Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8338 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Recesso ed esecuzione anticipata dei contratti online
Una decisione mette in discussione l'efficienza di chi lavora online
19-07-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Provvedimento AGCM su un fornitore servizi internet hosting, domini e simili
- offerte e promozioni
21-06-2017
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017 N. 00947/2017 REG.PROV.COLL. N. 15070/2015 REG.RI
03-04-2017
Antitrust nell'ecommerce: commenti deliranti su spese di trasporti e di pagamento
La sanzione dell'Antitrust c'e' stata, ma vedo discutere in giro sul divieto di
26-10-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Clausole e servizi aggiuntivi non richiesti.
Vediamo un comportamento contestato.
16-06-2016
Ecommerce: Quali problemi e come gestire il blocco dell'account di un cliente ?
Un tema non nuovo, ma sicuramente nessuno ne parla compiutamente online. Amaz
22-03-2016
Scrivere il primo contratto di ecommerce
Partiamo da zero per chi inizia oggi
05-03-2016
Ecommerce: arrivano gli arbitrati
Basta inserire un link nelle informative ? No. Vediamo come cambia il processo d
20-02-2016
Conviene provare windows 10 ?
Arrivata l'offerta gratuita.
03-06-2015
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
Dovuto il rimborso del prezzo se non si vuole il sistema operativo preinstallato
Non si vuole il sistema preinstallato ?
17-09-2014
Riforma Ecommerce: troppe e troppo poche informazioni
Difficile seguire tutte le dichiarazioni
20-06-2014
Consob: Crowdfunding e raccolta di capitali per le startup
Segnalato da Carmelo Mondino e Michele Scirpoli via twitter
10-04-2013
Ecommerce: sul diritto di recesso per le microimprese e sulle spese di trasporto
Due domande: una sulle microimprese e l'altra sulle spese di consegna e restitu
12-03-2013
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
05-10-2012
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: L’articolo 5, paragrafo
21-08-2012
Truffe nell'ecommerce di due tipi diversi: il provvedimento dell'Agcm
Contratti a distanza: ancora una volta se ne soffre.
03-04-2012
Ecommerce: come fornire le condizioni contrattuali
Le conclusioni dell'avvocato generale davanti alla corte di giustizia Ue: doven
13-03-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Ecommerce: Agcm 22077 del 3.2.2011
pratiche commerciali scorrette, comportamento dilatorio nei confronti dell’eserc
15-11-2011
Le clausole contrattuali e la scelta di un fornitore via internet (e non solo)
Da un post un tema molto interessante
06-09-2011
Software in azienda: sulla cessione di ramo di azienda e licenze interviene la Cassazione
'aveva vietato che la circolazione della licenza di uso potesse avvenire senza
26-07-2011
Ecommerce e diritto di recesso: Corte di Giustizia Europea causa C-511/08 sentenza del 2010-04-15
'Dispositivo L'art. 6, nn. 1, primo comma, seconda frase,
03-11-2010
Come strutturare uno store per ebook in pdf o per qualsiasi vendita on line
Vendere al mercato e' piu' facile che a distanza. Ma non di soli pomodori vive
12-10-2010
Telefonini: il credito residuo anche verso altro operatore
Nel comunicato di AGCOM una denuncia
11-09-2009
Catene di Sant'Antonio: l'Aduc ricorre all'Antitrust
E c'e' chi dice che non ci sono leggi
13-03-2009
Consumatori: la Commissione propone una base europea di diritti per chi fa acquisti
La Commissione europea ha varato oggi proposte in materia di diritti su base eur
16-10-2008
Come si compra su internet ? La guida agli acquisti online
Sempre piu' spesso ci si lamenta. Buon segno. Vediamo perche'.
03-10-2008
L'email non disconosciuta in giudizio vale: Tar Puglia Sez. Lecce 23 gennaio-21 febbraio 2008 n.562
L'accordo si puo' perfezionare con una stretta di mano, perche' non anche via em
23-04-2008
Uso privato di internet sul lavoro: Tribunale Firenze, Sezione Lavoro, sentenza 7 gennaio 2008, n. 1218
Uso di internet sul lavoro e licenziamento -
08-04-2008
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
23-01-2008
Siae e webradio: non basta piu' ?
Ripubblichiamo un interessante articolo.
17-09-2007
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
E-commerce o Commercio elettronico
Definizione, aggiornata il 18.12.2013
01-02-2007
La circolare sul commercio elettronico del 2000 del Ministero dell'Industria
La circolare che spiega i regimi autorizzatori al dettaglio e all'ingrosso, alim
11-09-2006
Fattura elettronica ? Ecco la soluzione Telepass
Facile ? Macche', leggiamoci l'accordo che si deve accettare ... Aggiornament
07-11-2005

Beta per utenti toolbar pro


Diritto di recesso

#lascuolacresce
+europa
-y-
100000
Adempimenti
Aduc
Agcm
Agcom
Agenzia entrate
Amministratori
Anticoncorrenziali
Antitrust
Arbitrato
Articolo
Assistenza
Audizione
Autori
Aziende
B2b
B2c
Bersani
Bitcoin
Carrello
Casapound
Cassazione
Catene di sant'antonio
Cautelare
Cellulari
Censura
Circolare
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Clienti
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Commodification
Competenze
Comportamenti
Comunicato stampa
Comunicazione commerciale
Conclusione del contratto
Conclusioni
Condizioni
Condizioni d'uso
Condizioni legali
Consegna
Consenso
Consumatori
Consumerismo
Consumi
Contratti
Contratti a distanza
Controlli difensivi
Controllo
Credito
Crowdfunding
Crypto
Curia
Dialer
Dipendente
Direttiva
Diritto
Diritto di recesso
Diritto di regresso
Disattivazione
Disclaimer
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Documentazione
Documento
Dsa
E-commerce
Ecommerce
Edi
Email
Email aziendale
Email non disconosciuta
Esaurito
Esclusioni di responsabilità
Esercitazioni
Europa
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Finanziamenti
Foro competente
Funding
Fusione
Garante
Giurisdizione
Giurisprudenza
Hardware
Ilaw
Imprenditori
In giudizio
Indennizzo
Informativa
Ingiunzione
Inibitoria
Interface
Internet delle cose
Interpello
Investimenti
Iot
Italia
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Libero
Licenze
Limitazione di responsabilità
Limiti
Lingua
Log
Microimprese
Mobile
Moderazione
Modifiche contrattuali
Modifiche contrattuali unilaterali
Normativa
Ordine vincolante
Pagamenti
Pdf
Policy informatica
Preinstallato
Premarcati
Premium
Primi passi
Primopdf
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Profilazione
Provvedimento
Pubblicità
Recesso
Registro dei corrispettivi
Resi
Restituzione
Ricaricabile
Rinnovi automatici
Ripensamento
Risoluzione
Risposta
Sanzioni
Scambio di dati personali
Sentenza
Sentenze
Servizi
Servizi accessori
Servizi aggiuntivi
Servizi contro dati
Servizi on line
Servizio a tariffa
Siae
Societario
Software
Software personalizzato
Sony
Sovrapprezzo
Spedizione
Spese
Spese di spedizione
Spese di trasporto
Startup
Store
Strappo
Streaming
Strumenti informatici
Supporto duraturo
Sviluppo software
Tariffe
Telecamere
Telefoni
Tinyletter
Transazioni
Trasporto
Truffe
User experience
Uso di internet sul lavoro e licenziamento
Variabilita'
Vas
Vendere a distanza
Vendite a distanza
Vendite online
Video
Violazione
Wallabag
Webradio
Windows
Windows 10

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.317