Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Interessante la presenza di Benanti. Stimolante la presenza di Amato come pre
24-10-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Se AI e motori di ricerca rastrellano il web, i gestori dei siti sono responsabili.
Interessante interpretazione pubblicata su AgendaDigitale dal Garante.
09-10-2023
Il libro e l'Ospite: Uno, Nessuno, ChatGPT con Massimo De Santo
Parleremo della biblioteca di fantascienza di Massimo De Santo ... Ma non era
03-08-2023
ChatGPT per professionisti - sapere usare la natura conversazionale dell'intelligenza artificiale generativa
In collaborazione con ITER, IusOnDemand srl forma i professionisti che voglio
07-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
La relazione del Garante per punti.
Abbiamo utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale generativa p
06-07-2023
Algoritmi stocastici
L'Uomo ha scoperto l'algoritmo. E ora lo aggettivizza.
03-07-2023
Déclaration sur l’IA générative Commissariat à la protection de la vie privée du Canada
documento annotato il 25.06.2023
25-06-2023
IA générative : le G7 des autorités de protection des données adopte une déclaration commune
documento annotato il 25.06.2023
25-06-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Prompt engineering
Credo sia uno dei termini usati peggio negli ultimi anni.
12-06-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
Allucinazioni
Nell'intelligenza artificiale generativa, risposte insensate o infondate.
17-05-2023
Test drive: differenze tra Google e ChatGPT
Bing e EDGE portano all'attenzione delle masse ChatGPT. Come funziona una int
15-05-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari
Un passo avanti, ma ancora embrionale.
14-05-2023
Bias cognitivi
La definizione e' molto ampia e in fase di completamento, ma alcuni elementi
08-05-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
ChatGPT: l'addestramento e' legittimo interesse
... tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestrament
28-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 27.04.2023
27-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
ChatGPT, chatbots, voicebots e privacy
Prima relazione 2017 La guida nel 2023
17-04-2023
242 La Cina regolamento l'intelligenza artificiale generativa - ecco come - testo italiano
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su
12-04-2023
La Cina regolamenta l'intelligenza artificiale generativa
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su?www.Civile.it il testo cinese
12-04-2023
ChatGPT: informativa per pubblici proclami
Arriva il provvedimento della rimozione della sospensione. Si puo' to
12-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Intelligenza artificiale generativa
Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banal
12-04-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022

Beta per utenti toolbar pro


Generativa

Addestramento
Algoritmi
Amato
Arte digitale
Attrezzi
Avvocati
Base giuridica
Bias
Bing
Blockchain
Bozza
Caffe20
Canada
Causale
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
China
Chinese
Cina
Civilenews
Cnil
Comitato
Comunicato
Comunicato stampa
Consulenze
Contesto
Conversazionale
Credibilità
Cultura
Designer conversazionale
Dipartimento editoria
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dpia
Draft
Editor
Europa
Fake news
Formazione
Free
French
G7
Garante
Generativa
Generazione
Informativa
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interfacce utente
Intervista
Italian
Italiano
Iter
Iusondemand
Iusondemand.com
Legittimo interesse
Linee guida
Milano
Minori
Motori di ricerca
Neuroscienze
Nft
Opposizione
Osint
Podcast
Presentazione
Privacy
Privacydb
Privacynews
Professionisti
Regolamentazione
Regolamento
Relazione
Responsabiliùà
Ruoli
Scraping
Sintesi
Spider
Statistico
Store
Strumenti
Supervisione
Test drive
Training
Trattamento
Trattamento potenziale
Verisimiglianza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.907