Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
In atto il DSA - Digital Service Act
La norma piu' sottovalutata degli ultimi anni entra in vigore.Possiamo
25-08-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Consenso
Il consen
15-05-2023
DAC7
Il Platform Tax Transparency Act definisce l'obbligo di tracciamento e co
22-04-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
DSA: l'obbligo di pubblicare i numeri degli utenti
La direttiva sui servizi, Digital Service Act, ne impone la pubblicazione.
07-02-2023
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
Indicizzazione
L'attività di catalogazione sui contenuti informatici. In questo caso
21-01-2021
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
21-09-2020
Responsabilità e' libertà: sono in antitesi ?
Leggere i giornali sul caso youtube presso il tribunale di Roma non e' una espe
22-12-2019
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
Due direttive importanti
Pubblicate, misconosciute.
25-11-2019
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Le condizioni legali di Twitter
La netiquette, questa volutamente dimenticata.
12-06-2019
L'Agcom bandisce l'intolleranza e l'hate speech
Un regolamento tardivo e ahime' discutibile. Photo courtesy of Spataro. Impone d
23-05-2019
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e discussione, riutilizzo, etc
03-04-2017
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Dogana e ecommerce: nuovi criteri per i piccoli pacchi ...
Tipico acquistare beni di basso valore all'estero. Ma cambiano le regole, sempli
09-06-2016
Il Consiglio di Stato: vendere online un'auto, oltre che pubblicizzarla, si puo'.
Si parla di possibilita' di vendere integralmente un'auto online, in modo vincol
13-05-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Ecommerce: audizione dell'Antitrust sul mercato unico digitale
Una visione molto piu' avanzata degli osservatori online. Novita' per l'ecommerc
14-03-2016
Vendita online di medicinali
Materia ricca di adempimenti e formalita', ora c'e' anche un marchio ufficiale
07-03-2016
Ecommerce: nuovi adempimenti entro il 9 gennaio 2016 per le odr
Arbitrato obbligatorio e link da inserire sui siti. (dal 9 gennaio, non dal 15 f
02-02-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Stub
Cos'e' uno stub ?
11-03-2015
Corte di Appello di Milano: confermata la necessita' di contestare specificamente le violazioni di diritto d'autore
Non c'e' un dovere di controllo degli ugc.
28-01-2015
#EUVAT arrivano altre precisazioni.
ecommerce europeo impossibile ? Quasi.
17-12-2014
Cambia l'IVA nei rapporti internazionali ? Pagheremo l'iva nei vari paesi europei ?
Demenziale, sperando che non sia come lo dipingono.
16-12-2014
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
Diritto d'autore all'Agcom e guerra all'anonimato (UPD)
Due novita'. 1) ordinanza Tar Lazio 10016 del 2014 sul regolamento agcom 2
29-09-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Riforma Ecommerce: troppe e troppo poche informazioni
Difficile seguire tutte le dichiarazioni
20-06-2014
Oblio: Google risponde della mancata rimozione di dati da siti indicizzati
Spieghiamo la sentenza in brevi parole; la documentazione completa nel pdf alleg
13-05-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Vendita online di farmaci generici e non: ancora solo uno schema
Solo schemi. Nessun documento vincolante ancora.
03-12-2013
Il sovrapprezzo di un biglietto aereo per chi paga con carta di credito
Il prezzo esposto non puo' cambiare solo alla fine, ne' senza preavviso ne' q
29-10-2013
La Corte Europea dei diritti dell'uomo sui commenti offensivi in un sito internet
La sentenza viene banalizzata da alcuni giornalisti. Vale la pena leggere il com
10-10-2013
Webinar
Seminari online
28-06-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
23-04-2013
Ecommerce: sul diritto di recesso per le microimprese e sulle spese di trasporto
Due domande: una sulle microimprese e l'altra sulle spese di consegna e restitu
12-03-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013

Beta per utenti toolbar pro


Direttiva ecommerce

-
-y-
A distanza
Aerei
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Agenzia entrate
Agenziaentrate
Airbnb
Alla fonte
Alphabet
Amazon
Anonimato
Antitrust
Arbitrato
Audio
Audit interno
Automobili
Ballarino
Beni digitali
Bitcoin
Blocchi
Blockchain
Blog
Bulli
Bullismo
Cassazione
Censura
Circolare
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Cloud
Codice consumo
Codice del consumo
Commercio elettronico
Comparatori
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni generali
Consegna
Consiglio di stato
Consulenza
Consultazione
Consultazione pubblica
Consumatori
Consumerismo
Contenuti
Contestazioni
Contratti
Controlli
Controllo
Criptovalute
Curia
Cyberbullismo
Decisione
Decreto
Definizioni
Diffamazione
Direttiva consumatori 2019
Direttiva ecommerce
Diritto d'autore
Diritto di recesso
Dizionario
Documentazione
Documento
Dogana
Downloade
Dsa
Ebook
Ecommerce
Equivalenti
Equo compenso
Europa
Euvat
Exchanger
Facebook
Fare impresa
Farmaci
Fattura
Fatturazione elettronica
Ferragni
Fidelity cards
Fiscali
Forma del contratto
Forma scritta
Formazione
Garante
Gestore piattaforme
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Hate speech
Haters
Identificazione
Informativa
Informative legali
Intermediari
Internet
Interpello
Italiano
Iva
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek.it
Leggi
Limitazione garanzia
Malware
Marketing
Marketplace
Microimprese
Ministero tesoro
Minori
Misure di sicurezza
Moderazione
Motore di ricerca
Motori di ricerca
Net neutrality
Netiquette
News
Numero utenti
Obblighi
Odio
Online
Pagamenti
Password
Posizione dominante
Poteri
Prezzo
Privacy
Privacydb
Procedure interne
Profilazione
Profitti
Promozioni:consent
Provvedimento
Questore
Quintarelli
Recesso
Registrazioni
Regolamento
Regolmento
Relazione
Resi
Responsabilita'
Restituzione
Rimozione contenuti
Risoluzione
Robots
Salute
Sanzioni
Scaricamento
Sceriffi
Seminari
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Social
Software
Spese
Spid
Spider
Startup
Store
Strasburgo
Streaming
Tar
Tassazione
Tecniche
Territorialita'
Terzi
Trascrizione
Trasporto
Tributario
Troll
Turismo
Ugc
Uguali
Valutazione
Vendere a distanza
Vendita
Vendite online
Viaggi
Video
Wallabag
Woocommerce
Wordpress
Yahoo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.001