Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Docente e casinisti in classe: il Garante ammonisce per la comunicazione ai genitori
'Alla luce delle considerazioni che precedono, l’invio, da
24-11-2023
Commission welcomes final agreement on EU Digital Identity Wallet
documento annotato il 16.11.2023
16-11-2023
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
EU Digital Identity framework (eIDAS) another kind of chat control? Blog | Mullvad VPN
A rischio bonifici e navigazione online.
06-11-2023
Digivo, sms, marketing, consent, legitimate interest
documento annotato il 02.11.2023
02-11-2023
Digivo Media Limited - sms, legittimo interesse e consenso
documento annotato il 02.11.2023 - Contestato il mancato consenso valido, la
02-11-2023
CURIA Case C‑307/22
(Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data &ndas
22-10-2023
Digital euro: ensuring the highest data protection and privacy standards | European Data Protection Supervisor
documento annotato il 19.10.2023
19-10-2023
ChatControl: adesso la Commissione lo pubblicizza con il microtargeting
Microtargeting per comunicazioni istituzionali, nemmeno elettorali, sa di inc
13-10-2023
L'Osservatorio Privacy alla Milano Digital Week su democrazia digitale
Citizen engagement and empowerment: come il digitale e tecnologie sicure, acc
02-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
An appropriate balance between the right to data protection, on the one hand, and the freedom to conduct business
documento annotato il 16.09.2023
16-09-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Following EDPB Decision, TikTok ordered to eliminate unfair design practices concerning children
documento annotato il 16.09.2023
16-09-2023
Children In China Can Only Use Smartphone For 2 Hours A Day: Beijing To Limit Internet Addiction
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Email and security
documento annotato il 31.08.2023
31-08-2023
Disney Forms AI Task Force for Theme Parks and R&D
documento annotato il 10.08.2023
10-08-2023
Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche
documento annotato il 08.08.2023. TESTO NON ANCORA DEFINITIVO.
08-08-2023
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre
documento annotato il 28.07.2023. Mai sottovalutare una richiesta inviata anc
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
EBSI
The European blockchain services infrastructure
06-07-2023
Digital Identity Standards
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Online clairvoyance: KG COM fined EUR 150,000
documento annotato il 22.06.2023
22-06-2023
L'algoritmo rifiuta la carta di credito, ma non spiega in dettaglio. Sanzionata, a Berlino
L'algoritmo non consente il rilascio. Ma soprattutto non spiega. Il facol
22-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
documento annotato il 03.06.2023
03-06-2023
Fusion de la carte Vitale et de la carte d’identité : les points d’attention de la CNIL concernant la protection des données: tenerli separati per evitare rischi.
documento annotato il 30.05.2023
30-05-2023
La Cnil contro una Carta D'identità troppo informata
Troppi rischi, da tenere facoltativa, e senza dati biometrici.
30-05-2023
Prevent WebRTC from leaking local IP address
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Expediente N.º: PS/00499/2022 Dati eccessivi per prenotazione case, selfie e informativa inidonea
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
Health data and use of cookies: DOCTISSIMO fined €380,000 - Sito di quiz - durata dei trattamenti e gestione credenziali
documento annotato il 18.05.2023. Temi:durata del trattamento dei
18-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
CURIA C‑683/21 liabilities of software developer as controller
documento annotato il 06.05.2023
06-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Fitness Norvegia DT brev 360
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
La AEPD publica una guía para ayudar a las AAPP a realizar evaluaciones de impacto desde el diseño en las iniciativas legislativas | AEPD
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
FREE MOBILE fined €300,000 | CNIL
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
ICO - Chatbot con codice malevolo tracciante di ogni attività
Lo script monitorava anche ogni tasto premuto al di fuori della conversazione
07-04-2023
Chatbots : les conseils de la CNIL pour respecter les droits des personnes
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
AEPD procedimiento Nº: PS/00554/2021 on cookies
documento annotato il 23.03.2023
23-03-2023
Facebook login e Facebook Pixel Tracker dichiarati non compliant dal Garante Austriaco
La traduzione sembra essere ufficiale, ma non ne trovo conferma. Si veda il p
17-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023

Beta per utenti toolbar pro


Did

Aepd
Aggiornamenti
Algoritmo
Ammonimento
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Artificial intelligence
Assegno alimentare
Assicurativonews
Assicurazione
Assistenza
Autorità
Avvocato generale
Banche
Biografia
Biometria
Blockchain
Browser
Business model
Caffe20
Cancro
Cassazione
Chatbot
Chatbots
Chatcontrol
Chatgpt
China
Cie
Cina
Civilenews
Cnil
Commenti
Commissione
Compensation
Compliance
Comunicato stampa
Comunicazioni
Conclusioni
Condizionale
Consenso
Consent
Consulenti
Contestazioni
Controller
Cookies
Corsi
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Crescita personale
Curia
Damages
Danimarca
Data breach
Data processign agreement
Dati sanitari
Deindicizzazione
Democrazia digitale
Dettagli
Did
Digital identity
Diritti umani
Disney
Dizionario
Dlt
Docente
Documento
Dott. spataro
Dpa
Dpia
Durata
Echr
Edpb
Ego surfing
Eid
Eidas
Email aziendale
Email aziendali
Embed
English
Esami
Euro digitale
Europa
Europee
Facebook
Festa aziendale
Fonti del diritto
Formazione
Fornitori
Fotografie
Free
French
Garante
Germany
Giurisprudenza
Google
Google analytics
Green pass
Guide
Guidelines
Ico
Id
Identita digitale
Identità digitale
Imy
Informativa
Informative
Instagram
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legitimate interest
Legittimo interesse
Lexchain
Linee guida
Login
Mancata risposta
Marketing
Marketing diretto
Medici
Microtargeting
Migrazione
Minimizzazione
Minori
Mobile
Modelli
Motivazioni
Motore di ricerca
Newsletter
Norvegia
Norway
Notizia
Oblio
Opinion
Osservatorio
Pagamenti
Parole chiave
Pecr
Personaggio pubblico
Pixel
Plugin
Podcast
Podcasting
Policy
Portabilità
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedimenti penali
Processor
Procura
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Rappresentanza
Rassegna
Regolamentazione
Reidentificazione
Retargeting
Ricerca scientifica
Richiamo
Richieste
Riciclaggio
Rischi
Risorse aziendali
Sanction
Sanità
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Script
Scuola
Selfie
Seriousness
Server
Shield
Social
Soft skill
Software
Software developer
Sorveglianza
Spain
Spanish
Statuto dei lavoratori
Store
Svezia
Sweden
Telefonate
Termini generici
Tiktok
Tracciante
Training
Truffa
Ublock origin
Ux
Vaccinazione
Vetriolo
Videocamera
Voto elettronico
Wallabag
Wallet
Wording

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.88