Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre
documento annotato il 28.07.2023. Mai sottovalutare una richiesta inviata anc
28-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Il fake dei documenti segreti trafugati con fotografie
Riflettiamo insieme sulle notizie di queste settimane per capire quanto improbab
19-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università degli Studi di Napoli Federico II 11 marzo 2021 [9582791]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Da Google Images l'ignoranza selettiva
Quanto e' difficile parlare   ?
17-06-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Domanda: la liberatoria per i ritratti deve essere limitata nel tempo per la privacy ?
Ritratti: gestirli per il diritto d'autore ha tempi anche lunghissimi. Sotto
16-09-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Approfondimento: come usare l'intelligenza artificiale nel diritto italiano
I sistemi anglosassoni vivono del precedente. In Italia no. Questo dato struttur
08-05-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
Ripubblicazione di foto di una tesina su sito scolastico, in Germania
Brutta avventura in Germania, senza invocare la finalita' di studio (la tesina r
04-09-2018
Cosa cambia con il nuovo articolo 70 lda per i webmaster e blogger
Ecco in sintesi i problemi sollevati dal nuovo art. 70 legge diritto d'autore.
11-01-2018
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Debunking
Smontare le bufale
02-05-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Perche' e' vietato ripubblicare su giornali foto su Facebook
Abbiamo trovato la decisione e la sintetizziamo per capire quali elementi sono a
27-05-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Dati aziendali e personali: il confine chiaro in un caso concreto
Il Garante ha deciso in un caso concreto dove l'azienda e' stata esemplare e non
29-02-2016
Copyright sui monumenti per le foto ad uso commerciale
Emendamento della sinistra europea che impone a chi vende o fa uso commerciale d
30-06-2015
Tecnopraticanti: come gestire le copie di backup delle email di lavoro
Backup di file, video, foto, atti, ma le email ?
12-02-2015
Google News lascia la Spagna (dopo altri paesi). Ecco perche'.
Posizione dominante. Sfruttamento dei contenuti altrui. C'e' altro ?
12-12-2014
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Bloccare l'uso non autorizzato delle proprie fotografie
ddaonline inizia e documenta i provvedimenti
30-06-2014
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
Condannata Getty Images e Agence France Presse per distribuzione su giornali di foto di Daniel Morel distribuita via twitter
Un fotografo ad Haiti ritrasse e distribui' via twitter alcune foto, poi usate
28-11-2013
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Utilizzabilita' delle foto e chat di Facebook in separazione: decisione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 13 giugno 2013
Testo integrale
18-07-2013
Prism e la natura delle comunicazioni su internet
I Google Glass porteranno fotografie di tutto il mondo ai servizi di sicurezza U
07-06-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Google Glass
strumenti di input invadenti
11-05-2013

Beta per utenti toolbar pro


Fotografie

-y-
Accesso ai dati
Aepd
Agcom
Aggiornamento
Amministratori
Anonimizzazione
Antitrust
Archivi
Assegno divorzile
Azione penale
Backup
Boccaito
Bufale
Bullismo
Carta di treviso
Cartellone
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Chat
Clausole
Clienti
Collaborazione
Comunicazione
Condizioni d'uso
Consapevolezza
Consenso
Contestazione
Contesto
Contratti
Convivenza
Copyright
Creativita'
Cultura
Curia
Daniel morel
Dati aziendali
Dati personali
Dati sensibili
Ddaonline
Decisione
Degradate
Difesa
Dipendente
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Diritto di seguito
Diritto immagini
Dizionario
Documento
Domande
Domini
Dott. spataro
Ebook
Ecommerce
Editoria
Edpb
Email
Email aziendale
Equivalenti
Europa
Facebook
Fake news
Faq
Festa aziendale
Finalita'
Fonte di prova
Forma scritta
Formazione
Foto segnaletiche
Fotografi
Fotografia
Fotografie
France press
Free
Garante
Garante privacy
Garanzie
Gdpr
Genitori
Getty images
Giornali
Giornalismo
Giurisprudenza
Google
Google glass
Google news
Grande fratello
Guide
Hardware
Hate speech
Homolaicus
Immagini
Indagini
Informative
Ingrandimento
Iniziali
Instagram
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interni
Investigazioni difensive
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legittimo interesse
Licenze
Licenziamento
Linee guida
Link
Lucro
Malafede
Mancata risposta
Marchi
Marketing
Marketing diretto
Medico
Memoria
Meta
Milano
Ministero
Minorenne
Minorenni
Minori
Moderazione
Monumenti
More uxorio
Morte
Navigazione
Notice and take down
Opere orfane
Orwell
Paesaggi
Paternita'
Patrimonio digitale
Pdf
Pirateria
Podcast
Policy aziendale
Policy informatica
Posizione dominante.
Posta elettronica
Privacy
Privacydb
Processo civile
Profilazione
Prova documentale
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Pubblico dominio
Redirect
Registrazione
Revisione
Riconoscimento facciale
Rimozione
Rimozione contenuti
Ripubblicazione
Risposte
Risposte rapide
Ritratti
Royalty free
Salute
Sanzione
Sari
Sceriffi
Segretezza
Segreto aziendale
Semplice
Sensori
Sentenza
Sentenze
Separazione
Sicurezza
Social
Social network
Sospetti
Spanish
Spid
Stalking
Stock
Store
Successione
Tecnopraticanti
Telecamere
Testo
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Tutela
Twitter
Typosquatting
Uguali
Università
Uso
Uso commerciale
Valutazione
Video
Videosorveglianza
Violazione
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.875