Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8371 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di B-T S.p.A. 25 novembre 2021 [9737185]
documento annotato il 25.05.2023 altra decisione importante che copre i cooki
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888188] - omessa risposta a richiesta di accesso
documento annotato il 18.05.2023 - omessa risposta a richiesta: sanzione non
18-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Aesse S.r.l.s. 9 marzo 2023 [9880336]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Audizione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in tema di utilizzo delle metodologie di data mining per eseguire visite medic
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Sulle email e la app relative alla salute non si scherza: 45.000 euro per email in cc invece che bcc
L'azienda ha genericamente avvisato i destinatari senza nascondere gli altri
10-10-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
Tecnoetica
Gli studi che si occupano dei rapporti tra etica e tecnologia
01-04-2019
Caso Cambridge Analytica: Il Garante sanzionerà Facebook
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Segui il tuo candidato: Facebook monitorava
07-02-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Cassazione: condannato blog per conoscenza presunta di commento diffamatorio
Episodio verificatosi il primo di agosto, seguito dal sequestro a cavallo di fer
03-01-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Ancora su newsletter e privacy
Errori da evitare, il provvedimento del Garante
14-07-2016
Penetration test
Pentesting
31-03-2016
La diffamazione a mezzo Facebook e' aggravata
Non e' un principio nuovo.
03-03-2016
Moz Keyword Difficulty
Quali parole chiave comprare in una campagna pubblicitaria ?
19-02-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015

Beta per utenti toolbar pro


Generico

2016.03.02
Acquisto
Advertising
Algoritmo
Amministratori
Antitrust
Applicazione
Atti di parte
Audizione
Aziende informatiche
Banche dati
Base normativa
Bitcoin
Black list
Bollette
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Checkbox
Clausole vessatorie
Clienti
Commenti
Commerciabilità
Compravendita
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni d'uso
Consapevolezza
Consenso
Consiglio di stato
Contestazione
Contratti
Contratto
Controlli difensivi
Controllo
Cookie banner
Cookie wall
Copia visibile
Criptovalute
Cultura
Danni
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Dati finanziari
Dati personali
Dato personale
Designazione
Diffamazione
Dipendente
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Documento
Durata
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
Email di conferma
Embed
Enel
Erede
Esami
Esclusioni di responsabilità
Etica
Facebook
Finalita'
Flotta aziendale
Fornitore
Fornitori
Foro competente
Forum
Foto
Fotografie
Furto
Garante
Garanzie
Giurisdizione
Giurisprudenza
Gps
Immagini
Imprese
Impugnato
Indagini
Indennizzo
Infomediatori
Infomediazione
Informativa
Insolvenza
Internet
Ip address
Italiano
Keywords
Lavoratore
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Licenze
Limitazione di responsabilità
Linee guida
Lingua
Link
Lucro
Malattia
Manleva
Mansioni
Marketing
Minimizzazione
Minori
Mobile
Modelli di business
Moderazione
Modifiche contrattuali unilaterali
Newsletter
Nomina
Nuovi trattamenti
Penale
Phishing
Pirateria
Plugin
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Processi
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Profilazione
Prova consenso
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Rdp
Reati informatici
Recensioni
Reclamo
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Richiesta
Riconoscimento biometrico
Rischio
Risoluzione
Royalty free
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Sentenza
Sentenze
Seo
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Shield
Sicurezza
Social network
Soft spam
Software
Stock
Strumenti di pagamento
Strumenti informatici
Tar
Telemarketing
Terze parti
Testata giornalistica
Tiktok
Titolare autonomo
Titolari
Trattamenti
Trattamento
Turismo
Ugc
Università
Veicoli
Viaggi
Videocamera
Violazione
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.789