Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8338 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Norvegia: sanzione per ritardata comunicazione di data breach, valutata non grave
L'autorità norvegese ha sanzionato per lo 0,1% del fatturato una azien
24-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Corradi s.r.l. 16 dicembre 2021 [9739653]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Multicloud
Resilienza a tutti i livelli. Un termine che dovrebbe essere usato sempre
01-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Privacy Enhancing Technology
Dette anche PET, sono tecniche per migliorare la difesa dei dati personal
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione 1° dicembre 2022 [9838992]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Tecnomed Trento s.r.l. 7 aprile 2022 [9823195]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alegar s.n.c. 6 ottobre 2022 [9827285]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sportitalia, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata 10 novembre 2022 [9832838]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
I Falsi Miti delle cryptovalute e delle blockchain
Imparare dall'attualità, un passo alla volta. Ric
19-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Aggiornamento, manutenzione e audit siti e social
Aggiornare e verificare i siti dopo anni è indispensabile. Ius
29-10-2022
Frodi via email, sms e telefono: quali contromisure per professionisti e dirigenti ?
Non c'è antivirus che tenga: si chiamano  tecniche di social
20-04-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
TuPassi non s'ha da fare: sanzionata l'azienda informatica e avvertimento a tutti i suoi clienti.
NEWSLETTER N. 472 del 25 gennaio 2021 Roma Capitale: sanzione del Gar
01-04-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Boeing 737 MAX: solo 2,5 miliardi per aver collaborato con la sezione frodi.
'agreement with the Department of Justice to resolve a criminal charge re
08-01-2021
Deep fake
Generare immagini (o perche' no, audio) facendo credere che la parte generata
26-10-2020
Web skimming
Ingegnoso ed efficace: sostituirsi a parti terze affidabili per acquisire i d
29-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Privacy Olanda: segnalati 27.000 data breach nel 2019
Traduzione automatica tramite Microsoft. News dal canale telegram Privacy News
06-02-2020
GDPR: durata dei trattamenti e fornitori
Una domanda interessante sui forum: perche' le software house non aggiornano i s
04-05-2018
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Vietato incrociare i preventivi con altre banche dati
Preventivi per sostituzione di vetri ? Non si possono archiviare per incrociare
25-05-2017
Frodi nell'ecommerce sulla vendita di biglietti online
Prezzo base fissato, ma biglietti esauriti subito all'apertura. Come e' possibil
18-10-2016
Sim swap fraud
il cellulare come seconda autenticazione ? Clonato.
06-10-2016
Fake views
Fingere che una inserzione venga vista da essere umani
24-09-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
29-11-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Phising o frode informatica: la Cassazione
Cassazione II Penale del 24.02/11.03.2011 n. 9891 - Commento da leggere alla fon
04-10-2012
Phishing: frode o accesso abusivo ?
Cassazione II penale n.9891 del 13 marzo 2011 Si suggerisce la lettura del comm
13-09-2012
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
17-08-2012
Registro imprese e pubblicita' ingannevole: la guida contro il fenomeno delle richieste di aggiornamento dati
Registro imprese: pubblicità ingannevole inviata dalle società alle imprese
05-07-2012
Frode nell'uso del dipendente infedele di credenziali per accedere ad un servizio
Abuso di password: reato informatico o comune ?
13-04-2012
Srl semplificata per gli under 35: i notai non ci stanno.
Banalizzando, nel linguaggio giuridico quando si dice che qualcosa e' contro l
30-01-2012
Archivio dei furti d'identita'
D.lgs 11 aprile 2011 n. 64
21-06-2011
Milano: IISFA Forum & Cybercop Challenge 2011
Venerdì 13 Maggio 2011 Società Umanitaria, Salone degli Affreschi - via S. Barn
05-05-2011
Pagare online: cosa fare se la carta di credito prepagata e' stata rifiutata
Un problemo non frequente, ma spiacevole. Capire come funzionano i pagamenti onl
14-04-2011

Beta per utenti toolbar pro


Frodi

Accesso
Accesso abusivo a sistema informatico
Aerei
Aggravante
Analitiche
Applicazione
Arbitrato
Archivio centralizzato
Arte digitale
Assicurativo
Attacchi informatici
Auto
Avvertimento
Aziende
Aziende informatiche
Bagarinaggio
Banche
Beni virtuali
Biglietti
Bitcoin
Black list
Blockchain
Boing
Bonifico
Caffe20
Carte di credito
Cartelli
Cassazione
Certezza
Cessazione del servizio
Civile.it
Clausole vessatorie
Clienti
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio
Computer forensic
Comunicato stampa
Concorrenza sleale
Consenso
Conservazione
Conti correnti
Contratti a distanza
Controlli
Convegno
Cookie wall
Copia traffico
Copyright
Costituzione
Cripto
Crypto
Cultura
Curia
Cybersecurity
Data breach
Dati di traffico
Dati personali
Dipendente infedele
Dirigenti
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Durata
Ecommerce
Email aziendale
English
Enti pubblici
Europa
Evento
Fake click
Fake views
Fare impresa
Finalità giustizia
Formazione:pet
Fraud click
Fraud views
Frode informatica
Frodi
Furto d'identita'
Fusione
Garante
Gdf
Gdpr
Gestione
Giovani
Giurisdizione
Google
Hardware
Iban
Ilaw
Imaging
Impronte digitali
Informatica
Ingannevole
Ingiunzione
Inps
Internet
Internet delle cose
Iot4.0
Ip address
Irlanda
Italia
Italiano
Iusondemand
Iva
Lavoratori
Legalgeek
Linee guida
Maggio2011
Manutenzione
Marketing
Milano
Misure di sicurezza
Mobile
Nft
Norvegia
Notariato
Obbligatoria
Olanda
Onere della prova
Open data
Opendata
Ordinanza
Pagamenti
Password
Paypal
Penale
Permessi
Phishing
Plugin
Policy aziedali
Postagiro
Preventivi
Prevenzione
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Prodotti difettosi
Professionisti
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Protesta
Provvedimento
Pubblicita'
Quintarelli
Reati
Reati informatici
Recensioni
Relazione annuale
Rendicontabilita
Responsabilita'
Rifiuto
Riforme
Rischi
Rischio
Risposta
Ritardo nella segnalazione
Sanzione
Sanzioni
Sede
Sentenze
Servizi gratuiti
Sicurezza
Sim
Sms
Societario
Software
Soro
Srl semplificata
Ssrl
Startup
Statistiche
Store
Sviluppo siti
Tributario
Tributi
Truffa
Truffe
Truffe bancarie
Turismo
Under 35
Usa
Vendita
Viaggi
Video
Videogame
Videosorveglianza
Violazione
Voto elettronico
Wallabag
Web
Wordpress
Wp29
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.896