Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10330 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10330 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Possiamo capire come funziona una intelligenza artificiale attraverso prompt specifici
E' arrivata Vitruvio, la AI italiana. L'Osservatorio ha condotto una
28-02-2025
Iaselli su FederPrivacy per un approccio regolatorio diverso
Michele Iaselli affronta il provvedimento e si pone le domande che molti non
04-02-2025
Tre esempi di uso della AI nelle traduzioni, nei chatbot e…
? e le conseguenze sulla privacy e sulle domande legali.
31-12-2024
SOLO PRO LONG - Esempio concreto di prompting e di come evitare…
La AI non allucina mai: siamo noi che facciamo domande sbagliate e valutiamo non
17-11-2024
Copyright e AI: il paper dell'U.S. Copyright Office sulle regole esistenti e da scrivere
L'ufficio che negli USA si pre-occupa di raccogliere le domande di deposito d
21-08-2024
EDPB - EU-US Data Privacy Framework FAQ for European businesses
Da un commento online: 'Ormai per fare qualsiasi cosa e' necessario fare una
05-08-2024
Cnil: nuova consultazione pubblica su linee guida sviluppo AI
Alla luce delle domande ricevute, e in collaborazione con gli informatici che
04-07-2024
EDPB su ChatGPT: le domande aperte
EDPB apre l'elenco dei temi da risolvere. Tutto e' ancora da decidere. In ana
24-05-2024
CNIL - webinar sulla AI del Garante Francese - completo
Tema: l'apprendimento di una AI. 30 minuti di presentazione e 20 di domande e
12-04-2024
PRONTO, QUALE AI PARLI? Webinar sull'intelligenza artificiale con Teresa Potenza e Valentino Spataro
Solo l'intelligenza artificiale poteva riunire una giornalista e un programma
13-02-2024
Tribunale di Roma su Phishing su carta di credito e responsabilità del correntista - Descritta la tecnica ingannevole adottata.
Sulla base del Codice Civile e del D.Lgs. 11/2010 (
27-01-2024
Intelligenza artificiale e pace, Papa Francesco, 1 gennaio 2024 - ChatGPT
Abbiamo dato a ChatGPT il compito di estrarre in sintesi i temi trattati dal
12-01-2024
Annuncio dell'Agcom sugli influencer - Testo linee guida e relazione e consultazione pubblica
COMUNICATO STAMPANUOVE REGOLE SUGLI INFLUENCER: AGCOM APPROVA LINEE GUI
11-01-2024
AI ACT - I principi in attesa del testo ancora da approvare e pubblicare
Il comunicato ufficiale spiega poco, e soprattutto non e' controllabile.
10-12-2023
PRO - LONG 1/2 usare email da fonti pubbliche o da banche dati a…
Posso usare dati personali pubblici su internet per inviare newsletter ? Posso u
26-07-2023
PRO - LONG 2/2 usare email da fonti pubbliche o da banche dati a…
Posso usare dati personali pubblici su internet per inviare newsletter ? Posso u
26-07-2023
Dall'osso di Les Pradelles agli algoritmi
Cari lettori, questo episodio del podcast caffe20.it e' qui solo accennato.
19-07-2023
Intervista: L'euro digitale non e' una criptovaluta
Abbiamo raccolto le domande dei lettori sull'euro digitale (AMA). Ecco le ris
28-06-2023
Passkey o password - nuovi dark pattern ingannevoli in arrivo
Domande non chiare che non sono equivalenti: convertire una gestione da password
29-05-2023
INL - indicazioni operative su videosorveglianza del 2018
Il testo risponde a molte domande concrete lasciate all'interprete dal GDPR e
20-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Checklist: come l'azienda deve organizzarsi per rispondere a richieste di competenze e corsi di formazione dei lavoratori
Il tema e' comunque rilevante anche per le richieste di dati prodotti da chiunqu
01-02-2023
Sanzione per misura organizzativa sulle richieste informali di attestazione competenze dei lavoratori
Episodio 213 sulle misure organizzative aziendali e le domande inviate al
01-02-2023
Analista funzionale
I
29-04-2022
Webinar, Cookie banner e traccianti: le prossime date
Informative, novità, accountability: tutto quello che serve sapere.
17-12-2021
Siti conformi ai Cookies: webinar per domande e risposte
Partiamo da esempi reali, domande reali, e spieghiamo la teoria, compless
10-12-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
112 Cosa fa Google con Android nelle auto e nelle mappe ? 100 milioni di sanzione
Fatti gravissimi. A rischio tutte le auto con Android. E i Garanti dovrebbero co
13-05-2021
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
Migrare un server d'urgenza rispettando il GDPR
Come preparsi al cambio di server con accessi pubblici ? Come gestirl
09-10-2020
GDPR in pillole per sviluppatori informatici: la gestione dei dati nei debug nell'invio di posta
Come cambia la programmazione con il GDPR ?
07-10-2020
Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori
Scade la carta di credito: cosa prevedono i servizi e i contratti ? I
06-10-2020
Modifiche contrattuali per lingue non piu' supportate: come farle ?
Un interessante caso, non banale, le cui riflessioni interessano chi sviluppa
01-10-2020
Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei.
Modifica unilaterale di condizioni legali: non c'e' un divieto assoluto nel d
23-09-2020
Aspetti legali: la lettera di Google che cessa di offrire un servizio per monetizzare le estensioni.
Google comunica che chi ha usato Chrome Web Store payments dovra' usare le nu
22-09-2020
Domanda: la liberatoria per i ritratti deve essere limitata nel tempo per la privacy ?
Ritratti: gestirli per il diritto d'autore ha tempi anche lunghissimi. Sotto
16-09-2020
Badge e QR code per entrare a scuola e Privacy, aspetti e soluzioni
La domanda e' interessante. La mia risposta e' stata ben diversa da quella de
16-09-2020
066 GDPR: Ho sviluppato una app ... quali adempimenti privacy ?
Ecco i consigli indicati in questa pagina:
24-08-2020
Domanda: in negozio posso usare il telefono dei clienti per pubblicizzare i miei prodotti ?
Puo' il negoziante inviare sms o WhatsApp promozionali ai clienti oltre a
22-07-2020
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Tutti ne parlano, alcuni ci provano, altri la progettano.
07-07-2020
L'intelligenza artificiale e la privacy - analisi delle soluzioni nel legal
La relazione del 15.5.2020 ha raccolto l'interesse degli operatori del settor
15-05-2020
Privacy in UK: ICO si mette a disposizione delle imprese per rispondere alle domande
-
17-09-2018
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Controlli email e chat sul luogo di lavoro: i materiali della CEDU
Esposti principi coerenti con l'impianto normativo italiano, con qualche precisa
06-09-2017
Tutelare l'Idea in Progetti e App - Ebook v1.1
Collana: i brevissimi e utili. 8 pagg+indice con file audio di 5 minuti che ri
27-06-2017
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
I proventi da YouTube comportano apertura di partita IVA ?
Ricevo questa domanda da un commercialista che non trova precedenti nel qualific
15-04-2016
10 FAQ sui POS
Alcune domande frequenti:
02-07-2014
Le 5 domande su Bitcoin
Ecco i punti centrali da valutare, prima di qualificare lo strumento. Una sempli
21-01-2014

