Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10529 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10529 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
La consultazione pubblica del Garante sui cookie wall degli editori -…
Avviata la consultazione: https://gpdp.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10
08-05-2025
Civile.it supporta ANAD nella protesta dei doppiatori contro la clonazione e riutilizzo delle loro voci - senza consenso
E' grave quanto sembra.  E riguarda tutti i campi dell'edi
14-03-2025
Gruppo GEDI Comunicato Garante Privacy | GEDI Gruppo Editoriale
documento annotato il 01.12.2024
01-12-2024
Roma, ordinanza cautelare vs CloudFlare per flusso illecito: via libera all'arresto privato. Gomi diffidata.
ATTENZIONE: E' solo una ordinanza cautelare, cioe' un provvedimento d
25-11-2024
Piracy Shield: entra l'accusa di "sospetto" in un testo di legge.
#Piracyshield
02-10-2024
Gedi e Open AI firmano, tutti contro i RAG
Il Gruppo Repubblica si accorda con Openai.Immediatamente la FNSI, Sin
27-09-2024
Belgio: tra dark patterns e cookie wall, ci sia sempre il bottone rifiuta tutti i cookies.
Sui Cookie Walls si discute in forza del titolo del GDPR: la libera circolazi
12-09-2024
La nota di Amazon su algoritmi e consegne
Grassetti a cura dell'editor, non di Amazon.
01-08-2024
Obbligo di identificazione età e Audizione sui ddl e Tutela dei minori nella dimensione digitale
Audizione del professor Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la pro
18-07-2024
La carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale
18-06-2024
Curia e adv, riguarda anche gli Influencer: la pubblicità in proprio non e' come quella di altri
Curia in aiuto degli influencer, limitando le pretese di Agcom, ma conforme a
30-01-2024
AGCOM: ora meglio ma e' un mondo conversazionale, non editoriale
Distinguere tra privato e lavoro. Piu' chiarezza. Piu' sicurezza. Per
16-01-2024
Tutti d'accordo: influencer, non editori
Anche gli sparuti critici di quanto sosteniamo da queste pagine sono costrett
15-01-2024
Censimento obbligatorio degli Influencer: l'AGCOM obbliga all'iscrizione al ROC
Ritornano. Eccolo li'.
11-01-2024
L'AGCOM sbaglia
Agcom estende la responsabilità degli editori agli influencer. Sbaglia
11-01-2024
AI Act europeo - Appello delle industrie culturali e creative, degli autori e degli artisti.
L’Italia sostenga le previsioni sugli obblighi di trasparenza, di c
12-12-2023
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Interessante la presenza di Benanti. Stimolante la presenza di Amato come pre
24-10-2023
La relazione del Garante per punti.
Abbiamo utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale generativa p
06-07-2023
Blockchain: Panetta sui motivi dell'insuccesso di Bitcoin - un paradiso perduto
Discorso di Fabio Panetta, membro del Comitato Esecutivo della BCE, a un pane
04-07-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
Degoogled
Dopo le Gafam, un termine unisce tutti: difendersi. Da questo articolo un
26-01-2022
Gutenberg ancora non accessibile per il sequesto chiesto dagli editori italiani
Una ingiustizia che in altri paesi sarebbe sulle prime pagine. Una storia ini
01-12-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Progetto Gutenberg ancora bloccato su denuncia degli editori
Interessa poco avere accesso a risorse legali e pubbliche ?
06-01-2021
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
26-05-2020
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Gambino: La riforma del copyright danneggera' tutti, editori compresi
Segnalazione
18-09-2018
Copyright europeo: approvata la censura. Eff sugli scudi. UPD: Il testo
Approvata, ogni editore potra' chiedere soldi per un link. Il pdf con il testo
12-09-2018
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali
Lotta alla pirateria. Certo. Grazie Quintarelli per averlo evidenziato. Voglio
19-09-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?
Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con la propria e gli editori americ
09-06-2016
Google News piace agli editori italiani
Fine di un'era. Riusciranno i blog a reggere il peso degli accordi commerciali c
08-06-2016
Perche' e' vietato ripubblicare su giornali foto su Facebook
Abbiamo trovato la decisione e la sintetizziamo per capire quali elementi sono a
27-05-2016
Ziccardi: L'odio online, Raffaello Cortina Editore
IL POSTO DELLE PAROLE intervista Giovanni Ziccardi 'L'odio online' - pagine 264
16-05-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Google: cache speciale e pagine ottimizzate per gli editori convenzionati
Ciao ciao net neutrality. Obiettivo efficienza, certo. Pero'...
08-10-2015
Ddl Concorrenza e la tassa sulla indicizzazione dei contenuti altrui
Concorrenza ?
20-02-2015
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
19-01-2015
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Privacy: i dati raccolti oggi diranno troppo domani.
Alessandro Acquisti e altri esperti di sicurezza
08-07-2014
Condannata Getty Images e Agence France Presse per distribuzione su giornali di foto di Daniel Morel distribuita via twitter
Un fotografo ad Haiti ritrasse e distribui' via twitter alcune foto, poi usate
28-11-2013
Roma. Camera: diritto d’autore nelle reti telematiche, del rapporto tra editoria e web,
Roma,via della Mercede 55, Sala della Mercede alla Camera dei Deputati, il 2 ott
27-09-2013
Google produttore di contenuti ? L'Europa dice no.
Google ancora non convince. Riuscira' a farsi del male da solo ?
21-08-2013
Diffamazione e natura editoriale dei blog online: guida per giornalisti.
Titoli tutti sbagliati, come al solito.
24-07-2013
Il tribunale di Parigi del 29.5.2012: Youtube non e' editore
TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DE PARIS rg 10/11205 del 29.5.2012 nb: non e' ed
26-06-2013

