Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Consensi, Fidelity card e le regole del Garante per i programmi di fidelizzazione
documento annotato il 21.09.2023. Dal Comunicato Stampa: 'Le 'carte di
21-09-2023
Il dipendente infedele alla direzione nazionale antimafia e i…
Il dipendente infedele alla direzione nazionale antimafia e i tracciamenti digit
12-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888188] - omessa risposta a richiesta di accesso
documento annotato il 18.05.2023 - omessa risposta a richiesta: sanzione non
18-05-2023
TikTok e sorveglianza del gatto della giornalista
Per la rubrica 'sorveglianza' un caso che fa parlare. Al di la' del singolo oper
08-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Email aziendale e controlli aziendali: l'Autorità danese spiega alle aziende quando e come
Traduzione automatica dal testo dell'autorità danese. usando Deepl e E
20-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Cassazione notizie e familiari
Dovere di continenzaDa Massimario vol i 2021
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Scommesse e minorenni: puo' costare molto al minorenne, denunciato. E online ?
Un caso interessante da non sottovalutare: il minore produce un documento
06-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Mascherina: a rischio la richiesta dei prof agli studenti se si sono vaccinati
Scuola: Garante privacy, i docenti non possono chiedere informazioni sullo st
30-09-2021
Metodo Enac e i prezzi liberi ma non vessatori: no ai prezzi aggiuntivi per sedersi vicino a figli e disabili
I prezzi online sono diventati ridicoli. Per sedersi vicini in aereo vengono
17-07-2021
La gestione delle password e l'accesso alle risorse digitali
Chi può recuperare i nostri contenuti digitali e accedere ai conti
06-05-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
545 bambini migranti separati da Trump scomparsi. Cancellandoli da un database
Deportazioni non di massa, ma selettive, dei figli dai genitori
21-10-2020
Non aprite le email e le pec se non piu' che sicuri
Infettati in aumento. Per restare aggiornati e saperne di piu' seguite il pod
19-06-2020
Contact tracing
Tracciamento dei contatti
04-05-2020
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza.
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza. Un nuovo Position
12-06-2019
Codice di condotta (Autoregolamentazione) delle imprese online
Factsheet - 4th monitoring round of the Code of Conduct
08-02-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Blue Whale Challenge
Suicidi collettivi. Chat driven. Inconcepibile, eppure ...
29-05-2017
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Cyberdipendenza
Un fenomeno noto ma mai descritto compiutamente. Sinonimo: teledipendenza
11-01-2016
Lugano: Gioventu' (virtualmente) bruciata su cyberbullismo e social
Convegno internazionale in tema di bullismo e cyberbullismo a Lugano il 3 luglio
23-06-2015
Privacy: il garante sui dati sanitari e sui dati delle multinazionali
Dalla newsletter del 23.1.2013 n. 368.
23-01-2013
Le prove informatiche nel civile e nel penale
Convegno CCV del 9 novembre 2012
26-11-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Ddl lavoro: Le minacce per il popolo delle partita iva personali
Solo Actainrete.it e i coltivatori diretti stanno protestando...
21-05-2012
Le leggi e il gioco d'azzardo: i Giocatori Anonimi
Giocatori Anonimi
16-03-2012
Facebook vietato a chi e' ai domiciliari e gravita' dell'illecito
Non e' vietato consultare, e' vietato partecipare alle comunicazioni a distanz
14-02-2012
Statuto delle imprese: arriva il Garante
Piu' strutture per micro,piccole e medie imprese, dette MPMI
22-11-2011
Garante dell'Infanzia - Altra fonte normativa per internet ? UPD
LEGGE 12 luglio 2011, n. 112 inserita il 2011-7-21 Istituzione dell'Autorita'
21-07-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Facebook: E' violazione dei domiciliari usare Facebook per comunicare
ma va verificato nel merito, non semplicemente asserito, anche se rientra nel di
19-10-2010
Diritto all'oblio: nuova proposta di legge, la 2455
Il tema e' gia' stato affrontato dal Garante della Privacy.
24-06-2009
Ripensamento e concorso fotografico: prevale la privacy o l'accordo ?
Accettato il regolamento fotografico, ci si puo' ripensare ?
18-11-2008
Telelavoro,privacy e sicurezza: come usare i computer a distanza in azienda.
Mauro Alovisio, univ. Torino, ci segnala una circolare importante
10-09-2008
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
17-07-2008

Beta per utenti toolbar pro


Familiari

-y-
2005
2007
2022
Accordo sindacale
Actainrete
Adeguamento
Agcom
Algoritmo
Allineamento dati
Amministrativo
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Arbitrati
Arresti
Assegno alimentare
Atti
Attinenza
Automatizzati
Autoregolamentazione
Aziende informatiche
Azzardo
Bcr for processors
Buona fede
Campi
Cassazione
Censura
Circolare
Civile
Civile.it
Clausole
Codice di condotta
Codice privacy
Codici di condotta
Colonne
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicare
Comunicazioni
Concorsi
Consensi
Consulenti
Contestazioni
Contratti
Controlli
Controlli difensivi
Convegno
Corso
Corte costituzionale
Corte europea
Costituzione
Covid
Crdd
Crimini informatici
Crittografia
Csv
Curia
Cyberbulllismo
D.lgs.101/2018
Danimarca
Data breach
Database
Database relazionali
Dati
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personali
Dati sanitari
Destinatari errati
Detox
Did
Digital detox
Digitalizzazione
Dipendenza
Dipendenze
Direttiva
Diritti umani
Diritto all'oblio
Diritto di accesso
Disintossicazione digitale
Divieto
Dizionario
Documento
Documento informatico
Domain
Domanda
Domiciliari
Domini
Dott. spataro
Ecommerce
Educazioni
Email
Email aziendale
Erede
Europa
Europea
Eventi
Excel
Facebook
Famiglia
Familiari
Fare impresa
Fidelity card
Fidelizzazione
Figli
Filiazione
Flotta aziendale
Fonti del diritto
Fotografie
Free
Garante
Garanti
Gdpr
Geolocalizzazione
Gestione
Giochi
Giornalisti
Gps
Graduatorie
Green pass
Hard disk
Hate speech
Ilaw
Immagini
Impronte digitali
Inps
Insegnante
Internet
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legge 104
Linee guida
Luglio2015
Malattie
Marketing
Minimizzazione
Minorenni
Minori
Morte
Mozione
Mpmi
Multinazionali
Newsletter
Nome a dominio
Nomina
Non uso
Normativa
Notiziario
Notizie
Nuovi trattamenti
Oblio
Online
Opendata
Parere
Partita iva
Password
Patrimonio digitale
Pediatria
Penale
Pericolosi
Pmi
Podcast
Prezzi
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Professioni intellettuali
Professionisti
Profilazione
Protezioni
Prove informatiche
Pubblicazione
Redditi
Relazione
Responsabile del trattamento
Riassegnazioni
Rischio
Risorse aziendali
Risposte
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Scommesse
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Slide
Smarrimento
Smartphone
Social
Social network
Sociale
Sorveglianza
Statuto dei lavoratori
Store
Successione
Telelavoro
Trasparenza
Trattamento
Trump
Tutela giudiziaria
Vaccinazione
Veicoli
Vetriolo
Violenza
Voto elettronico
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.818