Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Collecte excessive de données et manque de coopération : la CNIL sanctionne la société SAF LOGISTICS
documento annotato il 28.09.2023. Azienda cinese tratta dati dei dipendenti.
28-09-2023
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
GeoTrouveTous projet de réidentification par géolocalisation
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
[Privacy Research Day] Peut on faire confiance aux PETs ?
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
documento annotato il 26.07.2023
26-07-2023
Déclaration sur l’IA générative Commissariat à la protection de la vie privée du Canada
documento annotato il 25.06.2023
25-06-2023
IA générative : le G7 des autorités de protection des données adopte une déclaration commune
documento annotato il 25.06.2023
25-06-2023
Online clairvoyance reading: French SA fined KG COM EUR 150,000 chiaroveggenti e mancata notifica di data breach sui cookies per cambio server
documento annotato il 22.06.2023
22-06-2023
Online clairvoyance: KG COM fined EUR 150,000
documento annotato il 22.06.2023
22-06-2023
Le modèle de covoiturage de Citygo validé
documento annotato il 21.06.2023
21-06-2023
Fusion de la carte Vitale et de la carte d’identité : les points d’attention de la CNIL concernant la protection des données: tenerli separati per evitare rischi.
documento annotato il 30.05.2023
30-05-2023
Délibération SAN 2023 006 du 11 mai 2023 Légifrance - Quiz - Durata - Informativa
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
Health data and use of cookies: DOCTISSIMO fined €380,000 - Sito di quiz - durata dei trattamenti e gestione credenziali
documento annotato il 18.05.2023. Temi:durata del trattamento dei
18-05-2023
CURIA Documents T 384/20
documento annotato il 14.05.2023
14-05-2023
CURIA Documents T-384/20 sulla nozione di dato personale relativo al contesto
documento annotato il 13.05.2023 - reidentificazione da incrocio di fonti e c
13-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
« Club conformité » sur les véhicules connectés et la mobilité : la CNIL publie son programme de travail pour 2023
documento annotato il 28.04.2023
28-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
Cahier air2022 : Élaborer l’éthique du numérique éducatif
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
L’APD participe à l’action coordonnée européenne sur le DPO
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
The Belgian DPA participates in the EDPB coordinated action on the DPO
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
La CNIL publie une nouvelle version de son guide de la sécurité des données personnelles
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
CC Décision art. 95 LCA
documento annotato il 20.04.2023; importante perche' torna ad affermare la re
20-04-2023
CNIL - Annullamento ingiunzione per mancata risposta legittima
documento annotato il 18.04.2023 7. S’agissant des demandes de Messieur
18-04-2023
Clôture de la procédure d’injonction à l’encontre de la société FREE
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
FREE MOBILE fined €300,000 | CNIL
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
Chatbots : les conseils de la CNIL pour respecter les droits des personnes
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Chatbots: des humains comme les autres ?
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Les jeunes et le numérique : examen du rapport d'information
documento annotato il 04.03.2023
04-03-2023
FAQ sur le ransomware Professionnels
documento annotato il 01.03.2023
01-03-2023
FAQ sur le ransomware Particuliers
documento annotato il 01.03.2023
01-03-2023
Court of appeal of Brussels - 2022/AR/549
Sul controllo delle email personali vietate in azienda: la DPA sanziona, la C
24-02-2023
Mots de passe : une nouvelle recommandation pour maîtriser sa sécurité
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Enseignement supérieur : mise en demeure de deux établissements pour non conformité au RGPD
documento annotato il 13.02.2023La Cnil nella scuola sanziona per alcu
13-02-2023
Google Analytics and data transfers: how to make your analytics tool compliant with the GDPR?
documento annotato il 12.02.2023
12-02-2023
Bannières cookies : l’EDPB publie des exemples de pratiques non conformes
documento annotato il 10.02.2023
10-02-2023
Digital Euro: acting for a privacy friendly model
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Record of processing activities | CNIL
documento annotato il 30.01.2023
30-01-2023
Revoir le webinaire : recommandation de la CNIL sur les mots de passe, quels sont les principaux changements ?
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Prima decisione sul contesto e sulla rimozione di contenuti a richiesta
Tutti hanno titolato come la sentenza che non condanna il gestore che rimuove co
04-04-2017
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
Bach, secondo una etichetta indipendente. A sorpresa, italiana !
Vendono quello che fanno vedere gratuitamente via youtube. Un modello di busines
08-08-2014
Il tribunale di Parigi del 29.5.2012: Youtube non e' editore
TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DE PARIS rg 10/11205 del 29.5.2012 nb: non e' ed
26-06-2013
Francia: proibita la vendita di biglietti senza l'autorizzazione degli organizzatori
Sulla base della legge del 2012 vietata la vendita abituale (professionale) di b
19-03-2013
Vietato vietare alla distribuzione di vendere online
Commento in Francese su Legalis.net: Si ingiunge di: 'à la modification de s
13-12-2012

Beta per utenti toolbar pro


French

-
Abuso
Adp
Altro che pirateria
Anonima
Anonimizzazione
Antitrust
Autorizzato
Autorizzazione
Belgio
Biglietti
Blockchain
Browser
Caffe20
Canada
Cancellazione
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
Checklist
Chiaroveggenza
Cie
Cifratura omomorfica
Citygo
Civilenews
Clausole
Cnil
Compensation
Concorrenza sleale
Consenso
Consultazione
Contesto
Controllo
Cookienews
Cookies
Copyright
Corte di giustizia
Corte europea
Credenziali
Cultura
Curia
Damages
Danni
Data breach
Dati finanziari
Dati personali
Dati sessuali
Dato anonimo
Definizione
Developers
Diffamazione
Dipendente
Diritti umani
Diritto uomo
Dns
Documento
Dpo
Draft
Durata
Echr
Ecommerce
Editore
Edpb
Eid
English
Etichette indipendenti
Età minima
Euro digitale
Event
Fa4
Fediverso
Formazione
France
Francia
Free
French
G7
Ga4
Giurisdizione conngiunta
Giurisdizione nazionale
Giurisprudenza
Google analytics
Guide
Guidelines
Identità digitale
Indicizzazione
Infedele
Informativa
Intelligenza artificiale generativa
Internet
Lavoratore
Legalgeek
Legalità
Licenza
Linee guida
Localizzazione
Minimizzazione
Minorenni
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli di business
Musica
Navigazione
Nozione
Oblio
One stop shop
Onere della prova
Opinion
Parigi
Paris
Password
Patto leonino
Personal data
Pet
Posta elettronica
Press release
Presunzione
Prevenzione
Privacy
Privacy differenziale
Privacydb
Privacynews
Provvedimenti
Provvedimento
Proxy
Quantificazione
Quiz
Ransomware
Rassegna
Rdp
Recommendation
Registrazione telefonate
Registro dei trattamenti
Regole
Reidentificazione
Report
Rimozione
Risarcimento
Rischi
Ritirata
Rivendita
Sanità
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Sdk
Security
Sentenza
Sentenze
Seriousness
Smartcar
Social network
Software
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Starred
Strumenti aziendali
Tecnoetica
Telefonate
Titolare
Tribunal
Tribunale
Uso aziendale
Uso personale
Ux
Vendita
Vessatorie
Video
Wallabag
Webinar
Youtube
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.839