Beta per utenti toolbar pro


Editor

-y-
Addestramento
Agcom
Ai act
Alessandro acquisti
Algoritmi
Aliprandi
Amato
Amazon
Antitrust
Audizione
Autore
Autori
Base giuridica
Belgio
Biblioteche
Bitcoin
Blog
Blogger
Browser
Caffe20
Carta di trieste
Cassazione
Censimento
Censorship
Censura
Chatgpt
Civile
Clonazione
Colori
Comitato
Comunicato
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni d'uso
Consegne
Contenuti
Contraffazione
Contratti
Cookie wall
Copyright
Creative commons
Creativita'
Cultura
Curia
Daniel morel
Dark patterns
Dati personali
Ddl concorrenza
Decisione
Deposito obbligatorio
Diffamazione
Dipartimento editoria
Direttiva
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Doppiatori
Ecb
Editor
Editore
Editori
Editoria
Editoria italiana
Editoriale
Estensioni
Europa
Evento
Facebook
Forma scritta
Fotografi
Fotografie
France
France press
Francese
French
Garante
Getty images
Giornali
Giurisprudenza
Google
Governo
Gutenber
Gutenberg
Gutenberg.org
Immagini
Indicizzazione
Influcencer
Influencer
Informativa
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Internet
Iptv
Italia
Italiano
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Legittimo interesse
Libreria
Libro
Marketing
Mediaset
Minori
Modelli di business
Natura editoriale
Net neutrality
Nline
Openai
Opposizione
Ottobre2013
Papa francesco
Parigi
Paris
Parlamento europeo
Paternita'
Penale
Pezzotto
Piracy
Pirateria
Piratire
Podcast
Privacy
Privacydb
Prodotto editoriale
Profilazione
Pubblicita'
Pubblicità
Quintarelli
Recensione
Regolamentazione
Relazione
Religione
Renzi
Rettifica
Riforma
Ripubblicazione
Roc
Roma
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Siae
Sicurezza
Sintesi
Smartphone
Social network
Software ludico
Sorveglianza
Stampa
Testata giornalistica
Training
Tribunal
Tribunale
Twitter
Vendita
Vetriolo
Video
Violenza
Wallabag
Youtube
Ziccardi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.78