Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888188] - omessa risposta a richiesta di accesso
documento annotato il 18.05.2023 - omessa risposta a richiesta: sanzione non
18-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
Analisi del rischio
Documento per dimostrare di aver preso in considerazioni i rischi potenziali
27-01-2023
MotW
Windows Mark of the Web
18-10-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
E-privacy XXIX: Lasciateci la faccia - Spataro: password vs riconoscimenti biometrici
21 e 22 maggio 2021 o
06-05-2021
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Videosorveglianza negli asili: cosa ci stiamo giocando ?
Quali valori sono in gioco ? Dubito che un controllo a distanza sistematico sia
23-10-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Smart contracts
Software che conclude e/o esegue contratti senza ulteriori interventi uma
04-04-2016
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
22-10-2014
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
12-09-2012
Sul valore delle email scambiate tra gli avvocati: nel Tennessee
'whether emails exchanged by the parties’ attorneys satisfy the Statute of Fra
07-05-2012
Ebook nel contratto: come cambiano i diritti nell'editoria digitale
Ginevra Villa Apogeo
26-03-2012
Keynote e prospettive
Riflettiamo sullo sviluppo tecnologico. Liberamente.
08-03-2012
Corso di scrittura digitale per professionisti e giovani
5 ore e 42 minuti, 17 lezioni di circa 20 minuti ciascuna, dalla tastiera alla v
01-02-2012
Gli ebook sono piu' veri. Parola dell'autrice che ne ha venduti 1,5 milioni !
Perche' scrivere ebook ? Amanda Hocking e' la risposta
01-02-2012
G.U.: Testo liberalizzazioni in pdf per Kindle ed Ipad, epub, mobi e html con indice navigabile
Testo da Gazzetta Ufficiale con indice navigabile sia per Kindle che per pc - L
25-01-2012
TextBook. Just a beginning
Can you even thinks something more revolutionary ?
20-01-2012
WYSIWYM
Cos'e' ?
19-01-2012
Scrivere Digitale: arrivato l'ibook author al Guggenheim in NYC
Apple porta la sua visione di textbook, testo scolastico. Non piu' di 15 euro
19-01-2012
OpenOffice o LibreOffice ? Confronto tra i software free per scrivere
Oltre Microsoft Office c'e' di piu': c'e' il mondo dell'open source.
14-09-2011
Diritti connessi ed eredi di Salvador Dali': prevalgono sullo Stato
Il testamento: tutto allo Stato. Gli eredi: vogliamo anche la nostra parte.
21-04-2010
Eredità culturali librarie e digitalizzazione
Quali i rapporti tra industria e cultura ?
27-11-2009
Un portale di annunci è soggetto al ROC ?
Buongiorno, Vorrei sapere, vista la confusione , se un portale di annunci vari
05-08-2009
Diritto all'oblio: nuova proposta di legge, la 2455
Il tema e' gia' stato affrontato dal Garante della Privacy.
24-06-2009
La tutela del dominio con il nome di un personaggio famoso
Mi viene proposta una questione interessante, parliamone in termini generali - N
12-06-2009
Diritto d'autore: nuove regole
Il testo e' ancora introvabile
12-12-2007
La Siae si apre al copyleft
La Siae ha avviato un progetto pilota per il riconoscimento delle licenze con al
29-11-2007
Appunti per un Diritto Tributario Telematico o di internet
Il primo di una serie di scritti, di qualità, con cadenza bimestrale.
15-11-2007
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
Roma, 25 luglio, sul Fair use: da non perdere
Wikipedia è stata costretta a eliminare da tutte le sue edizioni internazionali
25-07-2007
Ultimo miglio
Definizione
01-02-2007
Tribunale Civile di Bologna Sentenza 14 giugno 2001 n.3331/2001
Reati a mezzo internet
27-11-2006
Diritto d'autore: l'autore ha diritto alle plusvalenze
Si dovra' documentare il pagamento
27-03-2006
Gli avvocati su internet
L'art. 17 del codice deontologico e' molto dettagliato
30-03-2005
I commercialisti on line
Alcune regole sulla pubblicità dei commercialisti, molto simili a quelle degli a
30-03-2005
Nuove norme contro la pirateria cinematografica su internet
sanzioni contro chi scarica dati protetti a fini di lucro
12-03-2004
Gestiamo i nostri diritti sui nostri computer
Procedure valida solo sulle unità formattate per l'utilizzo di NTFS
06-06-2003
Il diritto di seguito a favore degli autori
Quadri all'asta ? Entro il 2006 una percentuale a pittori ed eredi
07-04-2001

Beta per utenti toolbar pro


Eredi

-y-
Ade
Adeguamento
Adempimenti
Agcom
Algoritmi
Amazon
Analisi del rischio
Annunci
Anonimometro
Architettura
Articolo
Asili
Austria
Autore
Autori
Avvocati
Biografia
Blogger
Caffe20
Cases
Cassazione
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Codice privacy
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Commissione europea
Consulting
Contesto
Contratti
Contratti editoriali
Contrattualistica
Convegno
Copia traffico
Copyright
Corso
Corte di giustizia
Creative commons
Criteri
D.lgs.101/2018
Dati di traffico
Deindicizzazione
Deontologia
Digitalization
Diritti
Diritti connessi
Diritti disponibili
Diritto ad agire
Diritto al nome
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto della personalità
Diritto di accesso
Diritto di seguito
Divieti
Dizionario
Documentazione:analisi dei rischi
Documento
Documento informatico
Domanda
Domande
Domini
Ebook
Ebook reader
Echelon
Ecommerce
Editoria
Email
English
Epub
Erede
Eredi
Europe
Eventi
Evento
Fair use
Febbraio2012
Files
Finalità giustizia
Formazione
Fotografia
Fotografie
Gdpr
Generazione
Homolaicus
Immagini
Innovazione
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Internet
Ipad
Iscritti
Iusondemand
Iusonemand
Kindle
Legalgeek
Legge stampa
Liberalizzazioni
Libere utilizzazioni
Luglio2007
Marketing
Mobi
Morte
Mp3
Musica
Notizia
Oblio
Onere della prova
Opere d'arte
P2p
Parole chiave
Password
Patrimonio digitale
Pdf
Penale
Permessi
Personaggio pubblico
Praticanti
Privacy
Privacydb
Privacynews
Professioni
Professionisti
Pubblicita'
Radio
Risposta
Risposte
Roc
Roma
Safe harbour
Scrittori
Scrittura
Scrivere
Scriveredigitale
Sentenze
Shield
Siae
Sicurezza
Siti professionali
Smart
Sms
Social network
Software
Sony
Sorveglianza
Standard
Store
Storia
Successione
Tasse
Textbooks
Tribunale
Tributi
Ugc
Usa
Valori
Vendere
Video
Videoscrittura
Videosorveglianza
Wallabag
Webosophy
Wiki
Wordprocesso
Wysiwyg
Wysiwym

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.286