Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
Stanislav Evgrafovic Petrov
26 settembre 1983 -
06-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Sanzione per misura organizzativa sulle richieste informali di attestazione competenze dei lavoratori
Episodio 213 sulle misure organizzative aziendali e le domande inviate al
01-02-2023
1.000.000 di download per Caffe20.it il podcast piu' longevo d'Italia
Dal 2008 non ho mai smesso. Quindici anni insieme !
26-01-2023
I Falsi Miti delle cryptovalute e delle blockchain
Imparare dall'attualità, un passo alla volta. Ric
19-01-2023
Intelligenza artificiale e sanità veneta: come introdurla secondo il Garante
Possiamo leggere banalmente il comunicato oppure dissezionarlo in punti.
18-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
OTP
One Time Password
22-12-2022
Controllo sito: una scuola pugliese esemplare
Un ottimo sito, ma si puo' ancora migliorare. Vediamo cosa e come.
15-12-2022
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
Copernicani e IFDaD ed. 2022, il Forum sul digitale e democrazia !
Fake  news, algoritmi e governi, democrazia digitale: online e a Rom
06-11-2022
Sulle email e la app relative alla salute non si scherza: 45.000 euro per email in cc invece che bcc
L'azienda ha genericamente avvisato i destinatari senza nascondere gli altri
10-10-2022
Disinformazione e contesto
Un bell'
02-10-2022
Phishing concreto: la ricevuta dalla finta agenzia delle entrate
Il Phishing (prendere il controllo di un computer a distanza via email) trami
21-09-2022
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori
Si vota. Poca fiducia, disinteresse, comunicazione vecchia: ce n'e' abbastanz
08-09-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Rimozione Google Analytics e traccianti da WordPress e siti internet
Non e' cosi' ovvio rimuovere traccianti da siti internet
04-08-2022
Greenwashing
Un meccanismo assai noto anche in campagna elettorale e comunicazione politic
20-07-2022
Contra Chrome: il fumetto che spiega come il browser di Google raccoglie cosa pensi e fai
Da anni viene spiegato. Oggi e' disponibile in italiano
18-07-2022
Garante: Google Analytics vietati espressamente per la Schrems II- La soluzione: cookiekit.it
IusOnDemand fornisce la
23-06-2022
Da Google Images l'ignoranza selettiva
Quanto e' difficile parlare   ?
17-06-2022
Possono fallire bitcoin e gli exchange ?
Si', ma in un caso e' una ipotesi remota, vedremo perche'. In un altro e' mol
13-05-2022
Microcorso bitcoin: 009 gli nft sono una truffa ?
NFT: accendi la radio e ne parlano. Entusiasti. Io un po' meno, ma possono es
12-05-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa
Nella rassegna dell'avvocatura di Stato si indica l'intelligenza artificiale
10-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Didattica in presenza VS didattica a distanza
Per la maggioranza non c'e' da discutere: la didattica e' in presenza.
26-10-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Apple vs Epic: attenti alle tonnellate di informazioni sbagliate: e' veramente libero il pagamento in app ?
30% o 15% agli sviluppatori
11-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
No al voucher al posto del rimborso
Voli annullati ? Si proceda al rimborso
20-07-2021
Metrologia legale
La metrologia è la scienza delle misure. In Colombia e' uno strume
27-05-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021

Beta per utenti toolbar pro


Formazione

2fa
Abusi
Acn
Agcm
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Anonimizzazione
Antitrust
App store
Apple
Archiviazione
Assistenza
Attestazione
Bitcoin
Blockchain
Bug
Caffe20
Cassazione
Cdn
Censura
Chatbot
Chatgpt
Chivoto
Chrome
Civile.it
Clausole
Cloudflare
Competenze
Comunicazione
Comunicazione elettorale
Comunicazione politica
Concorrenza
Consegna
Consenso
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controllo
Controllo sito
Conversazionale
Cookie
Copia visibile
Copyright
Corsi
Corso
Credenziali
Crescita personale
Cripto
Crypto
Cultura
Cybersicurezza
Danni
Democrazia
Democrazia attiva
Democrazia digitale
Didattica
Dimissioni
Direttiva
Disinformazione
Dizionario
Domande
Dott. spataro
Ecommerce
Editori
Educazione
Egovernment
Elezioni2022
Elon musk
Email
Errore
Esami
Etica
Europa
Fake news
Fallimento
Fonts
Formazione
Foto
Fumetti
Garante
Genitori
Geolocalizzazione
Giudici amministrativi
Giustizia predittiva
Google
Google analytics
Governo
Guerra fredda
Hate speech
Hosting
Illazioni
Immagini
Iniziali
Insegnamento
Insegnamento.
Intelligenza artificiale
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Legalgeek
Legali
Libertà
Limiti
Log
Marketing
Marketplace
Medico
Minimo
Minori
Misure organizzative
Mode
Morte
Nft
Openai
Pagamenti
Pareri
Password
Patrimonio digitale
Personaggi
Phishing
Podcast
Podcasting
Posizione dominante
Privacy
Profilazione
Propaganda
Provvedimenti
Provvedimento
Quintarelli
Reati informatici
Relazione
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rimborsi
Rimozione
Riscontro
Salute
Sanzione
Sanzioni
Schrems ii
Sconti
Scontisca
Scuola
Sentenza
Sentenze
Servizi
Sfide
Sicurezza
Smart car
Social engineering
Social media
Social network
Soft skill
Sorveglianza
Store
Strumenti informatici
Successione
Tracciamenti
Traccianti
Trattamenti
Truffe
Università
Usi
Vetriolo
Video
Voto elettronico
Voucher

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.596