 |
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
| 19-01-2022 |  |
 |
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
| 03-12-2021 |  |
 |
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
| 13-05-2021 |  |
 |
Robo Advisor
Strumento di consulenza finanziaria automatizzata.
| 19-01-2021 |  |
 |
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
| 21-07-2020 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
| 19-06-2020 |  |
 |
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
| 23-01-2020 |  |
 |
Il gioco e' una cosa seria. Per il calciobalilla tasse e documenti, e il web si prepari allo psicodramma
Troppi provvedimenti stupidi e creatori di illegalità.
Tutti i giochi saranno t
| 02-12-2019 |  |
 |
Bitcoin (e simili) con exchange italiani non in dichiarazione dei redditi. Gli altri si'.
Echange italiani ? No compilazione nella dichiarazione dei redditi.
| 06-06-2019 |  |
 |
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
| 03-09-2018 |  |
 |
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
| 13-02-2018 |  |
 |
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale.
UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
| 12-02-2018 |  |
 |
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
| 14-09-2017 |  |
 |
E' legge il divieto di offendere su internet. Ma e' una offesa particolare
Vietato parlare di prevenzione dell'aborto o aiutare le donne su temi non aborti
| 02-12-2016 |  |
 |
Varata la finanziaria e le multe da 5.000 a 500 euro
http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/47448.htm
| 25-11-2016 |  |
 |
Social eating
Cucinare per vicini sconosciuti. E' gia' diventanto anche home restaurant o an
| 08-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
| 13-10-2015 |  |
 |
I popoli europei insieme per salvare la Grecia: 3 euro a testa in settimana
Crowd funding. Mi viene voglia di mandare una cartolina al FMI e JUnker con scri
| 01-07-2015 |  |
 |
Fattura elettronica per i distributori automatici e nuove regole per il commercio internazionale
FISCO E CONTRIBUENTI – TRE DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE
| 22-04-2015 |  |
 |
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
| 11-11-2014 |  |
 |
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
| 26-06-2014 |  |
 |
Webtax
cerchiamo di capire di cosa si tratta
| 23-06-2014 |  |
 |
Sospesa la ritenuta alla fonte del 20% dai bonifici dall'estero.
Aospesa per circolare una legge dello stato.
| 20-02-2014 |  |
 |
ALERT: Bonifici dall'estero con trattenuta del 20% automatica
Passata inosservata, ora la notizia comincia a circolare nei forum.
Ricordate:
| 09-01-2014 |  |
 |
E' legge: Non si puo' acquistare pubblicita' da p.iva non italiane (facebook, google) dal 1.1.2014 !
Palesemente incostituzionale, ma soprattutto internet perde i rappresentanti del
| 24-12-2013 |  |
 |
Privacy: no a presunzioni nel redditometro ...
Dati presunti di spesa, non ancorati ad alcun elemento certo e quantificabili es
| 21-11-2013 |  |
 |
Misure minime di sicurezza
Richieste dalla normativa sulla privacy
| 12-09-2013 |  |
 |
Wikimedia foundation vince in una causa di diffamazione
Tribunale di Roma, n. 12261/2013.
'Pertanto, il Tribunale ha concluso che il r
| 28-06-2013 |  |
 |
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
| 29-11-2012 |  |
 |
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
| 05-10-2012 |  |
 |
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
| 17-08-2012 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 13-03-2012 |  |
 |
Legge 148 del 2011: Art. 6. Liberalizzazione in materia di segnalazione certificata di inizio attività,
Legge 14 settembre 2011, n. 148
Conversione in legge, con modificazioni, del
| 29-12-2011 |  |
 |
Statuto delle imprese: arriva il Garante
Piu' strutture per micro,piccole e medie imprese, dette MPMI
| 22-11-2011 |  |
 |
Yasmine - La rivoluzione e le proteste degli istruiti
Siamo in tempi di instabilita'
| 28-06-2011 |  |
 |
Accessi non autorizzati ai conti correnti online: il Garante Privacy provvede
BANCHE: CLIENTI PIU’ SICURI CON IL TRACCIAMENTO DELLE OPERAZIONI
Il Garante ha
| 13-06-2011 |  |
 |
Pagare online: cosa fare se la carta di credito prepagata e' stata rifiutata
Un problemo non frequente, ma spiacevole. Capire come funzionano i pagamenti onl
| 14-04-2011 |  |
 |
Suggerimenti nei motori di ricerca: condanna per diffamazione Trib. Milano, ord., 24 marzo 2011, Pres. Bichi, Rel. Padova
Personaedanno pubblica una sentenza interessantissima sulla funzione di suggerim
| 05-04-2011 |  |
 |
Limiti agli sconti per libri. Forse anche per gli ebook ddl2281 approvato alla Camera.
'È consentita la vendita dei libri ai consumatori finali, da chiunque e con qua
| 03-03-2011 |  |
 |
Ecommerce e diritto di recesso: Corte di Giustizia Europea causa C-511/08 sentenza del 2010-04-15
'Dispositivo
L'art. 6, nn. 1, primo comma, seconda frase,
| 03-11-2010 |  |
 |
Se De Andreis di Punto Informatico scrive che ...
Preoccupazioni sensate
| 18-05-2010 |  |
 |
Media senza frontiere e censura di Youtube: Che cosa si intende per carattere meramente incidentale ?
Le domande di Assoprovider al Governo sul Recepimento della Direttiva Audiovisua
| 21-01-2010 |  |
 |
La lotta alla pirateria informatica, al voip e ai servizi criptati nascosta nella lotta alla pedofilia
L'avevano promesso: si fara' in un G8. Non e' tanto la cooperazione nel perse
| 05-06-2009 |  |
 |
I benefici di internet basati sull'ingenua fiducia nella tecnologia. L'Icann sia privatizzata.
In un video pubblicato stamattina sul suo sito web, Viviane Reding, Commissaria
| 05-05-2009 |  |
 |
Privacy: Nuove sanzioni e misure minime: novità per tutti
Aumenta la flessibilità nelle sanzioni.
| 08-01-2009 |  |
 |
Diritto d'autore: Risparmiare togliendo l'obbligo di pubblicazione delle condanne sui quotidiani
La pratica attuazione da parte delle procure e delle procure generali della Rep
| 07-08-2008 |  |
 |
Finanziaria 2009: le testate editoriali dovranno stare alle regole del mercato: fine dei contributi
Ridotti drasticamente.
| 25-07-2008 |  |
 |
Appello ai Geek: Conti difficili per il bilancio italiano ? La soluzione c'e': agevolare chi lavora su internet
E' semplice e si puo' fare da subito.
| 23-07-2008 |  |