Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10529 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10529 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identità
I media ancora a parlarea di DeepSeek, ma le Gafam continuano. Ora YouTube dice
25-02-2025
Curia C-446/21: riguarda tutti coloro che usano banche dati di potenziali clienti
La decisione non impone solo a Meta di minimizzare i trattamenti. Impone a tu
14-10-2024
DSA
Il Digital Service Act riguarda gli intermediari che operano con gli europei.
11-09-2024
Attrezzi - Le app più invadenti per android e la difesa
Telefono, Messaggi, Google services. Ce n?e? bisogno ? Una riflessione insieme a
30-08-2024
Viviane Reding: abbiamo scritto il GDPR contro le GAFAM, non contro il panettiere
Scoppia il dibattito e le polemiche. Viviane Reding non lo racconta i
26-06-2024
PIRATES call for an end to voluntary chat control 1.0 by big tech companies
documento annotato il 23.01.2024Consentire il censimento volontario de
23-01-2024
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Cory Doctorow The internet con - how to seize the means of computation
documento annotato il 01.08.2023Non bisogna scrivere leggi per le Gafa
01-08-2023
Gli impegni delle GAFAM nello sviluppo della AI
Un testo di fonte governativa realizzata come autoregolamentazione delle azie
25-07-2023
Degoogled
Dopo le Gafam, un termine unisce tutti: difendersi. Da questo articolo un
26-01-2022

Beta per utenti toolbar pro


Gafam








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.549