Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
15-03-2018
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
BSD - Licenza
WIkipedia: Le licenze BSD sono una famiglia di licenze permissive, senza copylef
21-03-2016
**Anteprima: la Cassazione con sentenza 2912 del 2004 sul valore in giudizio di una pagina web
Da un lontano post del riproponiamo: 2004-03-11 Pubblichiamo per primi il testo
15-07-2013
Sul valore delle email scambiate tra gli avvocati: nel Tennessee
'whether emails exchanged by the parties’ attorneys satisfy the Statute of Fra
07-05-2012
Viaggi in aereo solo con biglietto elettronico, dal 1 giugno 2008
Resta fuori forse la Russia
26-02-2008
Come citare su internet: Il valore giuridico delle autorizzazioni via email
Da un estremo all'altro, la pratica supera la comprensione di molti giuristi
11-06-2007
Legal Mail gratuita e spedita alle imprese. Ecco come imporre la posta certificata e regalare nuovi problemi
Ci chiedevamo come. Ecco come.
17-05-2005
Due email aprono un procedimento disciplinare
Proc. n. 26/2004 R.G. - Sentenza del 12.3.2004/1.4.2004 n. 22/2004 Reg. dep. - P
30-04-2004
Email - aziendale-.
La corte dei Conti del Piemonte in materia
23-02-2004
L'email nei ricorsi per ingiunzione
Abbiamo visto il provvedimento pubblicato su studiumfori.it. Commentiamolo, per
27-01-2004
La Corte dei Conti condanna un dipendente
Controllata l'attivita' in internet
15-01-2004
Sentenza n. 11445 del 6 settembre 2001
Licenziamento fondato su documenti informatici
17-11-2001

Beta per utenti toolbar pro


Disconoscimento

-y-
Acquisto
Aereo
Algoritmi
Articolo
Atto pubblico
Auditor
Autore
Autorizzazioni
Banche
Banche dati
Bonifico
Cases
Cassazione
Citazioni
Civile
Civile.it
Codice privacy
Consumerismo
Contratti
Controlli specifici
Copyright
Danni
Dipendente
Disconoscimento
Dizionario
Documentielettronici
Documento
Documento elettronico
Documento informatico
Domanda
E-commerce
E-communication
E-document
E-mail
Edocument
Email
Email aziendale
English
Forma scritta
Fotografia
Garante
Immagini
Internet
Italiano
Lavoratore
Legalgeek
Licenze
Malafede
Milano
Minimo
Notaio
Onere della prova
Ordinanza
Pec
Phishing
Posta certificata
Posta elettronica
Postagiro
Privacy
Privacydb
Provvedimento
Registrazioni
Risarcimento
Semplice
Sentenza
Sentenze
Sindacati
Telemarketing
Tribunale
Truffe
Turismo
Tutela
Usa
Uso in giudizio
Valore di prova
Viaggi
Video
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.909