Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Meta ritira il repertorio italiano e Siae viene criticata sui social
Tutti chiedono trasparenza: cosa avete chiesto a Meta per arrivare all'es
17-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Il podcast del Papa
La ricchezza dell'audio, della voce.
13-03-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Gutenberg ancora non accessibile per il sequesto chiesto dagli editori italiani
Una ingiustizia che in altri paesi sarebbe sulle prime pagine. Una storia ini
01-12-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Progetto Gutenberg ancora bloccato su denuncia degli editori
Interessa poco avere accesso a risorse legali e pubbliche ?
06-01-2021
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Gutenberg.org ancora non raggiungibile
Ancora irraggiungibile in Italia, e non solo da Roma.
09-07-2020
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
26-05-2020
L'Agcom chiederebbe pieni poteri al Parlamento per tutelare il diritto d'autore online e chiudere Telegram
-
26-04-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
L'Agcom bandisce l'intolleranza e l'hate speech
Un regolamento tardivo e ahime' discutibile. Photo courtesy of Spataro. Impone d
23-05-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Gambino: La riforma del copyright danneggera' tutti, editori compresi
Segnalazione
18-09-2018
Filtri, link, contenuti degli utenti. Cosa cambia con la riforma del copyright
Segnaliamo un testo eccellente.
17-09-2018
Copyright: Confindustria digitale boccia la riforma europea
Contraddittoria e ambigua.
14-09-2018
Uk: Condannata per sorveglianza di massa
Epocale decisione.
13-09-2018
Copyright: il comunicato stampa dell'EuroParlamento
I giganti del web dovranno remunerare i contenuti prodotti da artisti e giornali
12-09-2018
Link tax
Fermare internet con il copyright. Un meccanismo di id sui contenuti servira' pe
11-09-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali
Lotta alla pirateria. Certo. Grazie Quintarelli per averlo evidenziato. Voglio
19-09-2017
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
12-07-2017
Enzo Mazza: Bollino e' solo degli italiani ed e' da medioevo
Un post su AGI che fotografiamo nella schermata a futura memoria. Tardivi, oltre
26-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
SoundReef alla Camera: noi abbiamo portato modernita'
E' la concorrenza. Se la volete.
20-01-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Commercialisti in rivolta contro Renzi: 8 nuovi adempimenti e multe minime di 5.000 anche per un solo euro
Ritardata o inesatta comunicazione trimestrale anche di un solo euro ? Sanzione
10-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Considerazioni sugli adblocker
Un approfondimento nato da una discussione in una mailing list, estrae le consid
15-07-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?
Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con la propria e gli editori americ
09-06-2016
Google News piace agli editori italiani
Fine di un'era. Riusciranno i blog a reggere il peso degli accordi commerciali c
08-06-2016

Beta per utenti toolbar pro


Editori

-y-
Abrogazione
Abuso di posizione dominante
Agcom
Amministratori
Anonimato
Antitrust
Avvocato
Banner
Blog
Blogger
Bollino
Cassazione
Censura
Checkbox
Civile.it
Commercialisti
Competenza concorrente
Comunicato stampa
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consenso
Consumerismo
Contenuti
Contenuti pericolosi
Contestazione
Contraffazione
Contrassegno siae
Contratti
Copyright
Costituzione
Critiche
Cybserscurity
D'atri
Danni
Dati personali
Deindicizzazione
Direttiva
Diritto d'autore
Dizionario
Domande
Ebook
Editori
Editoria
Editoria italiana
Educazione
Enzo mazza
Equi compenso
Europa
Facebook
Fake news
Fare impresa
Fattura elettronica
Fatturami.it
Finalita'
Formazione
Forum
Fotografie
Garanzie
Gdpr
Genitori
Giornali
Giurisprudenza
Giurispudenza
Governo
Guida
Gutenber
Gutenberg
Gutenberg.org
Hate speech
Immagini
Indagini
Influencer
Innovazione
Integrale
Internet
Legalgeek
Legalgeek.it
Legge stampa
Libreria
Libri
Licenze
Lucro
Marketing
Meta
Mezzo stampa
Minori
Modelli di business
Monopoli
Monopolio
Motori di ricerca
Newsletter
Nline
Noleggio
Oblio
Odio
Pagina
Papa
Parlamento europeo
Pirateria
Podcast
Podcasting
Poteri
Privacy
Prodotto editoriale
Profilazione
Proposta
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblicità
Quintarelli
Rapetto
Regolamento
Relazione
Renzi
Responsabile
Review
Riforma
Risposte
Roc
Royalty free
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Sfide
Siae
Sito internet
Social network
Sorveglianza di massa
Soundreef
Stampa
Stock
Tar
Telegram
Testata giornalistica
Testo
Tributario
Trump
Video

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.905