Beta per utenti toolbar pro


Domande

Abuso di posizione dominante
Addestramento
Addetti
Adempimenti
Adempimento obblighi sicurezza
Adozione graduale
Agcom
Ai
Ai act
Algoritmi
Android
Anonimato
Antitrust
Api
App
Apprendimento
Aspetti legali
Assistenza
Attestazione
Badge
Banche
Bancomat
Basi
Biometrica
Bitcoin
Blockchain
Bonifico
Brevissimi
Caffe20
Car
Carte di credito
Carte di debito
Cassazione
Cellulari
Chat aziendale
Chat gpt
Chatgpt
Checklist
Chiedi
Circolare
Civile
Clausole
Cnil
Codice del consumo
Competenze
Compliance
Comunicazione
Concorrenza
Condotta colposa utente
Consenso
Consultazione aperta
Consumerismo
Contrattuale
Controlli
Controlli remoti
Controllo
Controllo contratti
Cookie
Cookies
Copyright
Criptovalute
Cryptovalute
Cultura
Danni
Data framework
Dati biometrici
Dati personali
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Domande
Dossier
Dott. spataro
Dpo
Ebook
Ecommerce
Ecommercemodifiche
Edpb
Email aziendale
English
Errore
Esclusione responsabilità banca
Euro digitale
Eventi
Faq
Fare impresa
Federprivacy
Fidelizzazione
Formazione
Fotografie
French
Full stack
Gdpr
Generativa
Gestione
Giurisprudenza
Google
Guadagni online
Guidelines
Iaselli
Iban
Idee
Immagini
Influencer
Informatici
Informativa
Inl
Innovazione
Intelligenza artificiale
Interviste
Investimenti
Istanze
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legal tech
Legalgeek
Legaltech
Lingue
Live
Luglio2020
Mappe
Messenger aziendale
Metodo
Migrazione
Misure organizzative
Mobile
Modelli di business
Moneta elettronica
Monetizzazione
Nda
Negozi
Numeri
Oblio
Ordinanza
Pagamenti
Papa
Paper
Parere
Partita iva
Patrimonio aziendale
Payleven
Paypal
Phishing
Pillole
Podcast
Policies
Politica industriale
Postagiro
Principi
Privacy
Privacy shield
Privato
Professioni
Profilazione
Programmazione
Prova
Pubblicità
Qrcode
Relazione
Responsabilità prestatore
Reverse engineering
Ricerca
Rigetto domande utente.
Rimozione
Rinnovo
Rischio sistemico
Riscontro
Riservatezza
Risoluzione
Risposte
Risposte brevi
Risposte rapide
Ritratti
Safeguards
Sanzione
Sanzioni
Scadenze
Scienza
Scuola
Scuole
Sentenza
Sentenze
Server
Servizi di pagamento
Servizio
Siti
Smartphone
Smtp
Soppressione
Sorveglianza
Standardizzazione
Startup
Store
Studio
Sumup
Supervisione indipendente
Sviluppatori
Tassazione
Telecamere
Teresa potenza
Trasparenza
Tribunale
Truffe
Tutela
Unilaterale
Unilaterali
Usa
Uso aziendale
Valori
Vendite online
Vessatorie
Video
Videosorveglianza
Vpay
Webinar
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.701