Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8944 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Raccolta e analisi documentale delle condizioni privacy nelle scuole di ogni grado.
L'istituto scolastico che conoscete ha predisposto un documento per la firma
14-09-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018
Boldrini su NYT per l'educazione alle Fake News
Elogio per la campagna educativa nelle scuole contro le Fake News.
19-10-2017
La definizione di Cyberbullismo letta dal dossier della Camera dal deputato Arcangelo Sannicandro
Con quali reati concorre il nuovo di cyberbullismo che, come dice Paolo Beni, e'
16-09-2016
Il destino degli UGC e gli studenti raccontano il bullismo su YouTube.
Pubblicare tutto e subito. Senza filtri. Esistono soluzioni in un mondo dove gen
14-09-2016
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
12-09-2016
Micaela Campana: non e' censura, ma regole nuove (bullismo)
Micaela Campana risponde a distanza alle critiche sul ddl 3139 del quale e' corr
11-09-2016
Appello: no alla censura e no al bullismo
Pubblicato l'appello contro il ddl che in troppi premono per firmare senza far s
07-09-2016
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Prepariamo ad un diploma, non ad una carriera
Dialogo con Steve Jobs sui problemi dell'educazione
24-08-2015
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015
Tecnopraticanti: Come usare WhatsApp sul lavoro
Alcune osserazioni utili nel gestire le comunicazioni negli studi professionali
21-01-2015
Milano: Cyberbullismo, preveniamolo con l'educazione al digitale
“CYBERBULLISMO: PREVENIAMOLO CON L’EDUCAZIONE AL DIGITALE” Incontro aperto al p
26-04-2014
Scuola di cloud per genitori.
Alla Scuola per Genitori di Confartigianato si è parlato dell'impatto cognitivo
28-03-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Pensaci: Non spegnerlo: accendilo solo quando serve.
Ecco. Appunto
26-10-2013
AGCOM: Approvato schema di regolamento sulla tutela del diritto d’autore in rete
60 giorni dal 25 luglio al 25 settembre. Voglia di ridurre il confronto ? Certo
25-07-2013
Agcom: consultazioni pubbliche su diritto d'autore e pubblicita' su internet.
Continua la ricerca di estensione dei poteri a nuovi settori e con nuove motivaz
23-07-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Regole - Abravanel Roger e D'Agnese Luca
Perché tutti gli italiani devono sviluppare quelle giuste e rispettarle per rila
08-05-2012
Diritto d'autore e Agcom: la risposta del Governo
'Il terzo punto essenziale dell'ipotesi di disegno di legge è che questa azion
08-05-2012
Steve Kardynal e il blocco degli account
L'innovazione e' possibile solo nel rispetto delle regole, Le Corbusier - Nell
02-05-2012
Garante dell'Infanzia - Altra fonte normativa per internet ? UPD
LEGGE 12 luglio 2011, n. 112 inserita il 2011-7-21 Istituzione dell'Autorita'
21-07-2011
Approvato all’unanimità il nuovo testo sulla tutela del diritto d’autore per la consultazione pubblica
Comunicato stampa - Calabro': “sintesi efficace tra tutela della liberta' dell
17-12-2010
Come scrivere le condizioni d'uso nelle applicazioni per iphone e ipad e smartphone in generale
Un tema veramente nuovo ed innovativo.
15-09-2010
Il web 2.0 d'estate e' cresciuto: e si chiama twitter. Guardati le spalle, il tuo collega gia' lo usa.
Facebook o Twitter ? Mah ...
02-09-2010
Nuove professioni: il Web Writer e la partita iva
Una volta si scriveva e basta. Poi ...
11-02-2010
Lo studio dei networks all'università del Maryland: statistiche e privacy
Graph Identification and Privacy in Social Networks - from youtube, Google Eng E
23-11-2009
La Commissione affronta una nuova sfida della società dell'informazione: l'educazione ai nuovi media
'sensibilizzare maggiormente il pubblico ai numerosi messaggi mediatici che ric
21-08-2009
Social Network e Garante Privacy: adempimenti e consigli
Continua la collaborazione con il Garante della Privacy segnalando i documenti c
31-07-2009
Google annuncia il Centro Sicurezza di YouTube in versione italiana
Realizzato in collaborazione con istituzioni e organizzazioni impegnate sul fron
03-04-2009
Privacy su internet: come parlarne in modo costruttivo.
tutto bene, tutto male ?
03-02-2009
Come si compra su internet ? La guida agli acquisti online
Sempre piu' spesso ci si lamenta. Buon segno. Vediamo perche'.
03-10-2008
Codice Internet: Severgnini spiega come internet e' stato accolto in Italia
.. roba da fighetti
19-09-2008
Antivirus Mcafee gratuito ? Offerto da Aol. Ed ecco una breve guida per proteggere il vostro computer
Una notizia interessante anche per un diverso controllo una tantum
07-02-2008
In nuovi media per il vaticano
Brevi frasi tratte da Vatican.va
25-01-2008
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
23-01-2008
Pacchetto sicurezza: condotta criminale incerta
Chiunque, allo scopo di sedurre, abusare o sfruttare sessualmente un minore di a
12-12-2007

