Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Interessante la presenza di Benanti. Stimolante la presenza di Amato come pre
24-10-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Il podcast del Papa
La ricchezza dell'audio, della voce.
13-03-2023
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Commercialisti in rivolta contro Renzi: 8 nuovi adempimenti e multe minime di 5.000 anche per un solo euro
Ritardata o inesatta comunicazione trimestrale anche di un solo euro ? Sanzione
10-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
19-01-2015
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Privacy: i dati raccolti oggi diranno troppo domani.
Alessandro Acquisti e altri esperti di sicurezza
08-07-2014
Tribunale per le imprese ... estere e disposizioni sulle aggregazioni dei contenuti altrui, rassegne stampa
Il comunicato dei provvedimenti del Governo
13-12-2013
Pavia: La babele delle biblioteche (ebook, drm, privacy, licenze, atto notarile digitale)
Pavia, giovedì 21 novembre 2013 Collegio Ghislieri – Aula Magna – 9.30/17.00
15-11-2013
Modello di contratto di gestione di pagina Facebook - social media marketing
Quali sono le prestazioni in un contratto di gestione di pagina facebook ? Provi
18-10-2013
Diffamazione e natura editoriale dei blog online: guida per giornalisti.
Titoli tutti sbagliati, come al solito.
24-07-2013
Native advertising
Oltre il banner, la pubblicita' nel contenuto.
27-06-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Archivi dei giornali online: una decisione del Garante impugnata
Come aggiornare un documento storico ? Una decisione e' stata impugnata.
27-03-2013
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
27-09-2012
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
08-08-2012
Editoria: giochi fatti. Ahi.
In 4 giorni approvato un emendamento che cambia le regole. Forse. 'Conversione
17-07-2012
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
29-06-2012
Diventare editori oggi nel 2012
Non e' piu' necessaria la denuncia in prefettura
18-06-2012
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
17-05-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Privacy: le linee guide per i siti con sezioni dedicate alla salute
Le linee guida riguardano chi parla e fa incontrare utenti attorno a temi legati
20-02-2012
SIAE e bollino: si rimborsi ! Sentenza del CDS 458 del 2012
L'azienda giusta, con gli avvocati giusti, ha ottenuto quello che tutti sapevan
13-02-2012
Nonciclopedia e Vasco Rossi: Non c'e' satira. Ma arrivano le scuse e si risolve
Ci scusiamo con i lettori per il precedente post.
03-10-2011
Diffamazione su internet e competenza del giudice: Cassazione 28.4.2011 n.16307
Competente il giudice ove l'imputato ha domicilio
06-09-2011
Blog, iscrizioni, testate, provvidenze e agcom: parla D'Angelo - updated
Rete sotto attacco ?
13-07-2011
Youtube, in quanto social network, non e' una televisione: Question Time alla Camera
'i siti che non selezionano ex ante i contenuti generati dagli utenti, ma effet
14-01-2011
App imperdibili: Instapaper e Mashable per iphone e ipad
ci sono cose impensabile
10-08-2010
Se De Andreis di Punto Informatico scrive che ...
Preoccupazioni sensate
18-05-2010
Il decreto Romani e' il d.lgs n.44 del 15.3.2010 - Pdf in A4 e A5
Pubblicato in g.u. 29.3.2010 - Testo zippato al link indicato in format A4 e A5
30-03-2010
Decreto Romani: i problemi in arrivo per video e podcast - L'agcom afferma il diritto di controllare il traffico
Impossibile comprendere.
02-03-2010
Il Decreto Romani e' stato approvato e si applica al web salvo oscure eccezioni
Scegliere video e ripubblicarli online richiede una comunicazione. - L'Agcom ha
01-03-2010
Come cambiera' il decreto Romani
Ecco l'intervento del viceministro: aziende che scelgono video on demand sotto
08-02-2010
Ipad e decreto Romani: i piccoli editori saranno televisioni o chiuderanno ?
Non c'e' solo il futuro della rete, ma dell'intera editoria -
01-02-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Deposito legale: novità per gli editori
Individuazione degli istituti depositari dei documenti della produzione editoria
15-01-2010
L'Agcom estende regionalmente le sue competenze su media e internet
Alcune conferite per legge, altre interpretate estensivamente. Al centro il diri
13-12-2009
Come usare Twitter e Facebook con profitto: e' davvero possibile ?
Ne parlavo con agli amici della lista di civile.it.
18-09-2009
Pdl 881 Camera: direttore responsabile giornalista per tutti i siti editoriali
O meglio con tutti i siti con natura di prodotti editoriali.
17-09-2009
EsteriCult: il ministero offre il 2.0 per l'estero
Piattaforma collaborativa ? E italia.it ?
04-09-2009
Rettifica, una interpretazione possibile
La tesi in armonia con il sistema. Sostenibile ?
12-06-2009
L'emendamento d'Alia salterà. Ma nulla e' definitivo
Troppo presto per apprezzare il ritorno all'equilibrio
28-04-2009

Beta per utenti toolbar pro


Editoriale

-y-
2011
Advertising
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Alessandro acquisti
Algoritmi
Aliprandi
Amato
Antitrust
Apple
Archivi
Atto notarile
Banner blindness
Biblioteche
Biografia
Blog
Blogger
Bollino
Bozze
Camera
Carta intestata
Cassazione
Censura
Chatgpt
Civile.it
Clausole vessatorie
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comitato
Commenti
Commercialisti
Competenza
Comunita'
Concorrenza
Consenso
Consiglio di stato
Consulenza
Contrassegno
Contratti
Controllo
Controllo sito
Copyright
Creative commons
Cybserscurity
D'alia
Dati giudiziari
Dati sanitari
Decisione
Decreto romani
Deindicizzazione
Denuncia
Deposito legale
Deposito obbligatorio
Diffamazione
Dipartimento editoria
Direttiva
Direttore responsabile
Diritto d'autore
Diritto di rettifica
Disclaimer
Dizionario
Documento
Documento informatico
Documento storico
Drm
E-commerce
Ebook
Ecommerce
Editore
Editori
Editoria
Editoriale
Eventi
Fare impresa
Fatturato
Formulari
Forum
Foto segnaletiche
Garante
Gentiloni
Gestione
Gestione pagine facebook
Giornali
Giornalista
Giurisprudenza
Giurispudenza
Governo
Home page
Impugnazione
Indicazioni legali
Influencer
Integrale
Integruppo2.0
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Internet
Ipad
Iphone
Italia
Italiano
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge stampa
Limitazione garanzia
Marketing
Media
Mezzo stampa
Minori
Moderazione
Natura editoriale
Newsletter
Normativa
Notizia
Novembre2013
Oblio
On demand
Pagine web
Papa
Parole chiave
Partita iva
Pec
Penale
Personaggio pubblico
Podcast
Podcasting
Politica
Prassi
Privacy
Privacydb
Prodotto editoriale
Prova
Provvedimento
Provvidenze
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblicità
Querele
Rapetto
Rassegne stampa
Registrazione
Registrazione testata
Registro operatori di comunicazione
Registro pubblico delle opposizioni
Renzi
Responsabile del trattamento
Rettifica
Review
Roc
Salute
Sanzioni
Satira
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Simulazioni
Sito internet
Sito web
Social network
Social reputation
Software
Streaming
Telefonate promozionali
Televisione
Televisioni
Territorio
Testata giornalistica
Testate giornalistiche
Testo
Tribunale
Tribunale imprese estere
Tributario
Turismo
Twitter
Vasco rossi
Video
Wallabag
Web2.0
Wikipedia
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.063