Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Solera Italia s.r.l. 29 settembre 2021 [9719914]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Corradi s.r.l. 16 dicembre 2021 [9739653]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Miropass S.r.l. 17 dicembre 2020 [9525315]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
OTP
One Time Password
22-12-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
143 Sanzione per 80.000 euro - abusando del servizio informatica era possibile individuare singoli malati di covid a Milano
Ecco il testo per l'approfondimento dei motivi:
15-10-2021
Garante: sanzione di 80.000 euro per un medio rischio
Ecco le motivazioni. Il fatto: in mancanza di credenziali si poteva creare un
28-07-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Hyperlink auditing
I browser controllano i link che clicchiamo
09-04-2019
In lotta per la vita per sei minuti contro il computer d bordo.
Ho espresso la mia posizione giorni fa, e ha suscitato tante polemiche e, come a
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Esim
Cosa sono ? Sim che non vengono distribuite sul tradizionale supporto
27-12-2018
Metti il guinzaglio allo smartphone e al tuo smart speaker
Anno nuovo vita nuova. E' univoco il messaggio che arriva dall'Europa ai forn
20-12-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Attivi una nuova linea sul cellulare ? Ecco cosa devi chiedere.
Mai dimenticare che ...
28-04-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Ma twitter e' in crisi ?
Cambiano le api. E le vecchie non vanno piu'. Nella foto twitter visto dalla ri
17-06-2013
Facebook pro e contro: i motivi per non usare l'applicazione per iphone
Facebook indomabile, poco ma sicuro. Da un post del Tagliaerbe una riflessione s
17-01-2011
Software: alcuni consigli sull'uso dei telefonini con internet. Controlli e reset di un nokia
Cose da fare spesso
11-12-2008
23% della banda larga italiana tutta in Lombardia e clausole vessatorie nei contratti adsl.
Italia a due velocità - Photo courtesy of
09-07-2008
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
Con la Pedofilia nuovi poteri al Ministero delle Comunicazioni: oscurare i siti in sei ore
Come di domenica e in orari di chiusura ?
03-01-2007

Beta per utenti toolbar pro


Disattivazione

-y-
2022
2fa
A distanza
Abuso
Accesso
Accordo sindacale
Acquisizione
Adsl
Aerei
Airbus
Algoritmi
Amministratore di sistema
Amministratori
Anonimato
Antitrust
Api
Applicazioni
Archiviazione
Aree
Attività sospette
Attualità
Audit interno
Auditor
Autoregolamentazione
Autorizzazione
Avvocato
Aziende informatiche
Black list
Browser
Cellulari
Censura
Chatbot
Chiusura
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Cloud
Codici di condotta
Comesiusainternet
Commerciabilità
Commercio elettronico
Compravendita
Conclusioni
Configurazioni
Confusione
Consenso
Consiglio di stato
Consultazione
Consumerismo
Contestazioni
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli aziendali
Controllo
Copyright
Corte europea.
Covid
Credenziali
Crimes
Cybersec
Danimarca
Data breach
Dati aziendali
Dati personali
Dati sanitari
Dato personale
Designazione
Dialer
Dichiarazioni
Diffida a rimuovere
Diritto d'autore
Disattivazione
Dizionario
Documentazione
Documento
Durata
Ebook
Ecommerce
Edps
Email
Email aziendale
Europa
Facebook
False
Fidelity cards
Finalita'
Flotta aziendale
Fusione
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gestione api
Gig economy
Giurisprudenza
Gps
Guide
Hardware
Immuni
Impronte digitali
In giudizio
Infomediatori
Informatico
Informativa
Informative
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Internet
Internet delle cose
Internet4.0
Invito
Ios
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Italiano
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Licenziamento
Linee guida
Link
Login
Mansioni
Marketplace
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Morte
Nokia
Noleggio
Nomina
Numeri telefonici
Online
Pagamenti
Pagina
Partnership
Password
Patrimonio digitale
Penale
Permessi
Podcast
Premium
Prenotazione
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Procedimento giudiziario
Procedure interne
Processo civile
Profilazioni
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Punti vendita
Redirect
Responsabile
Responsabile del trattamento
Ripresa
Risorse aziendali
Roma
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Servizi a valore aggiunto
Servizio a tariffa
Sicurezza
Sicurezza informatica
Sim
Sindacati
Sistema
Smart
Smart car
Smart devices
Smart speaker
Smartphone
Social network
Software
Sovrapprezzo
Spotify
Startup
Successione
Svezia
Sweden
Tar
Telefonia
Telefonini
Telefono
Titolare
Traffico
Trattamenti
Tribunale
Twitter
Umts
Uso personale
Vas
Veicoli
Vetriolo
Videosorveglianza
Violenza
Voicechat
Vpn
Wallabag
Webcam
Wind
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.956