Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946712] il medico non puo' inviare per urgenza il referto a terzi
Decisione complessa. Il medico che sa dell'urgenza delle cure non puo' prende
02-11-2023
La Cassazione rinvia sul trattamento di dati tra sedi in un gruppo
Sentenza commentata da
07-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
A una Delegazione di Avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa (21 agosto 2023)
documento annotato il 27.08.2023
27-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899880] mail marketing, codice privacy, consenso e link per la cancellazione
documento annotato il 28.06.2023 - da una singola segnalazione relativa ad un
28-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Arrivano le class action anche per il GDPR.
Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi. Testo ristrutturato se
28-04-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Cosa è e cosa aspettarsi dall'intelligenza artificiale.
E', e resta, uno strumento di analisi statistica. Umanamente lo si considera
03-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Whistleblower
Spifferare una notizia di reato o di illecito a chi puo' indagare
01-10-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Diritto ad agire

Accertamento
Accesso
Acquisto
Adeguamento
Adfree
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Airbnb
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Ammonimento
Analytics
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App mobile
Auditor
Avvocati
Banche dati
Bitcoin
Camera
Cancellazione
Cassazione
Categorie
Censura
Civilenews
Class action
Clausole
Cloud
Codice privacy
Collaborazione
Commerciabilità
Commissione
Comparatori
Conclusioni
Consenso
Conservazione
Consiglio di stato
Consultazione
Contratti
Controlli specifici
Controllo
Cookie banner
Copia
Copyright
Costituzione
Crittovalute
Crypto
Curia
D.lgs.101/2018
Danimarca
Dark pattern
Dark patterns
Database
Dati personali
Dati sanitari
Diritti di internet
Diritto
Diritto ad agire
Diritto di accesso
Diritto di internet
Dizionario
Documenti
Documento
Dott. spataro
Ebook
Echelon
Ecommerce
Edpb
Elenchi telefonici
Email
Email marketing
Embed
Enel
Equivalenti
Eredi
Europa
Europea
Facebook
Fake news
Fake review
Fake reviews
Finlandia
Fornitori
Free
Garante
Gdpr
Giudice nazionale
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Gruppi
Hate speech
Impugnato
Impugnazione
Infanzia
Informativa
Informazioni
Intelligenza artificiale
Ip address
Italian
Italiano
Iusondemand
Iusondemand.com
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legittimo interesse
Libertà
Linee guida
Litispendenza
Mailing list
Marketing diretto
Marketplace
Medici
Meta
Micar
Minori
Monopolio
Motivi accesso
Netiquette
Newsletter
Obbligatoria
Papa francesco
Plugin
Poteri
Presunto
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Procedura
Profilazione
Profitti
Prova consenso
Provvedimento
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Raccolta dati
Rassegna
Recensioni
Regolamentazione
Reidentificazione
Relazione
Rendicontabilita
Responsabilità
Ricerca scientifica
Richiesta
Rimozione contenuti
Risarcimento
Risorse aziendali
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzione massima
Sanzioni
Sceriffi
Scherms
Screms ii
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Shield
Siae
Sicurezza
Sindacati
Smartphone
Soro
Soundreef
Spotify
Stabilimento principale
Stato di diritto
Store
Svezia
Sweden
Telemarketing
Terze parti
Testo
Titolare
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Turismo
Uguali
Usa
Valutazione
Verbale
Vessatorie
Viaggi
Video
Videosorveglianza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.081