Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Modello Organizzativo Privacy
Detto anche MOP o Manuale Operativo PrivacyAggiornato il 20.5.2023 con
20-05-2023
Deliberazione del 9 marzo 2023 [9880177]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Soluzioni GDPR e scuole italiane: la nota 20 marzo 2023, 706 su Google e Microsoft
Burocratese alla seconda: quello ministeriale e quello privacy. Tuttavia
28-03-2023
GPDP
Il Garante italiano
28-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Notifica dell'atto di contestazione di un procedimento disciplinare e protezione dei dati personali 31 luglio 2014 [3399423]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Falso positivo
Un modo professionale per dire: abbiamo sbagliato.
08-07-2022
Frodi via email, sms e telefono: quali contromisure per professionisti e dirigenti ?
Non c'è antivirus che tenga: si chiamano  tecniche di social
20-04-2022
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
In nome di Conte, le scuole sono sicure - Galli (Sacco): arriva la battaglia di Milano - QUARTO UPDATE
La formazione a distanza sarebbe privare gli studenti della scuola.
22-10-2020
Innovation Manager
Chi segue la digital transformation
02-09-2019
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
PISA: MASTER GAD - GESTIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
Master sul diritto dell’amministrazione digitale
18-10-2016
Data Analyst
Una professione sempre piu' stimata.
14-03-2016
L'informatica ed il processo telematico: un qrcode per le evidenze informatiche
Ad un evento per avvocati ho partecipato come umile tecnico informatico. Ho por
17-03-2014
Potremo pagare una unica licenza europea per trasmettere musica
Video, testi e faq ufficiali dal Parlamento Europeo
05-02-2014
Google Glass: Google forse li vieta nella riunioni interne e annuncia una versione a 350 euro
Sarebbe bello vedere le registrazioni sulla cloud di Google dei cda. 350 dollari
19-06-2013
Non licenziabile il dirigente la cui password personale non funziona ed usa quella di altro ufficio
'che la (OMISSIS) era divenuta responsabile dell'Ufficio Estero della
30-08-2012
Amministratori di sistema: gli adempimenti ed il software
Il sistemista, nel gergo informatico.
15-03-2012
Milano: corso di perfezionamento su Computer forensics e investigazioni digitali
Lezione ZERO mercoledi' 30 novembre 2011 14.00 - 18.00 ogni giovedi' nel peri
28-11-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Privacy by design
Progettare la gestione della privacy nello sviluppo delle soluzioni informatiche
10-11-2010
In 111 pagine la privacy nei video di youtube per il Tribunale di Milano, ma c'e' anche il vademecum del Garante
111 pagine ancora da leggere - L'accusa afferma che le leggi si applicano anche
12-04-2010
Visto dall'estero
Si e' mai letto qualcosa di simile ?
24-02-2010
Intercettazioni e diritto di rettifica: i paradossi
Il disegno di legge di Alfano (e l'emendamento 50bis ora 60) criticati.
03-03-2009
Google fuori legge per dare l'esempio
Dont' be Evil. Invece in Italia tutto quello che Google fa, lo fa male ... - M
06-11-2008
Lecce: II forum nazionale sulla dematerializzazione dei documenti
18 Settembre 2008 LECCE II FORUM NAZIONALE SULLA DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCU
30-07-2008
Disegno di legge sulla Siae su internet: arriva l'uso didattico ed enciclopedico, anzi, l'uso scientifico. WIKIPEDIA SALVA
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori. La Commis
29-10-2007
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
Email - aziendale-.
La corte dei Conti del Piemonte in materia
23-02-2004
Una mappa della formazione e-learning in Italia
Uno studio di grande interesse proposto a chi vuole imparare on line.
16-01-2004
La Corte dei Conti condanna un dipendente
Controllata l'attivita' in internet
15-01-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Email aziendale e negli studi professionali: le basi.
Un tema ancora di attualita' i cui principi giuridici sono quelli che andiamo a
16-06-2003
Esami e nuove tecnologie ...
I divieti ...
09-06-2003
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
22-04-2003
DIRETTIVA 20 dicembre 2002 Linee guida in materia di digitalizzazione dell'Amministrazione.
Gazzetta Ufficiale N. 52 del 04 Marzo 2003
06-03-2003
Direttiva per la conoscenza e l'uso del dominio internet ".gov.it" e l'efficace interazione del portale nazionale "italia.gov.it" con le pubbliche amm
.gov.it per la giustizia: la direttiva ministeriale
23-07-2002
Gov.it
CONOSCENZA ED USO DEL DOMINIO INTERNET '.GOV.IT' ED EFFICACE INTERAZIONE DEL POR
19-07-2002
Informatizziamo la giustizia italiana ...
Gli obiettivi del Ministero di Giustizia italiano
30-06-2002

Beta per utenti toolbar pro


Dirigenti

-x-
-y-
Adempimenti:manuale operativo privacy
Algoretica
Amministrativo
Amministratori di sistema
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antiriciclaggio
Archiviazione
Articolo
Authorities
Aziende
Base giuridica
Base normativa
Bullismo
Cassazione
Censura
Chatbots
Checklist
Civile
Civile.it
Cloud
Collecting societies
Comesiusainternet.it
Competenze
Computer forensic
Concorrenza
Condizioni contrattuali
Consiglio di stato
Contestazioni
Controlli
Controlli datoriali
Convegni
Convegno
Copyright
Corso
Covid
Crittografia
Cultura:falsi positivi
Danimarca
Data analysis
Data analytics
Dati personali
Dati sanitari
Deontologia
Designazione
Dicembre2011
Diffamazione
Digital transformation
Digitale
Digitalizzazione
Dipendenti pubblici
Dirigenti
Diritti
Diritti connessi
Diritto d'autore
Diritto di rettifica
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Durata
E-government
E-learning
Editoria
Email aziendale
Enel
English
Europa
Europe
Eventi
Evento
Evidenza informatica
Fare impresa
Fattura elettronica
Finalita'
Finanziarie
Formazione
Garante
Gdpr
Generico
Google
Google glass
Graduatorie
Iban
Impugnato
Informatica
Innovazione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Invito
Iscritti
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Legge 104
Legge stampa
Licenziamento
Malfunzionamento
Mappe
Master
Mop
Musica
Opendata
Papa francesco
Parere interlocutorio
Password
Pct
Penale
Prassi
Privacy
Privacydb
Processo telematico
Processotelematico
Professioni
Professionisti
Profilazione
Protocollo informatico
Provvedimento
Pubblicazione
Qrcode
Rdp
Reato
Reponsabilità
Rettifica
Rfid
Riconoscimento facciale
Riconoscimento vocale
Risorse aziendali
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Scuola
Sentenza
Sentenze
Settembre2008
Siae
Sicurezza
Sigle
Siri
Sms
Social
Social network
Statistica
Statuto dei lavoratori
Store
Ted
Telemarketing
Trattamento
Truffe bancarie
Universita' pisa
Universita' statale
User experience
Vetriolo
Video
Vividown
Voicebots
Wallabag
Waze
Websolutions
Webtos
Wikipedia
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.957