Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8325 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Scuola Statale Secondaria di I^ grado “Bianco Pascoli”, di Fasano (BR) 15 dicembre 2022 [9852255]
In una scuola, errore di invio di un documento con nomi in chiaro.
02-02-2023
All'Angelus l'unica voce che ricorda la pazzia di risolvere i problemi con la guerra
Papa Francesco non molla. Alza l'invito. Dopo le esplosioni che sostituis
02-10-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Mascherina: a rischio la richiesta dei prof agli studenti se si sono vaccinati
Scuola: Garante privacy, i docenti non possono chiedere informazioni sullo st
30-09-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Il nazionalismo antieuropeista come scusa per non appoggiare un nuovo governo
Parliamo di fatti. Se Draghi non riesce, i poveri staran
03-02-2021
In nome di Conte, le scuole sono sicure - Galli (Sacco): arriva la battaglia di Milano - QUARTO UPDATE
La formazione a distanza sarebbe privare gli studenti della scuola.
22-10-2020
Raccolta e analisi documentale delle condizioni privacy nelle scuole di ogni grado.
L'istituto scolastico che conoscete ha predisposto un documento per la firma
14-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Censimento porta a porta permanente dell'Istat: indebita ingerenza nelle liberta' fondamentali
Una idea folle: imporre alla famiglie (scelte a campione, come ?) la visita di u
08-10-2018
Smart speaker
Radio ? Smart.
21-09-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
12-09-2016
Obbligo di interoperabilita' del software. Occhi aperti sui big del software.
Un intervento inatteso e rivoluzione dell'agcm, l'antitrust italiano. Obbligo d
24-12-2014
Smartphone: MOTO G
Telefoni da cartella ?
02-10-2014
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
Milano: Cyberbullismo, preveniamolo con l'educazione al digitale
“CYBERBULLISMO: PREVENIAMOLO CON L’EDUCAZIONE AL DIGITALE” Incontro aperto al p
26-04-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
La dittatura dell'informatica nella pubblica amministrazione
-
25-01-2013
Arriva il 4G ed lte: Adsl e vecchi smartphone inutili ? Le offerte Tim e Vodafone per iphone ipad e pc
Arriva il 4G ed lte: Adsl e vecchi smartphone inutili ? Le offerte Tim e Vodafon
09-11-2012
Amore e amicizie virtuali su internet
Gustavo Pietropolli Charmet.
08-10-2012
Mario Monti: per l'Italia siamo al sicuro, per la Cina c'e' ancora da fare.
Sapete Mario Monti dove ha detto che l'Italia e' un posto dove si puo' invest
02-04-2012
Vietare la pubblicita' sui giochi d'azzardo
Tema inosservato e che interesse, apparentemente, pochi.
28-03-2012
Le leggi e il gioco d'azzardo: i Giocatori Anonimi
Giocatori Anonimi
16-03-2012
Canone RAI negli uffici solo per chi ha una televisione
Si ribadisce pertanto che in Italia il canone ordinario deve essere pagato solo
21-02-2012
Fazio, min. Salute: interrogazione su social network e gioco compulsivo.
Vecchia interrogazione, risposta del 6 agosto alla Camera
10-08-2011
Sentenze: il Garante della Privacy pubblica le linee guida per distribuirle via internet
Linee guida per chi ha un blog o anche una sola presenza sui social network
08-01-2011
Legge su intercettazioni e rettifiche: cercare le opportunita' ad ogni costo
Cosa si puo' dire ?
11-06-2010
L'Europa crede nel digitale per uscire dalla crisi
Anche l'Italia, per questo lo ostacola per proteggere i monopoli
04-08-2009
Con la Pec dei cittadini lo Stato obbligato a notificare ogni atto tramite posta elettronica
Una rivoluzione importante che considera notificato l'atto al momento della spe
25-06-2009
Diritto di Rettifica e Apologia di reato: due occasioni per chiudere un sito
Due testi ancora non definitivi, ma sui quali c'e' gia' consenso da parte di
06-02-2009
Decreto anticrisi: per cittadini e imprese la posta elettronica certificata. Fatture in pdf e notifiche.
Per ora e' una scelta. Speriamo non diventi mai un obbligo.
29-01-2009
Consumatori: la Commissione propone una base europea di diritti per chi fa acquisti
La Commissione europea ha varato oggi proposte in materia di diritti su base eur
16-10-2008
Finanziaria 2009: le testate editoriali dovranno stare alle regole del mercato: fine dei contributi
Ridotti drasticamente.
25-07-2008
Camera: l'on. Acerbo chiede quale rapporto vi e' tra il codice di autoregolamentazione e le leggi del Parlameno a Gentiloni, che non risponde
Ecco il testo dell'interrogazione. Ancora una volta ribadisco l'importanza de
03-03-2008
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Maurizio ACERBO: Quale autoregolamentazione puo' autorizzare a violare la comunicazione personale ?
ACERBO Maurizio, deputato alla Camera: '«La libertà e la segretezza della corri
14-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Si torna ad olio. Ed un'ora meno di riscaldamento.
Risparmino le famiglie !
24-01-2006
18 maggio: muore internet in Italia
Punto informatico segnala che il decreto Urbani e' stato approvato, vietando l'u
19-05-2004
Musica personale free ? Lo dice Telefono blu ...
Una notizia strana e imprecisa giuridicamente: la riportiamo con le assai dovute
05-04-2004
Codice internet e minori
Un codice da vedere
27-11-2003
Tv via internet ? S'ha da pagare.
Contributi dovuti per le autorizzazioni concernenti la diffusione via satellite
17-01-2003

