Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8940 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Istruiti
Termine per indicare i collaboratori interni o esterni, non i fornitori che sono
27-01-2023
Container vs Virtual Machine
Due strumenti molto in voga
29-08-2022
Detox
Digital detox
29-07-2022
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza.
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza. Un nuovo Position
12-06-2019
Le dipendenze informatiche: come difendersi
La puntata del 15 ottobre 2018 di presa diretta intervista Laurent Karila sui co
16-10-2018
Drogati di internet: Presadiretta descrive i meccanismi
Rai Tre approfondisce
16-10-2018
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Cyberdipendenza
Un fenomeno noto ma mai descritto compiutamente. Sinonimo: teledipendenza
11-01-2016
Il girone dei social network
Va tanto di moda. Fa tanti follower ...
02-04-2015
Telelavoro: incentivi dalla legge 183 del 2011 legge stabilita' 2012
Meno contributi per varie categorie. Apprendistato, contratto di inserimento don
21-11-2011
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Fazio, min. Salute: interrogazione su social network e gioco compulsivo.
Vecchia interrogazione, risposta del 6 agosto alla Camera
10-08-2011
Lecito limitare il gioco d'azzardo online: la Corte Europea
In considerazione delle particolarità connesse all’offerta di giochi d’azzardo t
09-09-2009
Privacy: Un dito in banca ...
Nuovo riconoscimento
27-03-2006
Re: Pubblicare on line il lavoro proprio e del team
I rischi sussistono
16-06-2005
... ma non chiamatelo solo ... e-learning
DIRETTIVA 6 agosto 2004 Progetti formativi in modalita' e-learning nelle pubblic
04-10-2004
DIRETTIVA 20 dicembre 2002 Linee guida in materia di digitalizzazione dell'Amministrazione.
Gazzetta Ufficiale N. 52 del 04 Marzo 2003
06-03-2003
Direttiva per la conoscenza e l'uso del dominio internet ".gov.it" e l'efficace interazione del portale nazionale "italia.gov.it" con le pubbliche amm
.gov.it per la giustizia: la direttiva ministeriale
23-07-2002
Gov.it
CONOSCENZA ED USO DEL DOMINIO INTERNET '.GOV.IT' ED EFFICACE INTERAZIONE DEL POR
19-07-2002
DECRETO MINISTERIALE 18 dicembre 2001
Ecco pronto il sostituto dell'Aipa ? Peccato, questo doppione e' tutto da costru
07-02-2002

Beta per utenti toolbar pro


Dipendenze

-y-
Adempimenti
Aipa
Articolo
Aziende informatiche
Black list
Certificazioni
Civile.it
Collaboratore
Collaboratori
Comesiusainternet.it
Concorrenza sleale
Conflitto di interessi
Confusione
Consiglio di stato
Container
Contratti
Contrattualistica
Copyright
Cultura
Curia
Data breach
Dati aziendali
Deontologia
Designazione
Detox
Differenze
Digital detox
Dipendente
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Dipendenze
Dizionario
Documento
Dpo
Droga
Droghe
Durata
E-government
E-learning
E-procurement
Ecommerce
Email aziendale
Errore scusabile
Esterni
Europa
Facebook
Fare impresa
Formati
Garante
Gdpr
Generico
Giochi online
Gioco d'azzardo
Giurisprudenza
Gruppi
Impronte digitali
Informative
Interfacce
Internet
Interni
Interrogazione
Italiano
Lavoratore:addestrati
Lavoratori
Lavoro
Legge
Licenziamento
Linee guida
Live
Malattie
Mansioni
Marketing
Ministro fazio
Parere interlocutorio
Pediatria
Privacy
Privacydb
Processo civile
Rdp
Rilevamento presenze
Risposte
Ruoli
Salute
Sanzioni
Scommesse
Sentenze
Sicurezza
Smartphone
Social
Social network
Soft spam
Software
Starred
Sviamento di clientela
Telelavoro
Trattamenti
Tribunale di torino
Video
Videosorveglianza
Virtual machine
Vm
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.935