Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Alfabetizzazioni informatica
Aiutare a servirsi della P.A. digitale
17-04-2021
Domicilio digitale
diverso dal domicilio informatico, e' un luogo ufficiale dove inviare comunic
27-03-2021
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Arriva il captatore informatico: Cassazione 26889 del 2016
Per essere brevi: il virus di Stato sul telefonino e' come una cimice, e il tele
05-07-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
Vendite piramidali e catene di sant'Antonio: anche sul web e' reato
Cassazione III penale del 30 maggio 2012 (dep. 26 settembre 2012), n. 37049
10-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Phising o frode informatica: la Cassazione
Cassazione II Penale del 24.02/11.03.2011 n. 9891 - Commento da leggere alla fon
04-10-2012
Phishing: frode o accesso abusivo ?
Cassazione II penale n.9891 del 13 marzo 2011 Si suggerisce la lettura del comm
13-09-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
CDS: password al consigliere comunale. Ne ha diritto. Open data ?
'proponeva istanza per avere copia della password di accesso al sistema informa
02-11-2011
Leading case: prima causa sulla PEC del cittadino
L'ente pubblico non voleva pubblicare la propria pec, e' stato condannato. Inv
30-09-2011
Accesso a sistema informatico per finalita' non connesse all'autorizzazione: Cass. 11714 del 2011
Conflitto di interpretazione, rimesso alle ss.uu. della Cass.: usato l'accesso
05-04-2011
E' reato usare e copiare email o files aziendali: Cassazione IV penale n. 44840 del 26.10.2010
Copiare files aziendali e usare le email per concorrenza sleale - integrato il c
27-12-2010
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Contratti semplici: i vantaggi di essere chiari
Per UxMagazine ho inviato un testo bellissimo, sono sicuro che piacera' anche a
06-08-2009
Controllo sito: tre siti personali
Tre bellissimi siti: guardiamo pero' insieme cosa si puo' migliorare.
02-02-2009
Nuova proposta ammazza blog: Cassinelli alla Camera. Meglio pittori che scrittori
Divide et impera - Screenshot d
21-11-2008
Mettere la partita Iva in Home page: Arrivano le multe ! Risoluzione del 16/05/2006 n. 60 dell'Agenzia delle Entrate
Lo ripetiamo ancora una volta. Su Punto informatico la segnalazione di nuove mul
20-02-2008
Natura delle Mailing list - Tribunale Milano - sent. 8037 del 5 giugno 2007
I contenuti di una mailing list sono da considerare posta privata e tutelati da
24-10-2007
Partita IVA in home page: cosa fare nei siti aziendali.
Punto informatico mette sull'allerta, e fa bene.
08-10-2007
Sysop
Definizione
01-02-2007
Hacker
Definizione aggiornata il 1.7.2020 -  foto da Wikipedia
01-02-2007
Domicilio informatico
Definizione
01-02-2007
Accesso abusivo
Definizione
01-02-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Fattura elettronica ? Ecco la soluzione Telepass
Facile ? Macche', leggiamoci l'accordo che si deve accettare ... Aggiornament
07-11-2005
Rubare banda Wi-Fi ?
In gergo, wardriving
12-07-2005
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
DECRETO LEGISLATIVO 20 febbraio 2004, n.52
Attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica ed armonizza le modalita'
01-03-2004
Diritto di parola e forum
E' un tema non nuovo, che pero' gli utenti vivono in modo molto passionale, cons
11-12-2003
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Utilizzo abusivo value card
Sentenza
17-02-2003
Email aziendale - uso personale - licenziamento
Un provvedimento che ha fatto discutere, anche molto a sproposito. Scriveteci pe
24-08-2002
Tribunale civile di Roma Sez. feriale
port scanning
25-06-2002
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
20-05-2002
Sentenza: Consiglio di stato sul valore del fax
Ringraziamo A.G. Orofino per la segnalazione via mailing list
06-05-2002
Tribunale di Roma sul Port scanning: rigetto 700 contro risoluzione contrattuale del fornitore di accesso a internet
Usava infostrada per pingare (per lo meno) computer di altri utenti infostrada.
07-02-2002
Trib. Teramo sent. 112/02
Senza la prova della conoscenza presso terzi la diffamazione (a mezzo internet i
07-02-2002

Beta per utenti toolbar pro


Domicilio informatic

-
-y-
20180108
Abusivo
Accessibilità
Accesso
Accesso a sistema informatico
Accesso abusivo
Accesso abusivo a sistema informatico
Adesione
Agcom
Agenzia delle entrate
Agenzia entrate
Agenziaentrate
Aggravante
Algoritmi
Amministrativo
Archiviazione
Articolo
Aziende
Bbs
Business
Cad
Cassazione
Cassinelli
Catene di sant'antonio
Cds
Checkup
Circolare
Civile
Civile.it
Clausola vessatoria
Clausole
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comesiusinternet.it
Competenza territoriale
Computer crimes
Comunicato stampa
Comunicazione elettronica
Con password
Concorrenza sleale
Condivisione dati
Consiglio di stato
Contratti
Contrattualistica
Controlli
Controllo sito
Controllo umano
Cosysop
Crimes
Design
Dipendente
Disclaimer
Dizionario
Documento
Domicilio
Domicilio informatico
Dropbox
Durata
E-commerce
E-communication
E-document
E-mail
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Eventuale
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Fax
Fidonet
Filtri
Finalita'
Firma elettronica
Fisco
Forma scritta
Formulari
Frode informatica
Garante
Giornali
Giurisprudenza
Guida
Imprenditori
Inclusione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Internet provider
Invito
Ip address
Italiano
Know how aziendale
Lavoratore
Lavoro
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Legittimo detentore
Liberta'
Licenze
Linee guida
Log
Lucro
Motivazioni
Onere della prova
Opendata
Ordinanza
P2p
Partita iva
Password
Pec
Pec cittadino
Penale
Phishing
Pirate bay
Pirateria
Policy
Posta certificata
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Processotelematico
Prodotto editoriale
Profilazione
Provvedimento
Reati informatici
Reato
Recensioni
Risorse aziendali
Risposte
Roc
Segreto
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sistema informatico
Sistemi informatici
Sito
Software
Startup
Storia
Strumenti informatici
Sviamento di clientela
Tar
Testata giornalistica
Titolare
Traffico telematico
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento dati
Tributi
Turismo
Vendite piramidali
Viaggi
Video
Virus
Wallabag
Whistleblower
Wi-fi
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.953