
05-09-2007
Information platform open-access.net now online!
Open-access.net, an online information platform on open access issues is going o
17-07-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Torino: LA PROPRIETÁ INTELLETTUALE TRA ENFORCEMENT E GLOBALIZZAZIONE
-
02-02-2007
Iva ridotta per la musica on line in Europa ?
A prime candidate for a reduced VAT rate European music should be recognised a
10-03-2004
Brevetto europeo: si discute sulla durata del periodo di prova
The EU Competitiveness Council failed to reach agreement at its meeting on 27 No
09-12-2003
Europol contro la pedofilia: nelle riprese violenze su minori
Questo il comunicato stampa. Euronews ha dato la notizia sottolineando che per i
10-07-2002
Contro le intercettazioni e per la privacy: European Digital Rights (EDRi)
'Called European Digital Rights (EDRi), the new organisation will be based in Br
20-06-2002

Beta per utenti toolbar pro


Germany

-
-y-
2020
Advertising
Aepd
Ai
Algoritmo
Amministratori
Antitrust
Arte
Articolo
Artificial intelligence
Autoregolamentazione
Avvocati
Belgio
Blockers
Blog
Brevetto
Browser
Browsers
Caffe20
Cellulare
Cessazione
Chat control
Chatcontrol
Civile
Cloud
Comesiusainternet
Commenti
Compensation
Comunicato stampa
Conflitto di interessi
Contestazioni
Controlli
Controlli aziendali
Convegno
Cookies
Copyright
Corte europea
Curia
Damages
Data retention
Data storage
Dati sanitari
Decision
Delibra
Dettagli
Did
Diffamazione
Diritti umani
Diritto uomo
Disputes
Documento
Documents
Domain
Dpo
Ebook reader
Echr
Eidas
Eink
Email
Email aziendale
England
English
Enisa
Epaper
Estradizione
Europa
Europe
Evento
Extradition
Facebook
Faq
Febbraio2007
Febbraio2008
Filesharing
Formazione
France
Free
Garante
Garante privacy
Gdpr
Generico
Germany
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Google analytics
Grabbing
Guida
Hardware
Icloud
Imy
Indicizzazione
Inform
Informative legali
Intelligenza artificiale
Internet
Italiano
Iusondemand
Jurisdictions
Lavoro
Legalgeek
Legittimo interesse
Linee guida
Link
Marketing
Marzo2007
Megaupload
Microsoft
Mobile
Moderazione
Motivazioni
Movie
Mozione
Music
Net neutrality
Oblio
Oblivium
Olvido
Open access
Opinion
P2p
Pagina
Pedofilia
Pirateria
Plugin
Portabilità
Portale
Prassi
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Provvedimento
Rassegna
Regolamentazione
Responsabile
Responsabilita'
Richieste
Righs
Rimozione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Seriousness
Sicurezza
Skype
Software
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Spanish
Starred
Strumenti aziendali
Svezia
Sweden
Teletrust
Televisione
Tiktok
Tv
Ugc
Uk
Usa
Vetriolo
Video
Voip
Voto elettronico
Wallabag
Wifi
Wipo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.956