Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
DNS - Aruba down - cosa succede e come comportarsi
I problemi sono diffusi e non permanenti, ma frequenti. Ecco come comportarsi
31-08-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
243 Chatbots: le clausole conversazionali
Non tutti gli aspetti di una conversazione sono generati con le stesse regole.
13-04-2023
Chatbots: le clausole conversazionali
Non tutti gli aspetti di una conversazione sono generati con le stesse regole. V
11-04-2023
Clausole conversazionali
Sono elementi legali inseriti durante una conversazione
11-04-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Iphone resistenti, ma solo ad acqua pura. 10 milioni di multa per colpa di un disclaimer
L'antitrust sembra aver perso la pazienza, e noi insieme all'antitrust
30-11-2020
025 Come Firmare Le Email
Un sistema semplice di grande impatto, senza disclaimer specifici
19-03-2020
Open Software License v. 3.0 (OSL-3.0)
OSL 3.0 is a copyleft license that does not require reciprocal licensing on link
09-11-2018
BSD 3-Clause "New" or "Revised" License
La licenza software Berkeley Software Distribution
10-09-2018
La promozione di contratti assicurativi.
E' regolata anch'essa in modo analogo ma non uguale ad altri prodotti
11-07-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Mobile Ecommerce con app per marketplace, ecommerce, drop shipping e social - VIdeo
I temi sono stati affrontati per consentire a chiunque voglia fare ecommerce tra
02-04-2015
TecnoPraticanti: la posta pop3 o imap ?
-
28-11-2014
Cometdocs: gestione e ocr di documenti semplice ed efficace
Cos'e' un online document manager ?
19-03-2014
Dopo MT.Gox c'e' futuro per Bitcoin ?
Non muore. Risorge. Come la fenice.
04-03-2014
Scivolone di Canonical su FixUbuntu.com
Non potete usare nel dominio il nome nostro, con il quale ci criticate. E tutto
08-11-2013
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
Wikimedia foundation vince in una causa di diffamazione
Tribunale di Roma, n. 12261/2013. 'Pertanto, il Tribunale ha concluso che il r
28-06-2013
Milano: La proprietà intellettuale il diritto d'autore nella 'società dell'informazione'
Milano, 22 e 23 marzo - 5 e 6 aprile 2013 Sede di GestMed - Viale Gian Galeazzo
19-02-2013
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
27-09-2012
Comunita' on line: responsabilita', best practices e rimedi nella gestione - 2012, dott. V. Spataro
Un ebook iniziato nel 2006 e aggiornato ancora nel 2012. Ampio spazio a groups,
10-08-2012
Steve Kardynal e il blocco degli account
L'innovazione e' possibile solo nel rispetto delle regole, Le Corbusier - Nell
02-05-2012
La privacy policy del tuo sito web
Il corso e' organizzato in 10 lezioni di 10 min. ciascuna, 106 min. e 40 sec in
15-06-2011
TOS
Condizioni d'uso
05-03-2011
Sequestro di pagine su internet: cosa bisogna sapere
Post scritto per gli avvocati e per i gestori di siti. Nell'immagine: un esempi
01-03-2011
I disclaimer, a cosa servono e che valore hanno
Le condizioni legali che vengono apposte ai siti hanno un qualche valore ?
08-03-2010
Disclaimer
Un testo che regola i rapporti per adesione
01-03-2010
Blogger retribuito ? Necessario dichiararlo.
Negli Usa la FTC cambia le regole: qualsiasi vantaggio dei blogger va comunicato
07-10-2009
Newsletter e disclaimer: necessarie informative privacy piu' complete
Il comunicato informa che ci sono piu' attente valutazioni da fare. Le approfon
02-12-2008
A confronto le licenze dei video online, diritti d'autore e streaming
Cosa comportano le licenze on line ?
19-11-2008
Tutto mio ? Tutto tuo: ecco la cessione dei diritti dei video degli utenti alla Rai
art 2: cessione dei diritti
08-08-2008
Diffamazione sul web: question time alla Camera per sapere se la legge sulla stampa si possa applicare anche ai blog e ai siti: Grillo e bloggers italiani, attenzione !
L'avv. e prof. Mauro Alovisio, di Torino, ci segnala.
24-09-2007
Forum, blog, contenuti e link: quali autorizzazioni sono necessarie ? Il valore delle note legali e l'uso non commerciale
Un lettore ci chiede come fare. Il tema e' sempre attuale.
22-08-2007
Controllo sito: un buon esempio di ecommerce con poche migliorie da fare
Semplice chiaro e utile.
13-07-2007
Controllo sito: ottimo catalogo in flash, ma manca l'interattività con il potenziale cliente. La recensione video
Segnaliamo un sito eccezionale: un progetto multimediali veramente meritevole.
10-07-2007
Controllo sito: un praticante sul web meglio di alcuni avvocati
Per comprendere internet non c'entra il titolo
09-07-2007
Controllo sito: zzzgenova.it
Abbiamo ricevuto varie richieste di controllo di un sito. Partiamo dalla prima.
09-07-2007
La licenza d'uso degli RSS del New York Times: come scrivere una licenza chiara pur in presenza di "legalese"
Creare Rss e regolarli con una licenza d'uso on line e' prassi frequente, ma l
13-06-2007
Blog e testate giornalistiche: scelta o obbligo ? Quali informazioni legali bisogna mettere sempre sui siti ?
Se ne parlava su robingood.tv
07-06-2007
Joost: arriva la internet tv tramite software. Video a tutto schermo. Cominciamo dalla licenza
studiamo insieme la licenza di Joost che abbiamo ricevuto come beta tester
01-06-2007
Sysop
Definizione
01-02-2007
Spamming o Spam
Definizione
01-02-2007
Disclaimer
Definizione
01-02-2007
Il Garante della Privacy su una attivita' in internet e spider per raccogliere email
Garante per la protezione dei dati personali Divieto del trattamento - 10 magg
28-06-2006
Fattura elettronica ? Ecco la soluzione Telepass
Facile ? Macche', leggiamoci l'accordo che si deve accettare ... Aggiornament
07-11-2005
Re: responsabilità sito web
il valore dei disclaimer
13-10-2005

