Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9939507] l'azienda manda sms e pubblicità anche dopo un solo contatto
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Newsletter del Garante del 28 giugno 2023
Ecco i temi trattati.Sanzione del Garante privacy al Gruppo Benet
28-06-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
La sanzione per newsletter ai clienti senza informativa. La Cassazione
A quanto ammonta ? Nel caso in oggetto la Cassazione conferma 14.000 e rotti eur
27-08-2018
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
17-05-2012
Vietato agli Stati derogare la direttiva privacy: Corte di Giustizia del 24.11.2011 C-468/10 - ASNEF e FECEMD
Segnalata cortesemente dall'avv. Stefano Sutti: E' vietato 'ad
22-12-2011
Registro delle opposizioni e consenso precedente: il Garante spiega
Se il consenso e' stato dato precedentemente, le aziende potranno ancora contat
31-01-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Sms, telefonate ed email elettorali: avviata istruttoria
Avviata un’istruttoria sul rispetto delle regole che sovrintendono al corretto u
24-03-2010
Pubblicità telefonica: il nuovo provvedimento per essere a norma
'Con un provvedimento che verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Garante
18-03-2009
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
17-07-2008
Mailing list aziendali, know how e protezione, la Cassazione
'l'asserita condotta illecita si assume riferita ad elenchi nominativi di clie
19-06-2008
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
18-01-2008
Privacy: spamming da elenchi pubblici e risarcimento danni.
Cosi' il Garante sulla sua newsletter, per un invio di fax non richiesti.
10-01-2008
Fare Spamming con Email Pubblicate su Internet: Quanto Costano le Sanzioni
Ecco un caso classico. Photo credits
06-12-2007
Privacy: Nuovi interventi contro lo spamming via fax
Newsletter del N. 294 del 30 agosto 2007 - 'non si possono inviare e-mail per
18-09-2007
Iva sui servizi on line: regolamento chiarificatore
REGOLAMENTO (CE) N. 1777/2005 DEL CONSIGLIO del 17 ottobre 2005
22-11-2005
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
DIRETTIVA 2002/77/CE DELLA COMMISSIONE del 16 settembre 2002 relativa alla concorrenza nei mercati delle reti e dei servizi di comunicazione elettroni
DIRETTIVA 2002/77/CE DELLA COMMISSIONE del 16 settembre 2002 relativa alla conco
19-09-2002
Elenco telefonico generale: approvate le regole per la realizzazione e l'offerta
Comunicato stampa AGCOM
12-02-2002
Garante Privacy, elezioni, partiti ed internet.
Comunicato stampa del garante disponibile al link in forma ufficiale e qui di se
09-02-2001

Beta per utenti toolbar pro


Elenchi telefonici

-y-
2007
Accesso
Advertising
Amministrativo
Applicazione
Articolo
Assistenza
Aziende
Aziende informatiche
Banche dati
Base giuridica
Black list
Cassazione
Categorie
Civile
Civile.it
Clienti
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Concorrenza sleale
Consenso
Consumerismo
Contatti telefonici
Cookie wall
Corte di giustizia
Curia
Danimarca
Data breach
Debitori
Deroghe
Difesa
Diritto tributario telematico
Documenti
Documento
Durata
E-communication
Ecommerce
Elenchi pubblici
Elenchi telefonici
Elezioni
Email
Email aziendale
Europa
Fax
Fisco
Garante
Guide
Internet
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Mailing list
Mancanza informativa
Mancata risposta
Marketing
Mobile
Newsletter
Normative nazionali
Opendata
Prassi
Privacy
Privacydb
Processotelematico
Profilazione
Prova
Provvedimento
Pubblicità
Registri
Registro delle opposizioni
Registro pubblico delle opposizioni
Relazione
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Risorse aziendali
Rubriche
Sanzione
Sanzioni
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Simulazioni
Sms
Soft spam
Software
Spam
Spamming
Telefonate promozionali
Telefonia
Telefonico
Telefono
Telemarketing
Titolare
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Tributario
Tributi
Varie
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.157