Beta per utenti toolbar pro


Educazione

-
-x-
-y-
Abusi
Agcom
Algoretica
Allineamento dati
Amministrativo
Anonimato
Antitrust
Appello
Archivi
Arte digitale
Autoregolamentazione
Avvocati
Azione penale
Blockchain
Boldrini
Bulli
Bullismo
Camera
Campi
Cartellone
Censura
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Cloud
Codiceinternet
Codici di condotta
Colonne
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazione commerciale
Comunicazioni
Concorso di reati
Condizioni contrattuali
Condizioni legali
Confartigianato
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contestazioni
Contratti
Contrattualistica
Controllo
Copyright
Costituzione
Costituzione di internet
Csv
Cultura
Curia
Cyberbullismo
Danni
Data breach
Database
Database relazionali
Dati personali
Dati sanitari
Deontologia
Destinatari errati
Diritto d'autore
Dizionario
Documenti
Documento
Domini
E-commerce
E-communication
Ebusiness
Echelon
Ecommerce
Educazione
English
Equita'
Europa
Eventi
Excel
Fake news
Famiglie
Fare impresa
Felicita'
Figli
Formazione
Fornitori
Fotografia
Fotografie
Garante
Garanti
Genitori
Giochi
Giornali
Giovani
Giustizia
Google
Governo
Guide
Identificazione
Ilaw
Imprenditori
Indagine conoscitiva
Infanzia
Ingrandimento
Insegnamento
Insegnamento.
Insegnanti
Intelligenza artificiale
Internet
Ios
Istanza di parte
Italiano
Legalgeek
Libri
Loic le meur
Maggio2014
Manifesto
Marchi
Milano
Minorenni
Minori
Nft
Normativa
Nuove tecnologie
Pacchetto sicurezza
Papa francesco
Pdf
Penale
Pirateria
Podcasting
Primopdf
Principi
Privacy
Privacydb
Professioni
Pubblicita'
Pubblicità
Questore
Questura
Quotidiani
Redirect
Registrazione
Regolamenti
Regole
Relazione
Safe harbour
Saggi
Sanzione
Scelta del fornitore
Sceriffi
Schema di regolamento
Scherms
Scuola
Scuole
Seesmic
Sentenze
Severgnini
Sfide
Shield
Sicurezza
Smartphone
Smartphones
Social
Social media
Social network
Social networks
Soro
Spid
Stalking
Sviluppo
Tecnopraticanti
Tribunale
Troll
University
Usa
Usi
Uso
Vendite a distanza
Vetriolo
Video
Violenza
Violenza sessuale
Vita
Wallabag
Web editor
Web2.0
Websophy
Whatsapp
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.029