Beta per utenti toolbar pro


Famiglie

#wfc
-x-
-y-
4g
Abusi
Agcom
Amazon
Amministrativo
Android
Angelus
Anonimato
Antitrust
Apologia di reato
Archivi
Articolo
Assegno alimentare
Autoregolamentazione
Azzardo
Blocchi
Blogger
Bullismo
Business
Canone rai
Censimento
Censura
Civile
Civile.it
Clausole
Cnu
Codice autoregolamentazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commerciabilità
Conclusioni
Connettivita'
Consiglio di stato
Consumerismo
Controllo
Corte costituzionale
Costituzione
Costume
Covid
Crisi
Curia
Cyberbullismo
Danimarca
Dati personali
Democrazia
Diffamazione
Digitale
Diritti umani
Dizionario
Documenti
Documento
Documento informatico
Domicilio
Draghi
E-commerce
E-communication
Ebook
Ecommerce
Economia
Editoria
Educazione
Egovernment
Email
Email aziendale
Equo compenso
Europa
Eventi
Facebook
Famiglia
Famiglie
Fare impresa
Figli
Film
Finanziaria 2009
Firma elettronica
Fonti del diritto
Formazione
Formulari
Garante
Genitori
Giochi
Giornali
Giovani
Giurisprudenza
Green pass
Guerra
Guide
Hardware
Identificazione
Ilaw
Informaticagiuridica
Insegnante
Insegnanti
Internet
Internet4.0
Interoperabilita'
Interrogazione
Istat
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Lte
Maggio2014
Mediaminori
Ministro fazio
Minori
Modem
Monopolio
Mp3
Musica
Nomi in chiaro
Notifiche
Online
Pace
Papa francesco
Pdf
Pec
Pec dei cittadini
Penale
Porta a porta.
Posta certificata
Posta elettronica
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Pubblica amministrazione
Pubblicita'
Quotidiani
Radio
Recensione
Regolamenti
Relazione
Rettifca
Rettifica
Rischio
Risorse aziendali
Roc
Salute
Sanzione
Scommesse
Scuola
Scuole
Sentenze
Siae
Sicurezza
Smart
Smartphone
Social media
Social network
Societa'
Software
Soundreef
Stalking
Statuto dei lavoratori
Store
Troll
Urbani
Usi
Vaccinazione
Vetriolo
Video
Vincoli
Voice recognition
Wallabag
Webtv
Wifi
Windows mobile

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.817