Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Comunicato: ferma opposizione al voto domiciliare per i malati di covid
Rischio brogli e influenze incontrollabili Aggiunta: esi
31-08-2022
Panopticon
Carcere costruito per permettere ad una sola persona di controllare i car
10-08-2022
Usb corrotta: processo rinviato
La notizia e' nota.
14-07-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Usi, clausole e contratti in tema di software
Censiti, vengono ora aggiornati. Eccoli.
23-01-2021
Iphone resistenti, ma solo ad acqua pura. 10 milioni di multa per colpa di un disclaimer
L'antitrust sembra aver perso la pazienza, e noi insieme all'antitrust
30-11-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Windows 10 s mode
Una soluzione limitata ma piu' sicura di Windows
08-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
L'App di Bending Spoons contro il Covid-19 e per la raccolta delle cartelle sanitarie
48 soci dopo la nascita in danimarca tra 4 italiani e un polacco, la società si
18-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Comunicato sul Coronavirus: disposizioni per autocertificazione cartacea
La Polizia di Stato, per ottimi buoni motivi, nega valore alle soluzioni fai da
19-03-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Boeing 747: l'aggiornamento del software e' insufficiente per il sindacato dei piloti
Non e' ancora garanzia di sicurezza.
29-04-2019
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Distributed ledger
Nel mondo blockchain, il libro mastro delle transazioni effettuate.
07-12-2018
Nozioni avanzate di uso delle email
Le email non sono gestite da uno solo soggetto e le regole antispam interpretate
05-11-2018
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Danti, PD: la riforma del copyright non tocca Wikipedia. Ma non e' per questo che si protesta
Wikipedia segnala che internet morira', non Wikipedia. Il problema e' che la rif
04-07-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici
Principi generali di notevole interesse.
25-10-2017
Cookie law: proposta di revisione del Consiglio Europeo
Parola ai browser, sufficienti senza bisogno di banner.
03-10-2017
Escrow
Accordo di garanzia
29-09-2017
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016

Beta per utenti toolbar pro


Garanzia

Accordi
Adeguamento
Agcm
Agcom
Agenzia delle entrate
Aggiornamenti
Aldo moro
Algoritmi
Algoritmo
Antitrust
App
Arbitrato
Archivio storico
Assistenza
Autodichiarazione
Base normativa
Bbs
Beni virtuali
Big data
Bitcoin
Blockchain
Boeing
Buttarelli
Cartaceo
Cassazione
Censura
Cessazione del servizio
Cittadini
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Codice del consumo
Codice privacy
Commerciabilità
Competenza concorrente
Comunicato
Comunicazioni
Concorrenza
Consiglio di stato
Consumerismo
Consumi
Contratti
Contratti a distanza
Controlli a distanza
Controlli difensivi
Controllo
Controllo umano
Cookies
Copyright
Cornucopia bbs
Covid-19
Credito
Crittografia
Crypto
Cultura
D.lgs.101/2018
Data breach
Dati aziendali
Dati personali
Dati sanitari
Democrazia
Designazione
Dipendente
Diritto d'autore
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Documento informatico
Ecommerce
Edpb
Edps
Eidas
Elettrodomestici
Elezioni
Email
Email aziendale
Equi compenso
Errore scusabile
Esami
Esaurito
Esclusioni di responsabilità
Europa
Facebook
Fattura elettronica
Firmware
Foro competente
Forum
Foto
Futuro distopico
Garante
Garanzia
Gdpr
Giornali
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Hash
Hate speech
Impronte digitali
Indennizzo
Informative
Intelligenza artificiale
Internet
Ios
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Licenze
Licenziamento
Limitazione di responsabilità
Limiti
Lingua
Live
Log
Modifiche contrattuali unilaterali
Motivazioni
Nda
Newsletter
Obsolescenza programmata
Open source
Pagamenti elettronici
Panopticon
Politiche sanitarie
Polizia postale
Poteri
Privacy
Procedimenti automatizzati
Processo civile
Prodotti difettosi
Prodotto editoriale
Profilazione
Provvedimenti
Pubblico
Quintarelli
Rdp
Registrazioni
Registro
Registro distribuito
Regolamentazione
Relazione annuale
Responsabilita'
Responsabilita' produttore
Ricaricabile
Riconoscimento biometrico
Riforma
Rilevamento presenze
Riservatezza
Risoluzione
Roc
Salute
Sanzione
Sanzioni
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Servizi gratuiti
Sezioni unite
Sicurezza
Smart devices
Smartphone
Social network
Software
Soro
Sorveglianza
Spam
Statuto
Storia
Strumenti informatici
Tar
Telecamere
Telefoni
Testata giornalistica
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Università
Uso
Uso in giudizio
Vendite online
Vetriolo
Video
Videogame
Videosorveglianza
Voto
Voto elettronico
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.664