Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Privacy: e' finalmente arrivato il terremoto contro Chat Control
Tanti si sprecheranno in parole per spiegare quello che sta succedendo.
29-07-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Fastweb e telemarketing aggressivo: 4.500.000
-
02-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Garante: vietati i pass vaccinali senza legge
doc web      9550331
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
Diritti anche ai senza asilo: il nuovo decreto sicurezza e la residenza anagrafica.
Si conclude, finalmente, la battaglia intrapresa da Avvocato di strada co
13-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Il Garante: l'Istat non tratti i dati dei singoli per 120 anni.
Un id al posto del nome e cognome non sono sufficienti, ma l'Istat l'avrebbe vol
07-02-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
EDPB su valutazioni di impatto e sintesi della dodicesima sessione plenaria, importante per la privacy
Numerosi interventi su un punto cruciale: obblighi di valutazione di impatto
17-07-2019
I Garanti Privacy sulla Cloud USA: ci vuole un trattato internazionale
Francamento una resa incondizionata non e' decisamente quanto ci si puo' aspetta
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Ippocrate e il giuramento per chi fa l'IA
Un trend in crescita. Preoccupazioni per quello che dovrebbe essere una risorsa
17-04-2019
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
11-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Il Garante sulle linee guida nell'intelligenza artificiale: obbligo di vigilare sugli algoritmi.
Valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo prec
28-03-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Censimento porta a porta permanente dell'Istat: indebita ingerenza nelle liberta' fondamentali
Una idea folle: imporre alla famiglie (scelte a campione, come ?) la visita di u
08-10-2018
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Diritti fondamentali

Agcom
Aldo moro
Algoritmi
Amministratori
Antitrust
App
Archivio
Arte digitale
Austria
Avvocato di strada
Banche
Base normativa
Blockchain
Boccaito
Carta
Casapound
Cautelare
Censimento
Censura
Chatcontrol
Check prespuntati
Cie
Cittadini
Clausole contrattuali tipo
Cloud
Cloud act
Codice etico
Codici di condotta
Commerciabilità
Commissione europea
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni d'uso
Consenso
Consenso separato
Consiglio di stato
Contesto
Contratti
Cookie
Copernicani
Copyright
Corte di giustizia
Corte europea.
Covid
Covid-19
Cultura
Curia
Dati non personali
Dati personali
Dati sanitari
Decreto legge
Deindicizzazione
Democrazia
Designazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritti di internet
Diritto d'autore
Diritto di asilo
Dizionario
Domicilio
Dpia
Echelon
Ecommerce
Edpb
Edps
Ehdsi
Ehealth
Email aziendale
Embed
Equivalenti
Errore scusabile
Esami
Etica
Euro digitale
Europa
Eventi
Facebook
Foto
Fotografie
Furto
Garante
Gennaio2021
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Governo
Hate speech
Identità digitale
Immuni
Impronte digitali
Indagine
Informativa
Innovazione
Inps
Intelligenza artificiale
Internet
Interni
Istat
Lavoratore
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Linee guida
Link
Live
Magistrato amministrativo
Massa
Migranti
Migrazioni
Milano
Ministero
Moderazione
Motori di ricerca
Newsletter
Nft
Obbligo di vigilanza
Oblio
Open data
Opendata
Passaporto
Pia
Plugin
Politiche sanitarie
Porta a porta.
Poteri
Principi fondamentali
Privacy
Procedimenti automatizzati
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Rdp
Redirect
Registrazioni
Regolamento
Regole
Relazione annuale
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rilevamento presenze
Rimozione contenuti
Roma
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi
Schedatura
Sentenza
Sentenze
Shield
Smartphone
Social
Social network
Soro
Sospetti
Sperimentazione
Spid
Storia
Telemarketing
Terze parti
Testo
Trattamenti
Trattamento
Tribunale
Uguali
Università
Uso in giudizio
Vaccino
Valutazione
Valutazione d'impatto
Valutazione di impatto
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallet
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.781