Beta per utenti toolbar pro


Disclaimer

-x-
-y-
Accessibilità
Agcm
Agcom
Antitrust
App mobile
Articolo
Aruba
Assicurativo
Autore
Autorizzazioni
Avvertenze legali
Avvisi legali
Avvocati
Avvocato
Banche dati
Bbs
Bitcoin
Blip
Blog
Bloggers
Brevissimi
Bsd
Caffe20.it
Canonical
Carta intestata
Casting
Chatbot
Chatbots
Check-up
Citazioni
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Commento
Communities
Comunicato stampa
Comunicazione
Concorrenza sleale
Condizioni contrattuali
Condizioni legali
Confusione
Consenso
Consulenza
Contratti
Controllo sito
Conversazionale
Converter
Cookie banner
Copyleft
Corsi
Cosysop
Dark pattern
Dark patterns
Database
Diffamazione
Diffida
Diritti
Diritto d'autore
Disclaimer
Dizionario
Documenti
Documento
Dominio
Dott. spataro
Down
Drm
E-commerce
Ebook
Ecommerce
Editoria
Eff
Elezioni
Email
English
Equita'
Eula
Eventi
Facebook
Fare impresa
Fattura elettronica
Fidonet
Firma
Fornitori
Forum
Garante
Garanzia
Generico
Guestbook
Guide
Home page
Ilaw
Imap
Indicazioni legali
Influencer
Informativa
Informative legali
Internet
Ip address
Istruzioni
Iusondemand
Legale
Legalgeek
Legge stampa
Libertà di parola
Licenza
Licenze
Link
Manager
Marchi
Marzo2013
Meta
Mobile
Moderazione
Nettv
Newsletter
Ocr
Offese
Online
Open mind
Open source
P2p
Pagina internet
Partita iva
Pdf
Pec
Penale
Periodici
Podcast
Policies
Policy
Pop
Portale
Posta elettronica
Praticante
Privacy
Privacydb
Prodotti difettosi
Prodotto editoriale
Profilazione
Programmare
Proprieta' intellettuale
Prova consenso
Provvedimento
Pubblicità
Raccolta dati
Rai
Reati telematici
Recensioni
Rendicontabilita
Responsabilita'
Responsabilità
Richiesta
Risposte
Roc
Rss
Sanzioni
Scanner
Scelta del fornitore
Search marketing
Seminari
Sentenze
Sequestro
Siti
Sito web
Smartphone
Social media manager
Social network
Software
Spataro
Startup
Store
Storia
Sviluppatori
Tecnopraticanti
Terms of service
Testate giornalistiche
Tools
Trasparenza
Turismo
Twitter
Ubuntu
Ucg
Ugc
Usa
User generated content
Ustream
Vessatorie
Viaggi
Video
Video lezioni
Wallabag
Web agency
Webmaster
Webtv
Wikipedia
Www
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.959