Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9960973] Sulla anonimizzazione e il ruolo della dpia
Come altri hanno rilevato, la  anonimizzazione e' tale se,  per int
09-12-2023
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920274] scuole: classi e richieste delle famiglie da bloccare
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Sulla produzione in giudizio di documenti fiscali con dati di terzi
Rinvio pregiudiziale - Tutela dei dati personali - Artt. 5 e 6 del RGPD - Pro
04-04-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
ALERT - La riforma dello Spid serve a obbligare i cittadini a pagare e ricevere notifiche tramite app - IoPago o Green Pass
Incredibile, ma i giochi vengono alla luce
22-02-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Scuola Statale Secondaria di I^ grado “Bianco Pascoli”, di Fasano (BR) 15 dicembre 2022 [9852255]
In una scuola, errore di invio di un documento con nomi in chiaro.
02-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Registro delle attività
E' il registro che titolare, e fornitore, devono tenere ex art 30 gdpr. E' f
30-01-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Aggiornamento - Lista candidata via internet bloccata - Il Governo chiede il rigetto del ricorso perche' dovrebbe rifare le elezioni
Esito: il ricorso respinto. Questa la
19-09-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Documento elettronico: c'e' anche quello europeo
 Cassazione VI civile Ordinanza n.14402 del 08/07/2020
18-09-2020
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
Agid: in pubblicazione linee guida sulla firma online di atti e contratti tramite SPID
La firma di un documento tramite smartphone si avvicina.
27-03-2020
Conservazione sostitutiva
Tema legato al documento informatico, tuttavia risente di una interpretazione as
21-02-2020
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
15-03-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Inviare un messaggio Whatsapp e firma elettronica: licenziare e' lecito ?
Curioso e molto interessante. Un errore sui termini sta portando ad un dibattito
01-09-2017

Beta per utenti toolbar pro


Documento elettronic

.p7m
.pdf
20161016
Accessibilità
Accesso
Adempimenti
Alert
Algoritmi
Algoritmo
Ammonimento
Anonimizzazione
App
App io
Archivio storico
Attività probatoria
Audit
Aziende informatiche
Banche
Bbs
Biografia
Blockchain
Brogli
Candidati
Carta d'idendità
Cassazione
Categorie
Censimento
Censura
Checklist
Chiarimenti
Cie
Clausole vessatorie
Click day
Concorsi
Condizioni generali
Consensi impossibili
Consenso
Consultazione
Contratti
Contratti online
Copia
Cornucopia bbs
Corte costituzionale
Corte europea
Costi
Credenziali
Cultura
Curia
Danimarca
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dati sanitari
Decide il giudice
Decisione
Deindicizzazione
Democrazia elettronica
Democrazione
Direttiva
Diritto di accesso
Dizionario
Documentazione
Documenti in giudizio
Documento
Documento elettronico
Documento elettronico.crittografia
Documento informatico
Dpia
Ecommerce
Edpb
Edps
Eid
Eidas
Elettronico
Elezioni
Email
Famiglie
Familiari
Fiere
Finlandia
Firma elettronica
Firma qualificata
Firma semplice
Free
Garante
Germania
Giurisdizione
Giurisprudenza
Graduatorie
Green pass
Hate speech
Health data
Identità digitale
Informativa
Informazioni
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Internet
Iopago
Iscrizioni
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Linee guida
Marketing diretto
Migrazione
Milano
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Motivi accesso
Napoli
Nomi in chiaro
Notizia
Nuovi trattamenti
Obblighi
Oblio
Ordinanza
Pades
Pagamenti
Pagopa
Parere
Parole chiave
Partito
Personaggio pubblico
Pmi
Posta elettronica
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Privati
Proporzionalità
Quintarelli
Reato
Redditi
Relazione
Responsabile
Risorse aziendali
Rousseau
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Sentenza
Sentenze
Server
Settore medico
Sigilli
Smart car
Soft spam
Software
Sperimentazione
Spid
Spid:edi
Spotify
Storia
Supervisione
Svezia
Sweden
Testimoni
Titolare
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Trojan di stato
Tutela giudiziaria
Uso giudiziario
Valore di prova
Video
Virus
Voto elettronico
Wallabag
Wallet
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.958