Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Consensi, Fidelity card e le regole del Garante per i programmi di fidelizzazione
documento annotato il 21.09.2023. Dal Comunicato Stampa: 'Le 'carte di
21-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
PRO Passwordless - La gestione di PassKey in caso di furto o…
Senza password e' un bel mito. Funziona talvolta, ma ci sono altri problemi da r
24-05-2023
Domini e contratti internet: come nel 2003
Ricorsi storici: allo sviluppo segue l'improvvisazione di tanti. Diventa
14-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Deepfake
Documento generato da IA molto simile all'originale
27-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Servizio Idrico Integrato S.c.p.a. 6 ottobre 2022 [9817058]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alegar s.n.c. 6 ottobre 2022 [9827285]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Reverse location o geofence warrant
Chi si trovava nella zona di un delitto ?
04-07-2022
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
075 Il furto in banca da Whatsapp e come difendersi
Come difendersi ? Con un browser dedicato, autorizzazione delle operazioni a due
06-10-2020
Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori
Scade la carta di credito: cosa prevedono i servizi e i contratti ? I
06-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
002 Email violate: trafugate credenziali istituzionali: ecco cosa fare
Troppo diffuso per non preoccuparsi e correre ai ripari: cambiare le credenziali
13-02-2020
Data Breach bancario: di cosa stiamo parlando ?
Difficile capire il provvedimento avendo omesso ogni riferimento utile a capire
31-01-2019
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Connected Cars
Tecnologia proposta da Microsoft
11-04-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Data theft
Non e' furto di dati, come potrebbe sembrare
24-12-2016
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
Non basta dire che e' responsabilita' del correntista. Ecco la tesi sostenuta e
04-10-2016
La definizione di Cyberbullismo letta dal dossier della Camera dal deputato Arcangelo Sannicandro
Con quali reati concorre il nuovo di cyberbullismo che, come dice Paolo Beni, e'
16-09-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Identificazione a mezzo ip address: i tecnici e i giudici
Notevole discrepanza tra tecnici e giudici sull'identificazione ip di utente tra
29-03-2016
Telefonini crittografati e controlli in dogana
Tutti consigliano la crittografia dei files. E' un criterio utile in pochi casi,
22-02-2016
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Cosa fare se ti rubano un computer o uno smartphone ?
Ordine nel caos dei files ? E in caso di furto ? Nella foto: caos involontario -
08-09-2015
Spy App
Curiosa definizione di app per spiare
07-05-2014
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
14-09-2012
Obbligo di inventario per le violazioni di dati personali: per le telco
Il Garante avvia consultazioni pubbliche ma anche dice che telecom, ma non inter
01-08-2012
Furto d'identita' aziendale
Episodi non nuovi, ma proposti come categoria autonoma
12-05-2012
Diritto d'autore e Agcom: la risposta del Governo
'Il terzo punto essenziale dell'ipotesi di disegno di legge è che questa azion
08-05-2012
Sopa, Pipa, OPEN e Fava: le proposte di legge per controllare gli ip address e i dns
Parliamo ancora di Sopa e tutela del diritto d'autore. Nella finestra le recent
23-01-2012
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
PEC per principianti: breve guida e le caratteristiche essenziali
Posta ele
24-10-2011
Il furto d'identita' di Eguchi Aimi e AK48B
Oggi viaggiamo nel futuro
10-10-2011
PEC, cos'e', come sceglierla e i servizi accessori: Obbligatoria entro il 29.11.2011 per le societa' costituire prima del 28.11.2008
Ora diventa obbligatoria
27-09-2011
Un Parlamento che vuole chiudere internet a comando: nuova proposta contro la direttiva ecommerce
Ancora un attacco ad internet, non si puo' piu' parlare solo di censura. Torna
19-09-2011
Archivio dei furti d'identita'
D.lgs 11 aprile 2011 n. 64
21-06-2011
Grosseto: nuove tecnologie e diritti - aggiornato
17 e 18 giugno 2011 - Centro Il Sole – via Uranio - Grosseto
13-06-2011

Beta per utenti toolbar pro


Furto

-y-
2005
2fa
Accordi
Accordo sindacale
Agcom
Aggiornamento
Archivi
Archivio centralizzato
Asl
Attivazione
Backup
Banca
Bitcoin
Browser
Bullismo
Carte di credito
Cartelli
Cassazione
Civile.it
Collaborazione
Comesiusainternet.it
Concorrenza
Concorrenza sleale
Concorso di reati
Confusione
Connectedcars
Connettivita'
Consensi
Consulenze
Consumatori
Contatti
Contratti
Contrattualistica
Controlli
Controllo
Controllo qualità
Convegno
Copia traffico
Copyright
Correntista
Credenziali
Criptovalute
Crittografia
Curia
Cyberbullismo
Cybersec
Danni
Data breach
Databreach
Dati aziendali
Dati di traffico
Dati doppi
Dati sanitari
Diffamazione
Dipendente
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dizionario
Documenti d'identita'
Documento
Documento elettronico
Domain grabbing
Domande
Dpa
Droni
Ecommerce
Edps
Email
Enti pubblici
Europa
Eventi
Facebook
Fare impresa
Fava
Fidelity card
Fidelizzazione
Finalità giustizia
Firewall
Firma elettronica
Flotta aziendale
Foto segnaletiche
Furto
Furto d'identita'
Furto d'indentita'
Garante
Geofence warrants
Geolocalizzazione
Geotag
Giornali
Giugno2011
Giurisprudenza
Governo
Gps
Green economy
Gruppi
Guida
Guide
Hard disk
Hardware
Identita'
Identita' online
Impronte digitali
Informativa
Insaputa
Intercettazioni
Internet
Inventario
Investigazioni
Iod
Ip address
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Licenziamento
Linee guida
Localizzazione
Manifattura 4.0
Mansioni
Marketing
Marketplace
Memoria
Misure organizzative
Misure tecniche
Mobile
Nda
Nomina
Open
Pagamenti
Password
Paternita
Pec
Penale
Phishing
Pipa
Podcast
Principianti
Privacy
Privacydb
Prodotti finanziari
Profilazione
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicita' ingannevole
Qualità dati
Ransomware
Reati
Regolamento
Responsabile del trattamento
Riforma
Rinnovo
Risarcimento
Riservatezza
Risposte
Ruoli
Sanzione
Scadenze
Segretezza
Segreto aziendale
Segreto industriale
Sentenze
Sicurezza
Smarrimento
Smart car
Smart devices
Smart things
Smartphone
Sms
Social networking
Software
Sopa
Sospensione internet
Spataro
Sprechi
Spyware
Store
Strumenti di pagamento
Subfornitore
Sviamento di clientela
Traffico
Trattamenti
Trattamento
Tribunale
Tribunale di torino
Trojan
Truffe
Tutela
Veicoli
Vendite a distanza
Video
Videosorveglianza
Violazioni
Virus
Vittime
Vpn
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.833