Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Passkey o password - nuovi dark pattern ingannevoli in arrivo
Domande non chiare che non sono equivalenti: convertire una gestione da password
29-05-2023
AEPD: formazione per gli anziani, spieghiamo come usare internet in sicurezza
Protocollo per spiegare ai deboli come comportarsi su internet, in collaboraz
24-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Container vs Virtual Machine
Due strumenti molto in voga
29-08-2022
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
23-04-2013
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: L’articolo 5, paragrafo
21-08-2012
Sentenza: La musica d'ambiente nello studio dentistico non e' comunicazione al pubblico
'La nozione di «comunicazione al pubblico», ai sensi dell’articolo 8, paragrafo
19-03-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
Sull'obbligo della pec (firma digitale) per le nuove imprese
Il Governo si adegua al ricorso presentato da “Cittadini di Internet” all’Unione
12-02-2009
Prostituzione vietata in luoghi aperti al pubblico: sara' esplosione su internet
Lotta alla prostituzione pubblica. Si faccia di nascosto. Ma internet ?
20-09-2008
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
23-01-2008
Pacchetto sicurezza: condotta criminale incerta
Chiunque, allo scopo di sedurre, abusare o sfruttare sessualmente un minore di a
12-12-2007
Valore in giudizio del documento informatico
titolo: decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82 Sommario: Codice dell'amministr
19-05-2005
Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n.68 GU n. 97 del 28-4
03-05-2005
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003 n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
07-04-2005
Posta certificata: lo schema di decreto
SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENT
07-02-2005
Posta certificata: il testo normativo
SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENT
01-02-2005
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 Febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
DPCM del 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
29-01-2005
Valutare le prestazioni dei computer nella P.A.
Gazzetta Ufficiale N. 240 del 12 Ottobre 2004 Indicazioni relative agli appalt
21-10-2004
Telelavoro: l'accordo generale a cui anche Confindustria ha aderito
Ecco il testo del 2002, recepito di recente anche da confindustria e dai sindaca
25-06-2004
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
04-05-2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei document
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
03-05-2004
La Commissione conclude le indagini sul caso Microsoft, imponendo misure correttive ed infliggendo un'ammenda
IP/04/382 Bruxelles, 24 marzo 2004
08-04-2004
La Commissione Europea su Microsoft
Il comunicato stampa
25-03-2004

Beta per utenti toolbar pro


Equivalenti

-x-
2022
Agcm
Agcom
Antitrust
Anziani
Apple
Articolo
Austria
Automatizzati
Avvocato
Blockchain
Censura
Civile
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Clienti
Commissione europea
Competenza concorrente
Comunicato stampa
Comunicazione al pubblico
Comunicazione commerciale
Conclusioni
Condizioni legali
Consenso
Container
Controlli
Copia di sicurezza
Copia traffico
Copyright
Corte di giustizia
Covid
Crittografia
Curia
Danni
Dati di traffico
Decisione
Dichiarazione
Differenze
Direttiva
Diritto connessi
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Documento elettronico
E-commerce
E-communication
E-document
E-government
E-procurement
Ebook
Echelon
Ecommerce
Edpb
Equi compenso
Equivalenti
Equo compenso
Esami
Europa
Europea
Facebook
Fare impresa
Finalità giustizia
Firma digitale
Firma elettronica
Formazione
Foto
Garante
German
Giurisprudenza
Guida
Hardware
Hate speech
Illecito
Imaie
Imprese
Innovazione
Interface
Intervista
Italia
Italiano
Lavoratore
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Libri
Licenza
Limitazione responsabilita'
Linee guida
Marketing diretto
Microsoft
Minori
Musica
Musica d'ambiente
Noleggio
Normativa
Pacchetto sicurezza
Passaporto
Passaporto sanitario
Paternita
Pec
Penale
Podcast
Posta certificata
Poteri
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Processo telematico
Processotelematico
Profilazione
Prostituzione
Provvedimenti
Pubblicità
Regolamentazione
Regolamento
Riconoscimento biometrico
Rimozione contenuti
Rivendita
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Scf
Schrems
Sentenza
Sentenze
Shield
Smartphone
Sms
Software
Sorveglianza
Spagna
Storia
Tar
Telelavoro
Trasparenza
Uguali
Università
User experience
Vaccinale
Vaccinazioni
Valutazione
Vetriolo
Videocamera
Virtual machine
Vm
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.22