Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8370 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Chivoto.it - elenco e ricerca degli eletti
Facilmente consultabile, ecco l'elenco degli eletti
27-09-2022
ELEZIONI 2022 - Disponibile la ricerca dei nuovi collegi elettorali
Nuovi collegi elettorali, codici strani, ricerche assurde. Ecco la risposta d
21-09-2022
Aggiornamento - Lista candidata via internet bloccata - Il Governo chiede il rigetto del ricorso perche' dovrebbe rifare le elezioni
Esito: il ricorso respinto. Questa la
19-09-2022
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori
Si vota. Poca fiducia, disinteresse, comunicazione vecchia: ce n'e' abbastanz
08-09-2022
Comunicato: ferma opposizione al voto domiciliare per i malati di covid
Rischio brogli e influenze incontrollabili Aggiunta: esi
31-08-2022
Tra censura e propaganda ...
Bel giochino internet vero ? Tutti lo stirano dal proprio lato e vogliono
29-07-2022
Giudizio Maggioritario
Possibile votare online ? Dipende. Possibile votare meglio ? Possibil
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico: uno dei tanti modi per ingannare la sperimentazione ministeriale
Il racconto che leggerete e' romanzato e simpatico, ma indica chiaramente
27-12-2021
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Voto elettronico: sviluppo in regime di segretezza, pessimo segnale
Il voto elettronico in Italia cosi' non va.
29-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Overfitting
In statistica, usare piu' criteri dei dati disponibili.
23-11-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
California Consumer Privacy Act
Il testo che norma la privacy in California
28-12-2019
CNIL e privacy: trattamenti relativi a fornitori e associazioni senza DPIA
La Cnil ha indicato alcuni trattamenti che espressamente NON richiedono DPIA, ma
25-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
L'insensibilità per gli strumenti informatici usati per le elezioni
Tutto inutile. Si ripete da anni ma nessuno fa i passi dovuti.
26-07-2019
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi difensiva del medico. Provvediment
29-04-2019
Il Garante si pronuncia su Rousseau, ma il web ha poco da ridere.
Sto parlando con altri amministratori di sistema, con valutazioni molto interess
05-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Caso Cambridge Analytica: Il Garante sanzionerà Facebook
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Segui il tuo candidato: Facebook monitorava
07-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
L'informatica e il dieselgate
Erano gli anni '90...
18-06-2018
Cambridge analytica
Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati utilizzati per disinformare e
20-03-2018
Voto elettronico: uno spreco ed e' pure fallito
Voto regionale per l'autonomia della Lombardia. Ecco cosa e' successo.
23-10-2017
Net neutrality: e' il momento di forzare il parlamento per approvarla in via definitiva
E' una legge ottima, basta votare una volta e la si chiude.
03-10-2017
Gestore di sito internet
La definizione e' stata affrontata dal Senato chiarendone molti aspetti.
09-03-2017
Lotta alla fake news, una scivolata di cattivo gusto
Sempre piu' forma, meno sostanza per combattere le sciocchezze che disinformano.
31-12-2016
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
AGCOM: vietato diffondere sondaggi tramite app per smartphone, prima no, poi si'.
Eccoli. Cambiano parere, estendono il potere a qualsiasi comunicazione con quals
07-02-2013
L'innovazione in Italia: gli applausi degli italiani ad Oxford
'Durante la proiezione di GIAC a Oxford il 16 gennaio, uno spezzone del film, v
22-01-2013
Agenda digitale: la corsa alle elezioni ed il blocco: Neelie Kroes invita ad approvare.
Ma non ci sono i tempi, se veramente il parlamento e' disposto a sacrificarsi p
13-12-2012
Violazione della Privacy e risarcimento del danno: la Cassazione
'se non esiste il nesso di causalita' tra il fatto illecito e l’evento dannoso
09-08-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
I giovani esclusi da Sanremo sulla bacheca di Facebook di Enzo Iacchetti
Costretti a piratarsi da soli ?
17-01-2012
No ai filtri per proteggere il diritto d'autore: Corte Europea di Giustizia c-70/10
'Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione dell
25-11-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Sms, telefonate ed email elettorali: avviata istruttoria
Avviata un’istruttoria sul rispetto delle regole che sovrintendono al corretto u
24-03-2010
Maroni: oscureremo siti che incitano alla violenza: La Russa: l'ho convinto a non farlo. Maroni: no all'istigazione
Annunciato nuove leggi per il web
15-12-2009

Beta per utenti toolbar pro


Elezioni

-y-
Agcom
Agenda digitale
Amministrativo
Amministratori di sistema
Antitrust
App
Applicazione
Attivita' pericolose
Blogger
Brogli
California
Cambridge
Campagna elettorale
Candidati
Cassazione
Cc2050
Censura
Chatbots
Chatgpt
Check prespuntati
Checklist
Chivoto
Circoscrizioni
Civile.it
Cnil
Collaborativo
Collegi
Comesiusainternet.it
Comunicato
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Consenso separato
Consulenti
Contesto
Controllo
Cookie
Cookie wall
Copyright
Corso
Crescita 2.0
Cultura
Curia
Danni
Data breach
Dati personali
Debiti
Deindicizzazione
Democrazia attiva
Democrazia elettronica
Democrazione
Direttiva
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Dott. spataro
Dpia
E-commerce
Ecommerce
Eletti
Elettorali
Elezioni
Elezioni2022
Email
English
Europa
Facebook
Fake news
Fare impresa
Fediverso
Festival
Filtraggio
Filtri
Filtro contenuti
Formazione
Garante
Gestore sito internet
Giurisdizione
Giurisprudenza
Guide
Iap
Infografiche
Informatica
Informativa
Innovazione
Inps
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Internet
Internet provider
Isp
Italia
Iusondemand
Legal design
Legalgeek
Leggi del web
Liberalizzazioni
Lombardia
M5s
Maroni
Massimo banzi
Meta
Metodo elettorale
Ministero
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli
Motori di ricerca
Mozione
Musica
Net neutrality
Newsletter
Normativa
Oblio
Open data
Open source
Opendata
Osservatorio
Par condicio
Parlamento europeo
Personaggi
Pirateria
Podcast
Posizione dominante
Presunzione
Privacy
Privacydb
Propaganda
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Quantificazione
Quintarelli
Reati informatici
Regole
Rendicontabilita
Responsabilita'
Riforma
Rischi
Riservatezza
Rouseau
Sabem
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sigle:ccpa
Sistemi elettorali
Smartphone
Social
Sociale
Sondaggi
Sperimentazione
Statistica
Store
Storie
Sviluppo
Tecnoetica
Trattamenti
Valutazione
Verisimiglianza
Video
Violazione dati personali
Voicebots
Voto
Voto di scambio
Voto elettronico
Voto informatico
Voto online
Wallabag
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.942