Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Docente e casinisti in classe: il Garante ammonisce per la comunicazione ai genitori
'Alla luce delle considerazioni che precedono, l’invio, da
24-11-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
29-05-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Scuola Statale Secondaria di I^ grado “Bianco Pascoli”, di Fasano (BR) 15 dicembre 2022 [9852255]
In una scuola, errore di invio di un documento con nomi in chiaro.
02-02-2023
178 Minnesota e i dati educativi
'Education data are data on individuals maintained by a public educational agenc
01-07-2022
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Autodeterminazione informativa
Dalla liberta' di informarsi al tracciamento degli ip dinamici
23-03-2012
Sicurezza su internet: guide per genitori e figli
Saferinternet.org
09-02-2011
Perché i social network cambieranno la società: Cordis - Europa
La segnalazione dal notiziario delle istituzioni europee e' stata fatta, non a
25-11-2009
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Nuovo art.70 lda: consentite immagini e musiche degradate senza scopo di lucro
approvato definitivamente, deve essere ancora pubblicata in gazzetta. Rinviato
28-12-2007
Disegno di legge sulla Siae su internet: arriva l'uso didattico ed enciclopedico, anzi, l'uso scientifico. WIKIPEDIA SALVA
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori. La Commis
29-10-2007
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
La pubblicazione di un bando su internet e' sufficiente.
Tar Lazio n. 219 dell'8 marzo 2004 - La pubblicazione di un bando su internet e'
22-03-2004
EUCD. la direttiva europea sul diritto d'autore
Il recepimento della direttiva sul diritto d'autore, la cosiddetta EUCD, ha rice
20-03-2003

Beta per utenti toolbar pro


Educativi

-y-
Ammonimento
Autoregolamentazione
Campagne sociali
Censura
Civile
Civile.it
Codice autoregolamentazione
Codici di condotta
Comesiusainternet.it
Comunicazioni
Contestazioni
Copyright
Covid
Cultura
Dati
Diritti
Diritto d'autore
Dizionario
Docente
Documenti
Documento
E-government
Educativi
Email
Europa
Europe
Fair use
Fare impresa
Figli
Film
Fotografia
Fotografie
Garante
Garnate
Giochi
Gloxa
Homolaicus
Incarichi
Indirizzo ip
Influencer
Internet
Ip dinamici
Iscritti
Italiano
Legge
Legge stampa
Lucro
Mansioni
Minnesota
Minorenni
Minori
Mp3
Musica
Nomi in chiaro
Passaporto sanitario
Podcast
Privacy
Privacydb
Provvedimento
Pubblicità
Richiamo
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Schedatura
Scientifici
Scuola
Sentenza
Siae
Sicurezza
Social network
Tracciamento
Usi didattici
Vetriolo
Video
Video.civile
Videosorveglianza
Violenza
Wallabag
Web2.0
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.109